image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“La Coop sei tu”, ma anche un po’ Concita De Gregorio e Romano Prodi: davvero gli unici a fare la pubblicità agli intellettuali ospiti a Scenari 2025 sono i social media manager di un supermercato?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

  • Foto: Ansa

7 luglio 2025

“La Coop sei tu”, ma anche un po’ Concita De Gregorio e Romano Prodi: davvero gli unici a fare la pubblicità agli intellettuali ospiti a Scenari 2025 sono i social media manager di un supermercato?
Belli gli eventi culturali. A Scenari 2025, a Modica, tra gli ospiti anche Concita De Gregorio e Romano Prodi ma qualcuno se li è filati? No, tranne la Coop, sponsor dell’evento, che ha ricordato l’incontro sui suoi social. Ma davvero gli intellettuali ai Festival non li ascolta più nessuno, neanche i giornalisti (che infatti non ne scrivono)? Sì, per questo lanciamo una proposta: fateli diventare testimonial di mortadella e acciughe…

Foto: Ansa

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Di lotta e di discount. Romano Prodi è stato al festival “Scenari 2025”, a Modica, ma le informazioni più complete sul festival si trovano nella pagina della Coop del gruppo Radenza, che dovrebbe essere “Master Coop della Sicilia” secondo Google Gemini, quindi prendetevela con lei, o con lui o con loro. Perché la Coop sei tu, ma anche un po’ Concita Di Gregorio e Romano Prodi. L’accoppiata di ospiti di lino sgualcito ha eccitato molto la Coop che, ca va sans dire, è sponsor del festival. Modica è a due passi dalla remota campagna in cui una colonia di gatti e una muta di cani mi ospitano – in cambio io svolgo per loro attività domestiche, come dare loro l’acqua e fare la spesa e dargli da mangiare – ma, dato che da queste parti c’è una botta di caldo più che infernale direi termonucleare io il lino preferisco non sgualcirlo e me ne vado in giro per la ruralità con le mutande col buco, bagnato con il tubo del pozzo. Tanto, mi sono detto, se Concita De Gregorio snobba qualcuno e parla male dei poveri o manifesta orrore per i coltivatori diretti o si lamenta se qualche trattore l’ha costretta a camminare piano con l’automobile – che vergogna – o se Prodi dice ancora che l’euro ci ha reso tutti più ricchi, qualcuno lo scriverà e io copio, che me ne frega: sudare per loro no, che se poi ti vedono sudato capace che arricciano anche il nasino o ti toccano i capelli e io, col caldo, divento nervosuccio. Benissimo: o hanno fatto scena muta, oppure agli intervenuti interessavano soltanto dove gli intellettuali di lotta e di due per tre - offerta convenienza (tra Concita e Romano c’era Monica Maggioni con Paolo Magri) – andavano a farsi il bagno.

La Coop rilancia l'evento di Scenari 2025 con Concita De Gregorio e Romano Prodi
La Coop rilancia l'evento di Scenari 2025 con Concita De Gregorio e Romano Prodi

Cosa hanno detto non si sa, però è circolata parecchio una foto di Prodi in mutande (senza buco, non sa che si perde, col buco l’aria ricircola e il sottopalla ha una freschezza che sembra la pubblicità della Vidal di una volta – ce l’hanno il Vidal al pino silvestre alla Coop di Modica?) al mare a Sampieri. Abbiamo anche la notizia che sì, Romano Prodi è andato alla presentazione del libro di Concita De Gregorio e che, dopo la presentazione, è stato così gentile da concedersi i selfie con il pubblico. Del contenuto dei libri che i due presentavano, nulla, nessuno ne ha scritto, per cui io non metto neanche il titolo, però vi posso dire che Prodi, negli ultimi anni, è stato avvistato spesso a farsi il bagnetto a Sampieri perché d’estate ci sono suoi compagnetti dell’università. In buona sostanza, la De Gregorio e Prodi sono stati due influencer immagine della Coop, due testimonial, e io sono molto d’accordo e anzi vorrei il cartonato di Prodi che indica l’offerta della mortadella o quello della De Gregorio con in mano un vasetto di acciughe sott’olio, tipo. La prossima settimana, più o meno, al festival “Scenari 2025” ci saranno, a distanza di pochi giorni Roberto Saviano e Stefano Massini e noi non vediamo l’ora di vedere che tipo di costumino indossano (secondo me Saviano slip e Massini boxer): spero per loro che non si arrabbino molto per le loro questioni di lotta e di cesta dei libri in offerta (sono entrambi con un libro Einaudi) perché, pare, in quei giorni saremo sui 45 gradi di sera e i loro problemi saranno anche problemi della nazione tutta ma avete assaggiato delle specialità culinarie siciliane? Dai, dai, la pasta con le zucchine fritte l’avete assaggiata? Noi in Sicilia ci mettiamo la ricotta salata, altro che Jeff Bezos col suo provolone del monaco e parmigiano. Poi, tra una Geppi Cucciari, una Melania Mazzucco e una Nadia Terranova spunta tra gli ospiti un Mario Giordano, boh! MOW vi terrà aggiornati sulle mise da spiaggia e sui volantini con le offerte della Coop Radenza.

Concita De Gregorio
Concita De Gregorio Ansa

P.S. Questo articolo non è stato sponsorizzato dalla Coop Radenza di Modica. Ma se ci volete mandare, che ne so, creme protettive, bibite gasate per ruttare… gelati? Vi piacciono i gelati? (Sto chiedendo alla redazione) “Se ce li danno ci piacciono”, bene, allora gelati, e per secondo che mangiamo? Uova? Allora, Coop di Radenza, voi prendete le uova, le agitate, se sono fresche ce le mandate, se no, desistete.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto al cinema Albatros, il film di Giulio Base su Almerigo Grilz, ma com'è? Una pellicola di propaganda, certo, ma tutta l'arte è propaganda. E Giancarlo Giannini...

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

ma vola o no?

Abbiamo visto al cinema Albatros, il film di Giulio Base su Almerigo Grilz, ma com'è? Una pellicola di propaganda, certo, ma tutta l'arte è propaganda. E Giancarlo Giannini...

IL PRIMO ARTICOLO SERIO di un giornale italiano su André Ventura, futuro leader della destra europea

di Pippo Russo Pippo Russo

all'orizzone

IL PRIMO ARTICOLO SERIO di un giornale italiano su André Ventura, futuro leader della destra europea

Omicidio Poggi, È FANTASCIENZA CHE ALBERTO E CHIARA ABBIANO FATTO COLAZIONE insieme la mattina del delitto? Come può averla uccisa, essersi lavato, poi tornare a casa, guardare foto por*o in ventiquattro minuti?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

O forse no

Omicidio Poggi, È FANTASCIENZA CHE ALBERTO E CHIARA ABBIANO FATTO COLAZIONE insieme la mattina del delitto? Come può averla uccisa, essersi lavato, poi tornare a casa, guardare foto por*o in ventiquattro minuti?

Tag

  • Concita De Gregorio
  • Cronaca locale
  • Opinioni
  • Ottavio Cappellani
  • Romano Prodi
  • Sicilia

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto al cinema Albatros, il film di Giulio Base su Almerigo Grilz, ma com'è? Una pellicola di propaganda, certo, ma tutta l'arte è propaganda. E Giancarlo Giannini...

di Gianmarco Serino

Abbiamo visto al cinema Albatros, il film di Giulio Base su Almerigo Grilz, ma com'è? Una pellicola di propaganda, certo, ma tutta l'arte è propaganda. E Giancarlo Giannini...
Next Next

Abbiamo visto al cinema Albatros, il film di Giulio Base su Almerigo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy