image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aiello re dei meme
a Sanremo: “Ho esagerato,
ma alla fine il brano è piaciuto”

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

4 marzo 2021

Aiello re dei meme a Sanremo: “Ho esagerato, ma alla fine il brano è piaciuto”
Era talmente arrabbiato che la gente via social si è scusata (per sfotterlo). Il cantante cosentino però l’ha presa con filosofia, ammettendo di aver “lasciato a briglie sciolte i miei cavalli” ma dicendosi già pronto a stupire (in positivo) nella serata delle cover con un pezzo del suo idolo Rino Gaetano

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Diciamolo subito, l’esibizione di Aiello con Ora sul palco dell’Ariston non è stata memorabile. O meglio, lo è stata ma per chi si occupa di satira. Troppa enfasi, troppe sbavature, troppo tutto. Un brano che sarebbe anche più che orecchiabile, ma che è stato inglobato dalla foga del cantante di Cosenza, finito all’ultimo posto della classifica provvisoria del Festival.

“Mi dovrei trattenere un po’, ho lasciato le briglie dei miei cavalli sottopelle in una situazione dove serve lucidità – ha raccontato lo stesso Aiello – è stato incredibilmente rincuorante il fatto che la canzone sia però piaciuta a tante persone”. Ovviamente la performance fuori dai canoni ha fatto sbizzarrire il pubblico social incoronandolo come re dei meme della prima punta di Sanremo. Dai post ironici di scuse per la sua inc****tura ai doppiaggi sopra il cantato con le migliori parodie trash del momento, Instagram soprattutto, si è riempito di video del cantautore calabrese.

20210304 094330693 5619
Aiello

“I meme mi hanno fatto collassare dal ridere, l’ho vista come Cavolo sei forte, il pezzo è una bomba ma hai esagerato e ti becchi gli sfottò, giusto così - ha scherzato Aiello – Il mio urlo era uno sfogo, l’ho fatto in maniera dirompente”. Il tema della canzone era tutto incentrato su un lavoro di introspezione fatto durante il lockdown nella sua casa di Roma, domande fatte a sé stesso che l’hanno portato ad assumersi le colpe di una relazione: “Sono stato uno stronzo me ne sono reso conto, la canzone è dedicata a me, scriverla è stato terapeutico” ha aggiunto.

Aiello si esibirà di nuovo nella serata delle cover dove porterà Gianna di Rino Gaetano assieme a Vegas Jones. Un rischio non da poco, quello di cantare un brano di un gigante della musica italiana: “Rino Gaetano, Battisti e Lucio Dalla sono le mie divinità. Gaetano era fuori dagli schemi, non era mai inizialmente compreso e alla fine ha segnato la storia. Sarà un peccato però cantarla su quelle poltrone vuote, è veramente desolante”.

More

Sanremo non è Sanremo senza pubblico (e qualche incidente)

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Musica

Sanremo non è Sanremo senza pubblico (e qualche incidente)

Bobo Rondelli: “Tutti gli uomini sognano un bordello”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Musica

Bobo Rondelli: “Tutti gli uomini sognano un bordello”

"Io sono un fantasma. Io non mi adatto. Io sono Morgan"

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Buon compleanno, Marco

"Io sono un fantasma. Io non mi adatto. Io sono Morgan"

Tag

  • Musica
  • Aiello

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sanremo non è Sanremo senza pubblico (e qualche incidente)

di Alessandro Mannucci

Sanremo non è Sanremo senza pubblico (e qualche incidente)
Next Next

Sanremo non è Sanremo senza pubblico (e qualche incidente)

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy