image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

11 luglio 2025

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?
La Fondazione San Carlo dovrà rispondere non solo alla Commissione trasparenza del Comune di Napoli, ma anche all’Autorità portuale, e cioè l’ente proprietario delle Officine di Vigliena. Ex stabilimenti della Cirio, i locali erano stati dati al teatro come depositi, ma in questi anni sono stati usati, senza permessi, per fare spettacoli. Chi era il direttore artistico? Il figlio della direttrice generale, la stessa nominata dal Sovrintendente, che per lei aveva creato una carica non prevista dallo Statuto. Ora i giornali ne parlano, ma noi vi abbiamo raccontato tutto un mese fa. Come mai la stampa si sveglia solo ora?

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Che qualcosa stesse accadendo ve lo avevamo raccontando. Che cosa stesse accadendo: pure. Ora i giornali iniziano a parlare perché l’inchiesta sul Teatro San Carlo di Napoli fa rumore, tocca tutti. Ministero, regione, comune di Napoli (il presidente della Fondazione San Carlo è il sindaco Gaetano Manfredi). Da un mese la direttrice generale Emmanuela Spedaliere e Manfredi disertano la Commissione trasparenza istituita dall’opposizione a Napoli, ma le notizie abbiamo continuato a farle uscire. Abbiamo scavato, non solo tra le nomine arbitrarie del Sovrintendente Stephane Lissner, quella di Spedaliere per esempio, chiamata per un ruolo inesistente nello Statuo della Fondazione, o quella della Responsabile dell’anticorruzione e delle Risorse Umane (due cariche per altro incompatibili, come vi abbiamo spiegato qui), Maria Pia Gaeta, che potrebbe guadagnare più di quanto regolamentato dalla legge, almeno stando a una relazione fatta dal Ministero dell’Economia (Mef). O quella del figlio di Spedaliere, Michele Sorrentino Mangini, diventato direttore artistico delle Officine San Carlo a Vigliena. Mangini, che ha organizzato degli spettacoli, alcuni con la sua regia, proprio nelle Officine, ex stabilimenti della Cirio, che tuttavia, da dati catastali, non sarebbero adatte a ospitare eventi culturali aperti al pubblico. Esattamente un mese fa, il 12 giugno, uscivano con questa notizia. No, alle Officine si fanno spettacoli ma senza permessi. Le Officine, di proprietà dell’Autorità portuale e in concessione alla Fondazione, sono laboratori e depositi, magazzini. Non sono teatri aperti al pubblico. Abbiamo visionato le visure catastali, gli accordi tra proprietari e Fondazione. Le domande le abbiamo poste e qualcosa ha iniziato a muoversi.

Stephan Lissner e Emanuela Spedaliere
Stephan Lissner e Emanuela Spedaliere Ansa

Qualche giorno dopo degli agenti sono stati visti a Vigliena, controllavano i locali. Nelle ultime settimane nessuno spettacolo è stato fatto alle Officine. Tutti sono stati spostati al teatro. E il 9 luglio arriva la risposta ufficiale proprio dell’Autorità portuale. Il consigliere comunale Catello Maresca invia una richiesta di chiarimento, e i proprietari dei locali di Vigliena rispondono con una lettera indirizzata direttamente al sindaco Gaetano Manfredi, al Comandante della polizia municipale e al responsabile dello Sportello unico per le attività produttive: “In mancanza di autorizzazione/atto di competenza della scrivente le attività segnalate non possono essere svolte”. No, gli spettacoli non si possono fare. Con un provvedimento del 19 giugno 2024, infatti, l’Autorità portuale aveva rigettato “la richiesta di ampliamento dello scopo della concessione di effettuare spettacoli, conferenze pubbliche e buvette a servizio delle stesse attività”. Nella nota l’Autorità portuale chiude chiedendo alla Fondazione “di voler fornire chiarimenti e/o delucidazioni in merito a quanto riportato da recenti notizie di stampa relative all'organizzazione di eventi presso gli ex stabilimenti Cirio a Vigliena”. Le recenti notizie di stampa di cui si parla le trovate su MOW, pubblicate negli stessi giorni in cui ci chiedevamo perché tutto questo silenzio da parte della stampa locale e nazionale e da parte dei sindacati. Quindi continuiamo a fare il nostro lavoro e ci poniamo questa domanda: ma solo ora vi svegliate? Tra ieri e oggi Fanpage e Repubblica hanno ripreso alcune notizie, la coda di un’inchiesta che dura da mesi e mai presa in considerazione. Uno scandalo, invece, che durava da anni e che è stato tenuto sotto il tappeto. Come mai nessuno si è interessato prima alla vicenda del San Carlo di Napoli? Dentro c’è di mezzo la politica, posizioni di potere, denaro pubblico, concessioni ministeriali, spettacoli, prestigio. La Fondazione si è trasformata in un esempio chiarissimo di come amichettismo, figliettismo e familismo amorale si intreccino a vantaggio di tutti, ma soprattutto nel silenzio di chi dovrebbe fare da watchdog (cane da guardia) del potere. Certo, meglio tardi che mai. Ma perché così tardi. E perché proprio ora?

https://mowmag.com/?nl=1

More

SCANDALO SAN CARLO: Lissner nominò due direttrici durante il Covid a cui aumentò lo stipendio? Non solo Spedaliere (150 mila all’anno) ma anche Maria Pia Gaeta (80 mila): e i 320 dipendenti che andarono in cassa integrazione neanche un anno dopo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Inchiesta

SCANDALO SAN CARLO: Lissner nominò due direttrici durante il Covid a cui aumentò lo stipendio? Non solo Spedaliere (150 mila all’anno) ma anche Maria Pia Gaeta (80 mila): e i 320 dipendenti che andarono in cassa integrazione neanche un anno dopo?

Non solo FIGLIETTISMO ma NOMINE AD PERSONAM: lo scandalo del Teatro San Carlo si allarga: chi ha nominato (e perché) Emmanuela Spedaliere Direttore generale? Lo stesso che ha assunto il figlio Mangini: e Gasparri presenta un’interrogazione parlamentare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Inchiesta

Non solo FIGLIETTISMO ma NOMINE AD PERSONAM: lo scandalo del Teatro San Carlo si allarga: chi ha nominato (e perché) Emmanuela Spedaliere Direttore generale? Lo stesso che ha assunto il figlio Mangini: e Gasparri presenta un’interrogazione parlamentare

SCANDALO TEATRO SAN CARLO: Assurdo, il sindaco Manfredi e la Direttrice generale Spedaliere non si presentano in Commissione Trasparenza: “Spetta al ministero della Cultura vigilare, non a voi”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FOLLIA

SCANDALO TEATRO SAN CARLO: Assurdo, il sindaco Manfredi e la Direttrice generale Spedaliere non si presentano in Commissione Trasparenza: “Spetta al ministero della Cultura vigilare, non a voi”

Tag

  • almerinda padricelli
  • Attualità
  • Campania
  • commissione d'inchiesta
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cultura
  • emmanuela spedaliere
  • fondazione san carlo
  • Forza Italia
  • Gaetano Manfredi
  • inchiesta
  • mariapia gaeta
  • michele sorrentino mangini
  • Napoli
  • officine san carlo
  • Politica
  • Sindaco
  • Spettacoli
  • Spettacolo
  • teatro san carlo
  • Vincenzo De Luca

Top Stories

  • Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)

    di Irene Natali

    Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)
  • Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti

    di Ilaria Ferretti

    Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti
  • Ma perché LA TV SI È ARRESA A TEMPTATION ISLAND? Canale 5 si gioca tre puntate di fila per il finale e la Rai risponde con… niente. Risultato? Bagno di ascolti per il programma con Bisciglia e...

    di Irene Natali

    Ma perché LA TV SI È ARRESA A TEMPTATION ISLAND? Canale 5 si gioca tre puntate di fila per il finale e la Rai risponde con… niente. Risultato? Bagno di ascolti per il programma con Bisciglia e...
  • Temptation Island, su Canale 5 l'agonia sentimentale infinita (e Lucia). Alessio torna a massacrare l'italiano per lasciare Sonia M., e quanto ci manca Antonio. L'unico colpo di scena? Alla coppia più noiosa...

    di Irene Natali

    Temptation Island, su Canale 5 l'agonia sentimentale infinita (e Lucia).  Alessio torna a massacrare l'italiano per lasciare Sonia M., e quanto ci manca Antonio. L'unico colpo di scena? Alla coppia più noiosa...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • Temptation Island, volete sapere come andrà la finale? Spoiler o no? Qui ce n’è per tutti (e potete fermarvi prima di rovinarvi la sorpresa o tuffarvi nel gossip tv sul programma di Canale 5)

    di Irene Natali

    Temptation Island, volete sapere come andrà la finale? Spoiler o no? Qui ce n’è per tutti (e potete fermarvi prima di rovinarvi la sorpresa o tuffarvi nel gossip tv sul programma di Canale 5)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

RIVOLTA O FANCAZZISMO? Un altro studente non fa l’orale e Valditara minaccia bocciature. Ecco perché tra l’egocentrismo adolescenziale e l’omologazione studentesca serve una terza via: quella della coscienza civile (che a scuola non si insegna più)

di Riccardo Canaletti

RIVOLTA O FANCAZZISMO? Un altro studente non fa l’orale e Valditara minaccia bocciature. Ecco perché tra l’egocentrismo adolescenziale e l’omologazione studentesca serve una terza via: quella della coscienza civile (che a scuola non si insegna più)
Next Next

RIVOLTA O FANCAZZISMO? Un altro studente non fa l’orale e Valditara...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy