image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 maggio 2025

FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
Sta scoppiando un nuovo caso? Stavolta al Teatro San Carlo di Napoli, una delle realtà culturali più importanti d’Italia. C’entrano il numero due della Fondazione (il Sovrintendente), la Direttrice generale e suo figlio, ora Direttore artistico delle Officine San Carlo, che fanno capo alla Fondazione. Possibile che in una realtà così grande sia stato assunto, a chiamata diretta, proprio il figlio di uno dei pezzi grossi del San Carlo? Vi raccontiamo tutto qui e ci facciamo qualche domanda

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Leggete qui la seconda parte dell'inchiesta. Ci siamo fatti alcune domande e abbiamo scoperto che la storia è più grande di quello che sembra. 

Dal caso Sangiuliano a quello della mostra sul Futurismo a Roma tirato fuori da Report (e da noi, trovate tutto qui), dalla polemica sui finanziamenti al Cinema al caso di Più Libri Più Liberi e Chiara Valerio (anche in questo caso siamo stati i primi a parlarne), iniziamo ad abituarci agli scandali nel Sistema cultura? Ora ne sta uscendo un altro, importante, grave, di cui ha parlato ieri (20 maggio) Stylo24. Siamo a Napoli, Fondazione Teatro San Carlo.

Dal 2020 la Direttrice generale è Emmanuela Spedaliere. Michele Sorrentino Mangini è suo figlio, si occupa anche lui di teatro, è un regista. L’1 aprile 2023 viene assunto a chiamata diretta dal sovraintendente Stephane Michel Lissner per il “coordinamento artistico/organizzativo delle Officine San Carlo”. E già questo è strano. Il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere viene chiamato, senza concorso e come libero professionista, per essere “Direttore artistico” delle Officine San Carlo? Non solo. Il contratto, infatti, riguarda il biennio 2023-2025 e dunque dovrebbe scadere quest’anno. Non sarà così. Lissner, che ormai è alla fine del suo mandato come Sovrintendente, ha scelto infatti di prorogare l’incarico anche per il 2026 e il 2027. Ma che interesse ha Lissner a rinnovare il contratto di Mangini oltre il termine previsto, anche quando lui non sarà più Sovrintendente della Fondazione? Ci arriviamo fra un attimo.

Emmanuela Spedaliere
Emmanuela Spedaliere

Vedi anche

Non solo FIGLIETTISMO ma NOMINE AD PERSONAM: lo scandalo del Teatro San Carlo si allarga: chi ha nominato (e perché) Emmanuela Spedaliere Direttore generale? Lo stesso che ha assunto il figlio Mangini: e Gasparri presenta un’interrogazione parlamentare

Contattata dal giornalista di Stylo24, Spedaliere ha commentato così la notizia: “Premesso che il Sovrintendente è l’unico organo di gestione della Fondazione e tralasciando inesistenti profili di incompatibilità, sarà il nuovo incaricato a valutare l’opportunità di riconfermare o meno tutti gli incarichi che andranno a scadenza sotto il suo mandato”. Il fatto che lei sia la Direttrice generale, dunque, non avrebbe avuto nessun peso nella scelta di incaricare Mangini di organizzare e dirigere le Officine San Carlo. Dunque, non ci sarebbero conflitti di interesse poiché lei formalmente non c’entra nulla con “l’unico organo di gestione della Fondazione”. E qui arriviamo al punto. Chi succederà a Lissner?

Michele Sorrentino Mangini (al centro alla fine di uno spettacolo)
Michele Sorrentino Mangini (al centro alla fine di uno spettacolo)

Secondo Il Mattino la favorita sarebbe proprio Emmanuela Spedaliere, che dunque diventerebbe “l’unico organo di gestione della Fondazione”, come ha detto lei stessa. E a quel punto il “profilo di incompatibilità”, che ora sarebbe inesistente secondo la Direttrice, diventerebbe difficile da coprire. In che modo potrebbe giustificare una chiamata diretta per il figlio, per altro assumendolo per un ruolo fondamentale, e cioè la direzione artistica ma anche il reperimento di bandi pubblici, alle Officine San Carlo, che da qualche anno sono al centro di un lavoro di rivalutazione proprio della Fondazione? Torniamo alla domanda che ci siamo fatti: che interesse aveva l’attuale sovrintendente Lissner a mantenere Mangini all’interno della Fondazione per altri due anni, ben oltre la scadenza del suo mandato alla guida della Fondazione? Perché non ha lasciato che il suo futuro successore potesse scegliere se prolungare l’incarico?

Il Sovrintendente Stephane Lissner
Il Sovrintendente Stephane Lissner
https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Boiocchi e caso ultras, “Bellebuono” tace in aula, ma per qualcuno è già un pentito. E un altro starebbe per parlare: chi è? Ferdico non risponde al gip sulla curva dell’Inter. Ecco le possibili ragioni del silenzio degli ex capi della Nord

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

No comment

Omicidio Boiocchi e caso ultras, “Bellebuono” tace in aula, ma per qualcuno è già un pentito. E un altro starebbe per parlare: chi è? Ferdico non risponde al gip sulla curva dell’Inter. Ecco le possibili ragioni del silenzio degli ex capi della Nord

“Inviammo delle critiche a Sangiuliano e ci sostituirono”. Parla Giancarlo Carpi, il terzo caso Boccia (otto mesi di lavoro non riconosciuto). Report? “Ricostruzione sbagliata”. E spiega: “Dietro le opere che vedrete ci sono degli abusi”. Mentre Giuli...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Tutta la storia

“Inviammo delle critiche a Sangiuliano e ci sostituirono”. Parla Giancarlo Carpi, il terzo caso Boccia (otto mesi di lavoro non riconosciuto). Report? “Ricostruzione sbagliata”. E spiega: “Dietro le opere che vedrete ci sono degli abusi”. Mentre Giuli...

Tutta l’inchiesta sulla mostra sul Futurismo (anche ciò che non avete visto a Report): noi vi raccontiamo tutti i dettagli, le notizie inedite, i due casi Boccia, le e-mail, le chat, quali opere sono state tagliate e perché Giuli e Sangiuliano sapevano

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'inchiesta futuristica

Tutta l’inchiesta sulla mostra sul Futurismo (anche ciò che non avete visto a Report): noi vi raccontiamo tutti i dettagli, le notizie inedite, i due casi Boccia, le e-mail, le chat, quali opere sono state tagliate e perché Giuli e Sangiuliano sapevano

Tag

  • almerinda padricelli
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cultura
  • emmanuela spedaliere
  • fondazione san carlo
  • inchiesta
  • michele sorrentino mangini
  • Napoli
  • officine san carlo
  • Politica
  • teatro san carlo

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

ELODIE, FUORI: le confessioni da Cannes sulla doccia in tre nude, "l'educazione libera nell'esprimere il corpo", il film di Mario Martone con Valeria Golino, il diploma mai preso e...

di Benedetta Minoliti

ELODIE, FUORI: le confessioni da Cannes sulla doccia in tre nude, "l'educazione libera nell'esprimere il corpo", il film di Mario Martone con Valeria Golino, il diploma mai preso e...
Next Next

ELODIE, FUORI: le confessioni da Cannes sulla doccia in tre nude,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy