image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Franco126, Futuri Possibili, ma com’è? Se volessimo dargli un voto, sarebbe 10. Ecco perché non gli manca niente: dai feat alle produzioni al peso specifico delle parole. Un disco che ascolterete oggi e…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

28 marzo 2025

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Franco126, Futuri Possibili, ma com’è? Se volessimo dargli un voto, sarebbe 10. Ecco perché non gli manca niente: dai feat alle produzioni al peso specifico delle parole. Un disco che ascolterete oggi e…
In Futuri Possibili, il nuovo album di Franco126, non manca nulla: ci sono i testi (ben scritti), i featuring (azzeccati e non scontati) e le produzioni di qualità (merito di Golden Years e Wism). Un disco che ascolteremo oggi, ma anche domani, che lancia un segnale per la musica: si possono ancora fare progetti di qualità. Sorprendete Ketama126, Coez ritrova la creatività e Giorgio Poi in apertura…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Immaginate di stendervi sulla spiaggia, solo voi, il telefono in modalità aereo e le cuffie nelle orecchie. E notte, guardate il cielo, non ci sono nuvole, le stelle sono lì a farvi compagnia mentre ascoltate “Futuri possibili”, il nuovo album di Franco126. Un disco che arriva a quattro anni dall’ultimo progetto del cantautore romano che torna, insieme alla primavera, con tredici tracce che racchiudono molteplici mondi musicali, anche distanti tra loro. Ci sono le ballate, c’è la nostalgia, i ritmi tipici della trap, e le classiche canzoni d’autore della tradizione italiana. E forse saremo di parte, ma quando un disco si apre con un featuring con Giorgio Poi non può che iniziare bene. “Nottetempo” è quella canzone che ascolterete guardando fuori dalla finestra, pensando alla persona che amate, che forse neanche sa che la pensate così intensamente. “ E prende vita l’universo che hai dentro / invece io ti sto pensando lo ammetto / mentre si accendono le stelle sopra il tetto”. Una poesia, arricchita dalle parole di Giorgio Poi, che insieme a Franco126 è senza dubbio uno dei cantautori più interessanti del panorama italiano. Questo, come se ci fosse bisogno di un’ulteriore conferma, ci dice una cosa chiarissima: Franco126 sa scrivere. E lo sa fare muovendosi tra i generi, passando da pezzi più pop (che possono piacere anche al pubblico mainstream, che ascolta quasi in modo passivo la musica, interessato solo alle hit) a quelli più malinconici, che nascondono immagini che vanno interpretate, ognuno a modo proprio, perché la musica non sarà mai oggettiva e ognuno di noi troverà nei brani un po’ quello che vuole. Ed è bellissimo.

20250327 171255344 9516
Franco126 Magliocchetti

“Futuri possibili” è anche la dimostrazione che si può lavorare in modo concreto e sensato sulle produzioni (affidate a Golden Years, che se non conoscete vi consigliamo di recuperare, e in alcuni brani a Wism), ma soprattutto sulla scelta delle collaborazioni. Sì, perché ci siamo rotti i coglio*i di vedere sempre gli stessi nomi nei progetti. E Franco126 finalmente ci regala un album in cui non c’è un feat fuori posto: dal già citato Giorgio Poi a Coez (che finalmente sembra aver ritrovato la strada della creatività), da Ele A (per noi voce femminile più interessante del panorama rap) a Ketama126 (una vera sorpresa dell’album, “Vampiro” è uno dei brani più catchy del disco) a Fulminacci (perfetto per “Due estranei”, dove ci si chiede come sarebbe non conoscersi e vivere l’esatto momento in cui “l’amore si appicca dentro”). “Futuri possibili” è la rappresentazione di futuro possibile della musica italiana: testi di qualità, collaborazioni pensate, generi che coesistono senza stonare mai tra loro. Da ascoltare (e riascoltare) soprattutto la title track dell’album, una canzone d’amore in cui ci si interroga sui possibili futuri, ma soprattutto quelli in cui “ci meritavamo un gran finale, sul più bello a preso a grandinare”. Una storia d’amore per cui il destino ha avuto piani diversi: le strade si separano, provi a smettere di pensarci, ma come canta Franco126 “sento arrivare comunque gli spifferi da finestre invisibili”. Se volessimo dare un voto a questo disco sarebbe dieci, perché non gli manca niente ed è uno di quei progetti che fa ben sperare per un futuro della musica sempre meno di plastica e sempre più cantautorale, dove le parole hanno un peso specifico, così come le produzioni. Un futuro possibile dove la musica torna a raccontarci delle storie ci fanno pensare, sognare, anche un po’ struggere davvero. Un futuro in cui ci stendiamo sulla spiaggia, a guardare il cielo, i nostri pensieri non fanno più rumore e l’unica cosa che ci importa è di unire le stelle come fossero puntini, creando quelle emozioni che solo le canzoni ben fatte riescono a trasmetterci davvero. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ci voleva la primavera per far tornare Franco126? In arrivo il 28 marzo il nuovo album “Futuri possibili”. E sulle aspettative…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

sbocciare

Ci voleva la primavera per far tornare Franco126? In arrivo il 28 marzo il nuovo album “Futuri possibili”. E sulle aspettative…

Abbiamo ascoltato “Uomini contro insetti”, il nuovo singolo di Giorgio Poi, ma com’è? Un piccolo quadro malinconico. Tra musica di plastica e balletti su TikTok avremo sempre bisogno di cantautori come lui…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ascoltare attentamente

Abbiamo ascoltato “Uomini contro insetti”, il nuovo singolo di Giorgio Poi, ma com’è? Un piccolo quadro malinconico. Tra musica di plastica e balletti su TikTok avremo sempre bisogno di cantautori come lui…

Ma avete visto le foto del nuovo album di Salmo, RANCH? Sapete chi le ha scattate? Ve lo diciamo noi: il fotografo preferito del tuo rapper preferito…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che bomba!

Ma avete visto le foto del nuovo album di Salmo, RANCH? Sapete chi le ha scattate? Ve lo diciamo noi: il fotografo preferito del tuo rapper preferito…

Tag

  • Album
  • Franco126
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maurizia Paradiso fatta fuori da una serata Lgbt per le sue frasi su gay e Mussolini alla Zanzara? Lei torna da Cruciani e spara: “La comunità? Una manica di massoni rompicogli*ni, andate a fare in cu*o!. I crossdresser? Si facciano una vagina”

di Jacopo Tona

Maurizia Paradiso fatta fuori da una serata Lgbt per le sue frasi su gay e Mussolini alla Zanzara? Lei torna da Cruciani e spara: “La comunità? Una manica di massoni rompicogli*ni, andate a fare in cu*o!. I crossdresser? Si facciano una vagina”
Next Next

Maurizia Paradiso fatta fuori da una serata Lgbt per le sue frasi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy