image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Bernadette de Lourdes”, per la prima volta in Italia il musical sold out con l’ex di Amici Gaia Di Fusco: e diventerà anche un film. Date, città, storia e cast. Tutto quello che dovete sapere

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

15 gennaio 2025

“Bernadette de Lourdes”, per la prima volta in Italia il musical sold out con l’ex di Amici Gaia Di Fusco: e diventerà anche un film. Date, città, storia e cast. Tutto quello che dovete sapere
Uno spettacolo che in Francia ha avuto un successo tale da far partire non solo una turneé a Broadway, ma anche una produzione cinematografica che verrà diffusa in cento Paesi. È la storia di Bernadette di Lourdes, interpretata dall’ex concorrente di Amici Gaia Fusco. E ora il musical arriva anche in Italia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Che ci si creda o meno, c’è qualcosa di innegabilmente affascinante nella storia di Bernadette Soubirous. Questa giovane ragazza francese, partita dai margini di una società più dura dell’attuale pagina dei commenti su un social, ha fatto il botto due secoli dopo grazie a Bernadette de Lourdes, il musical che ha conquistato la Francia e adesso si appresta a fare il suo debutto in Italia. Dal 16 gennaio al 16 febbraio, l’Auditorium Conciliazione di Roma sarà il primo palco italiano a ospitare questa produzione. Da Roma, il viaggio prosegue: Napoli (8 marzo), Bari (15 e 16 marzo) e Torino (28-30 marzo). Se pensi che Bernadette sia solo una storia per fedeli con il rosario in tasca, ti sbagli di grosso. Nata e cresciuta nella miseria più nera, analfabeta e invisibile per la società dell’epoca, Bernadette diventa un simbolo di resilienza, determinazione e capacità di ispirare un mondo che spesso ignora chi vive ai margini. Il tutto senza piegarsi, nemmeno quando le pressioni sociali e familiari si facevano sentire più pesanti di un sermone infinito. Bernadette de Lourdes è più di un musical, è uno spettacolo che spara a mille su tutti i fronti: musiche epiche, scenografie immersive, una regia che spazia dall'iconico Cirque du Soleil alla vena creativa di Eros Ramazzotti (e no, non è uno scherzo). La colonna sonora è firmata da Grégoire, mentre i testi sono scritti da Lionel Florence e Patrice Guirao, già noti per aver spolverato di magia i classici come “Notre Dame de Paris” e “Les Misérables”.

UNa scena dal musical
Una scena dal musical
https://mowmag.com/?nl=1

E non dimentichiamo i protagonisti: l’ex concorrente di Amici Gaia Di Fusco nel ruolo di Bernadette, David Ban come il padre e Chiara Luppi nei panni di Louise Casterot Soubirous. Un cast che, anche se il nome potrebbe non dirti nulla subito, ha la potenza di uno spettacolo Netflix che diventa virale dalla sera alla mattina. Se non bastava il sold out che lo spettacolo ha registrato in Francia dal 2019, sappiate che Bernadette de Lourdes diventerà entro il 2026 un film distribuito in oltre cento Paesi e, dulcis in fundo, farà il suo debutto anche a Broadway. Insomma, non un passatempo da chierichetti, ma un prodotto artistico che punta a parlare a tutti, anche ai cinici e agli agnostici incalliti. Con un mix di autenticità storica – tutti i dialoghi e le situazioni sono basati su documenti originali – e un appeal visivo da togliere il fiato, “Bernadette de Lourdes” sembra avere tutte le carte in regola per convincere anche i più scettici. Certo, potrebbe sembrare un po’ melenso a chi ha l’emotività di un sasso, ma a giudicare dalla sua fama internazionale, vale la pena dargli una chance.

https://mowmag.com/?nl=1

More

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Come stanno le cose

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Bad Bunny, Debí Tirar Más Fotos, ma com’è? Vi spieghiamo perché un album di reggaeton può anche essere un atto politico…

di Lucia Monina Lucia Monina

da non perdere

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Bad Bunny, Debí Tirar Más Fotos, ma com’è? Vi spieghiamo perché un album di reggaeton può anche essere un atto politico…

Torna Zelig, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada: da Lazza ospite su Canale 5 alla nuova band e… Tutti i dettagli sullo show comico in prima serata

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

MOW TV

Torna Zelig, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada: da Lazza ospite su Canale 5 alla nuova band e… Tutti i dettagli sullo show comico in prima serata

Tag

  • Amici
  • Cultura
  • Musica
  • Spettacoli
  • Teatro

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere

di Riccardo Canaletti

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio, asfalta la serie: “Scurati bravo, ma Benito Mussolini non era una macchietta”. E su una frase detta da Marinelli… Ecco l’attacco sul Corriere
Next Next

M - Il figlio del secolo (Sky), anche Aldo Cazzullo, come Travaglio,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy