image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

ELODIE, FUORI: le confessioni da Cannes sulla doccia in tre nude, "l'educazione libera nell'esprimere il corpo", il film di Mario Martone con Valeria Golino, il diploma mai preso e...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

21 maggio 2025

ELODIE, FUORI: le confessioni da Cannes sulla doccia in tre nude, "l'educazione libera nell'esprimere il corpo", il film di Mario Martone con Valeria Golino, il diploma mai preso e...
Elodie torna al cinema con Fuori di Mario Martone, unico film italiano in gara a Cannes, accanto a Valeria Golino e Matilda De Angelis. È la sua quarta prova da attrice, dopo Ti mangio il cuore e Gioco pericoloso. Elodie racconta del suo rapporto libero con il corpo, l’autocritica, la musica e…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Elodie, dopo l’uscita del nuovo album Mi ami mi odi, torna nelle vesti di attrice in Fuori, film di Mario Martone in cui recita accanto a Valeria Golino e Matilda De Angelis, presentato al Festival di Cannes e unica pellicola italiana in gara in questa edizione. Per la cantante si tratta del quarto film come attrice, dopo Non c’è campo (Federico Moccia), Ti mangio il cuore (Pippo Mezzapesa) e Gioco pericoloso (Lucio Pellegrini). “Il frastuono del festival non mi tocca, sono qui per sostenere Mario Martone e le altre attrici, Valeria e Matilda” ha raccontato Elodie in un’intervista su Il Corriere della Sera. E sulla scena di nudo sotto la doccia, la cantante e attrice ha detto: “Ho sempre avuto un'educazione libera nell’esprimere il corpo, a casa potevamo girare nudi, senza malizia. Quella è una doccia tra amiche”. E alla domanda “lei si sente mediocre”, Elodie ha risposto di essere “molto autocritica” e di riconoscere il suo potenziale e i suoi limiti. Ma quali sono? “Gesticolo molto, i gesti completano le parole che a volte mi mancano, mi aiutano a spiegarmi. Vorrei essere una intellettuale, mi piace la filosofia. Supero le crisi facendo, ho bisogno di operare, di fare per superare i vuoti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 01distribution (@01distribution)

La cantante e attrice ha poi raccontato durante l'intervista di aver studiato al liceo pedagogico, ma di non essere arrivata al diploma per “paura di non essere accettata e di non sentirmi all'altezza". Nel tempo ho imparato a fregarmene del giudizio degli altri”. E sul personaggio che interpreta in Fuori ha spiegato: “mi hanno colpito la non consapevolezza, l'apprensione, la dolcezza profonda, lei è in carcere quasi per caso, per un amore che lei chiama da favola: lo vive e non lo vive”.  Ma Elodie cosa ha portato nella sua musica della sua esperienza come attrice? “È utile. La musica è come una serie tv, come se fosse un film infinito, si forma una famiglia itinerante. Il cinema dura il periodo della riprese, anche se nascono amicizie forti come in questo caso”.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo fatto ascoltare Mi ami Mi odi, il disco di Elodie, alla scrittrice Barbara Alberti. Il risultato? "Il suo corpo è indivisibile dalla sua musica. Va guardata, erotismo dove tutto canta…"

di Barbara Alberti Barbara Alberti

mowmusic review

Abbiamo fatto ascoltare Mi ami Mi odi, il disco di Elodie, alla scrittrice Barbara Alberti. Il risultato? "Il suo corpo è indivisibile dalla sua musica. Va guardata, erotismo dove tutto canta…"

Ma che caz*o sta succedendo al Festival di Cannes? Tra polemiche contro Trump (Pedro Pascal e De Niro), Gaza e l’Ucraina sul red carpet con Sean Penn e Bono Vox… prima la vita e poi il cinema?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

viva la francia

Ma che caz*o sta succedendo al Festival di Cannes? Tra polemiche contro Trump (Pedro Pascal e De Niro), Gaza e l’Ucraina sul red carpet con Sean Penn e Bono Vox… prima la vita e poi il cinema?

Abbiamo ascoltato Mi ami mi odi, il disco di Elodie, ma com’è? Un greatest hits, più che un nuovo album che suscita emozioni. E sulle collaborazioni con Tiziano Ferro e Lorenzza…

di Debora Pagano Debora Pagano

un grande no?

Abbiamo ascoltato Mi ami mi odi, il disco di Elodie, ma com’è? Un greatest hits, più che un nuovo album che suscita emozioni. E sulle collaborazioni con Tiziano Ferro e Lorenzza…

Tag

  • matilda de angelis
  • Valeria Golino
  • Mario Martone
  • Film
  • Festival di Cannes
  • Cannes
  • Musica
  • Cinema
  • Elodie

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Non mi tirava il pisello, così è nato il romanzo". Gipi ci racconta l’inferno dell’uomo moderno con Zaky e gli altri. E i deliri di chi considera gli uomini "tutti stupratori", la "brutalità" della sinistra e gli hater che abbaiano come cani...

di Gianmarco Aimi

"Non mi tirava il pisello, così è nato il romanzo". Gipi ci racconta l’inferno dell’uomo moderno con Zaky e gli altri. E i deliri di chi considera gli uomini "tutti stupratori", la "brutalità" della sinistra e gli hater che abbaiano come cani...
Next Next

"Non mi tirava il pisello, così è nato il romanzo". Gipi ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy