image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“CHI SE NE FREGA DI MICHELA MURGIA”: ma davvero Italo Bocchino va crocifisso? Padellaro si indigna (“Non ti permettere, se continui me ne vado”), ma l’ipersensibilità della sinistra farà vincere Meloni per altri cento anni

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

12 luglio 2025

“CHI SE NE FREGA DI MICHELA MURGIA”: ma davvero Italo Bocchino va crocifisso? Padellaro si indigna (“Non ti permettere, se continui me ne vado”), ma l’ipersensibilità della sinistra farà vincere Meloni per altri cento anni
Dalla libertà di parola alla libertà di indignarsi. La sinistra ormai difende il diritto di tutti a considerare inaccettabile una semplice provocazione. Italo Bocchino se ne frega di Michela Murgia e ne ha tutto il diritto. Ma per Padellaro e altri è inaccettabile non santificare la scrittrice simbolo dell’antifascismo da salotto italiano. E proprio per questo Meloni vincerà ancora per cento anni…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Al Festival del libro possibile di Polignano a Mare si scontrano Italo Bocchino e Antonio Padellaro. Durante la discussione, l’ex An e ora Direttore editoriale del Secolo d’Italia, ha invitato la firma del Fatto a smentirlo su un dato: il consenso di Meloni, maggiore a metà legislatura rispetto al momento dell’elezione, un caso più unico che raro nella storia repubblicana italiana. Iniziano i fischi dagli spalti, perché si sa: le persone colte, al Festival di libri, fanno così. Bocchino risponde ironizzando: portate più voti a Meloni facendo così. E ha ragione. Ormai la sinistra si indigna, e più si indigna meno fa. E meno fa meno si ricorda per cosa valga la pena indignarsi. E quindi finisca per indignarsi per il nulla. Come in questo caso. Bocchino, infatti, per spiegare la marginalità totale del pensiero di sinistra oggi in Italia, dice: “Inaugurare il murales della Murgia, ma chi se ne frega, ma chi se ne frega di Michela Murgia, gli italiani sono preoccupati di altro. Ma gli italiani sono preoccupati per la sicurezza e per l'immigrazione non per la Murgia, se ne fregano. La Sinistra ha perso il treno della Storia”.

Italo Bocchino
Italo Bocchino Ansa

Dal pubblico un coro di disprezzo. Pare che Bocchino abbia detto una cosa così inaccettabile che Padellaro, giornalista con una lunga carriera alle spalle, e dunque dibattiti, liti, scontri anche duri, sente di doversene quasi andare (quasi; perché se avesse davvero dato seguito alle sue parole non avrebbe potuto godere del plauso popolare). “Non ti permettere. Michela Murgia è stata una grande scrittrice, morta di tumore. Se continui così, mi alzo e me ne vado” dice Padellaro. Contra factum non valet argumentum: la sinistra si indigna per nulla. Che Michela Murgia debba essere necessariamente considerata una grande scrittrice è pura idolatria. Che di una figura che purtroppo non c’è più non si possa dire nulla, se non lodarla e ricordarla con affetto, è ipocrisia. Bocchino sarà stato poco sensibile, poco carino, ma non esiste nessun obbligo si essere sensibili e carini con qualcuno. Soprattutto con qualcuno che di certo non ha fatto della sensibilità e della carineria i due tratti distintivi del proprio lavoro intellettuale. Avrebbe potuto evitarlo? Certo, ma – è il caso di dirlo – non ha ucciso nessuno. E certamente non è lui che ha ucciso Michela Murgia, che può essere amata e letta ancora da tutti coloro che la amano e la leggono. La libertà di offendere è la stessa che chi ora si indigna usa contro Bocchino. E ben venga.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Michela Murgia
  • Italo Bocchino
  • Giorgia Meloni
  • Opinioni
  • Cultura
  • Libri
  • Politica

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

di Riccardo Canaletti

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?
Next Next

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy