image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aiuto, perché la line-up
del Concertone somiglia a
una versione deluxe di Battiti live?

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

29 aprile 2023

Aiuto, perché la line-up del Concertone somiglia a una versione deluxe di Battiti live?
Il business è business, per carità, ma qui forse si esagera. Primo maggio, Festa del lavoro: a Roma ci sarà il solito pubblico oceanico, ma un palco storicamente di sinistra sarà, di fatto, una passerella per il pop più mainstream. E allora, a sorpresa, a dirci qualcosa “sul lavoro” (e quindi “di sinistra”) potrebbe essere lei, Ambra Angiolini. Per il resto, prove tecniche di “audiocromia”?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se siete nati dal 2005 in avanti forse la notizia, da parte vostra, non merita grandi riflessioni. Se siete nati prima e per voi i colori politici, per quanto sbiaditi, rimandano a lotte e valori chiari, allora mettetevi comodi e assicuratevi di avere un superalcolico a portata di mano. Pur in modiche quantità – sia mai che un articolo del genere venga preso come un assurdo invito a trincare l’impossibile – potrebbe servirvi. Sì perché fino a qualche anno fa Primo maggio e Concertone erano due entità assolutamente affini, amiche, sorelle. Guardando la line-up dell’edizione 2023 (la numero 33) del Concertone anche quest’ultima certezza traballa. E parecchio. In piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, ci sarà da divertirsi per la festa dei lavoratori. Si suonerà, si canterà, si berrà e si manderanno a quel paese i “non rossi” per circa nove ore, dalle 15 alla mezzanotte. Che c’è, allora, di strano? Tutto secondo programma, no? Beh, oddio, fino a un certo punto. 

Ambra Angiolini presenterà il Concerto del Primo Maggio a Roma
Ambra Angiolini presenterà il Concerto del Primo Maggio a Roma

Passiamo in rassegna i nomi dei partecipanti: Aurora (ospite internazionale, direttamente dai fiordi norvegesi), Lazza, Coma_Cose, Geolier, Emma, Carl Brave, Tananai, Francesco Gabbani, Ariete, Mr. Rain, Piero Pelù con Alborosie, Ligabue, Matteo “Mare fuori” Paolillo, Johnson Righeira, Mara Sattei, Il Tre, Baustelle, Levante, Aiello, Rocco Hunt, BNKR44, Gaia, Alfa, Giuse The Lizia, Fulminacci, Mille, Neima Ezza, Rose Villain, Wayne, Ciliari, Tropea, Napoleone, Uzi Lvke, L'Orchestraccia, Epoque, Ginevra, Serendipity, Paolo Benvegnù, Leo Gassman e qualcun altro ancora. Ora, di per sé, un roster del genere potrebbe già essere potentemente “auto-esplicativo”, tipo quelle diciture alla “post muto” con sotto foto talmente eloquenti da rendere superflua ogni forma di commento. Epperò permetteteci di dar voce al dubbio più spontaneo: dove si nasconde la sinistra in questo Primo maggio? Dove diavolo sta? Oppure cambiamo punto d’osservazione. Facciamocela moderna e aggiornata la domanda retorica, spazzando via ogni potenziale nostalgia per qualcosa che evidentemente non c’è più: oggi è questo fedele spaccato del mainstream pop a poter rappresentare la sinistra? 

Il Concerto del Primo Maggio a Roma
Il Concerto del Primo Maggio a Roma

Perché se così fosse anche la schleiniana armocromia ora forse avrebbe più senso. Ossia, svegliamoci definitivamente: questa, oggi, è la sinistra. E se a questo punto avete ancora il superalcolico vicino, tirate una bella sorsata – grazie a quelle di prima avrete già dimenticato che al Concertone hanno suonato gente come Francesco De Gregori, Almamegretta, Üstmamò – e immaginate chi, alla Moretti, lunedì potrà dire qualcosa di sinistra. Forse Johnson Righeira, forse Ariete, senz’altro Piero Pelù perché tanto lui è fermo al 1996 e nel 1996 la sinistra era al governo con Prodi e sfoderava alcune bocche di fuoco di tutto rispetto (Veltroni, D’Alema, Parisi, Turco, Bersani). Per il resto temo un “perché il lavoro è anche donna” pronunciato da Emma, un “qui inserite voi qualsiasi cosa vi passi per la testa” di Gabbani e non so cos’altro da personaggi come Lazza, Rocco Hunt e Carl Brave che temo possano, al massimo, confondere la sinistra con il concetto liberista del “laissez faire”. C’è la probabilità, alta, che qualche autentica illuminazione degna del Primo maggio possa arrivare da una sempre più matura e affascinante Ambra Angiolini – e non stiamo parlando di Sabina Guzzanti, bensì di una donna nel pieno del proprio splendore che da ragazzina, in tv, dialogava con un diavolo (Occhetto) e un angelo (Berlusconi). E quindi? Quindi ci sarà il pavloviano istinto ad applaudire qualsiasi cosa possa suonare vagamente “contro”. Il fatto è che, in teoria ma anche in pratica, qui ci sarebbero di mezzo il lavoro e tutte le battaglie annesse. Ora, se questo nucleo tematico, al momento, sembra assente poco giustificato all’interno dell’attuale agenda politica del Pd, perché i ragazzi sotto il palco dovrebbero trovare artisti genuinamente belligeranti e scontenti (lasciamo stare “impegnati”) in un festone che pare replicare l’idea di intrattenimento di “Battiti live”? 

More

Zaccagnini: “Armocromista di Schlein? Facciano accertamenti fiscali”. E sul Concerto del Primo Maggio: “Show finito 15 anni fa...”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Parola di Zac

Zaccagnini: “Armocromista di Schlein? Facciano accertamenti fiscali”. E sul Concerto del Primo Maggio: “Show finito 15 anni fa...”

Testa, cuore e "good vibes". Diamanti lascia il calcio, ma ci insegna che oltre ai soldi c’è di più

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Non è più domenica

Testa, cuore e "good vibes". Diamanti lascia il calcio, ma ci insegna che oltre ai soldi c’è di più

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E su De Laurentiis...

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

L'allenatore del D10s

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E su De Laurentiis...

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zaccagnini: “Armocromista di Schlein? Facciano accertamenti fiscali”. E sul Concerto del Primo Maggio: “Show finito 15 anni fa...”

di Paolo Zaccagnini

Zaccagnini: “Armocromista di Schlein? Facciano accertamenti fiscali”. E sul Concerto del Primo Maggio: “Show finito 15 anni fa...”
Next Next

Zaccagnini: “Armocromista di Schlein? Facciano accertamenti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy