image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ottavio Bianchi incorona
Spalletti e il Napoli scudettato.
E su De Laurentiis...

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

29 aprile 2023

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E su De Laurentiis...
Lo storico allenatore dello scudetto del 1987 (con Maradona) ci ha raccontato perché già all’inizio del campionato lui credeva nello scudetto del Napoli, del valore dell’intera rosa e non solo di due campioni, del rapporto dei napoletani con la maglia azzurra e del suo con la città, alla quale continua a rimanere legato. E che questo è anche una vittoria di Aurelio De Laurentiis

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Dieci in pagella a tutti. Da Luciano Spalletti, lo stratega del Napoli scudettato, ai calciatori della rosa, nessuno escluso. La palma del migliore va anche al presidente Aurelio De Laurentiis, al direttore sportivo Cristiano Giuntoli, che ha portato in Campania giovani di talento e subito pronti per il proscenio. Ottavio Bianchi, tecnico del primo scudetto della storia del Napoli, vinto 36 anni fa, aveva previsto l’esito di questo campionato ben prima della sosta di novembre, dedicata ai Mondiali in Qatar: “In verità non sono stato certo un indovino, c’era solo da prendere atto di una distanza siderale tra il Napoli e le altre candidate o presunte tali al tricolore. Non c’è stata sostanzialmente storia, il torneo non ha avuto storia per il vertice”, riflette Bianchi quando lo contattiamo per MOW, che ha anche giocato nel Napoli negli anni ‘60.

Ottavio Bianchi e Diego Armando Maradona con la maglia del Napoli
Ottavio Bianchi e Diego Armando Maradona con la maglia del Napoli

“Ho letto, sentito da più parti che sarebbe partito un nuovo campionato a gennaio, ma come potevano cambiare di colpo i valori espressi dal campo? Il Napoli ha espresso una superiorità disarmante e le inseguitrici davvero hanno fatto a gara a chi faceva peggio, perdendo punti in serie con le piccole”. Da Osimhen, che Bianchi considera il miglior calciatore del campionato, sino al genio di Kvicha Kvaratskhelia, senza però dimenticare tutti i componenti della rosa di Spalletti: ognuno ha portato il suo mattone per costruire la casa del successo: “Se il titolo fosse stato davvero legato solo alle qualità di un paio di singoli non ci sarebbe stato il distacco così marcato che il Napoli vanta sulle avversarie, è un qualcosa di raro, poco visto nella storia della Serie A. Ai miei tempi si vinceva con pochissimi punti di scarto, certo da qualche anno ci sono i tre punti per la vittoria, ma la verità è che il Napoli ha funzionato come un orologio”.

A Napoli è tutto pronto per la festa scudetto
Per le vie di Napoli è tutto pronto per la festa scudetto

L’ex tecnico del Napoli di Diego Armando Maradona segnala anche il cambio di passo a livello societario che ha portato il Napoli alla vetta in Italia: “In passato non dobbiamo dimenticare che il Napoli non solo non vinceva scudetti, ma era anche distante dalla zona alta della classifica. Invece sono oltre dieci anni che si qualifica per le coppe europee, che gioca per il vertice, in questa stagione ha compiuto anche uno straordinario percorso in Champions League. Insomma, si è creata l’abitudine a lottare per il vertice e lo scudetto che va a vincere è solo la fisiologica evoluzione di questo percorso”, sottolinea l’allenatore bergamasco, che non nasconde la sua felicità per il trionfo che sta producendo gioia, festeggiamenti ormai da settimane a Napoli e provincia: “Sono estremamente legato a Napoli, non solo per questioni sportive, è una città che porto nel cuore e sono davvero entusiasta di leggere, di avvertire anche a distanza tutta questa soddisfazione, tra l’altro ampiamente meritata. Il calcio a Napoli, non solo a Napoli, è un elemento sociale, è un qualcosa che i napoletani portano dentro la vita di tutti i giorni. Mi sento idealmente vicino a ognuno di loro”.

Non c'è via di Napoli che non abbia già pronti i festeggiamenti scudetto
Non c'è via di Napoli che non abbia già pronti i festeggiamenti scudetto

More

Zaccagnini: “Armocromista di Schlein? Facciano accertamenti fiscali”. E sul Concerto del Primo Maggio: “Show finito 15 anni fa...”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Parola di Zac

Zaccagnini: “Armocromista di Schlein? Facciano accertamenti fiscali”. E sul Concerto del Primo Maggio: “Show finito 15 anni fa...”

Brutta sorpresa in auto per Bebe Vio: ecco cosa le è successo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Furto in pieno giorno

Brutta sorpresa in auto per Bebe Vio: ecco cosa le è successo

Sirena o Malena (che “tradisce” il Pd)? Scandalo per la statua nella piazza dedicata alla Montalcini in Puglia

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Curve pericolose

Sirena o Malena (che “tradisce” il Pd)? Scandalo per la statua nella piazza dedicata alla Montalcini in Puglia

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Il saluto di Fabio Di Giannantonio alla MotoGP: “Ragazzi...Se in Gresini arriva Marc Marquez, che ci posso fare?”

    di Cosimo Curatola

    Il saluto di Fabio Di Giannantonio alla MotoGP: “Ragazzi...Se in Gresini arriva Marc Marquez, che ci posso fare?”
  • Alberto Puig non è senza colpe. Mauro Sanchini ha il coraggio di dare voce ai dubbi di tanti

    di Gregorio Allievi

    Alberto Puig non è senza colpe. Mauro Sanchini ha il coraggio di dare voce ai dubbi di tanti
  • Marc Marquez in direzione ostinata e contraria: “Ho fatto l’opposto di ciò che diceva Honda”

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez in direzione ostinata e contraria: “Ho fatto l’opposto di ciò che diceva Honda”
  • Wind of change in MotoGP: se lo fa Marc Marquez lo faranno tutti. Clamorose voci su Acosta e Quartararo

    di Emanuele Pieroni

    Wind of change in MotoGP: se lo fa Marc Marquez lo faranno tutti. Clamorose voci su Acosta e Quartararo
  • La mossa scaltra di Gigi Dall’Igna: “Marc Marquez vuole la Ducati di Gresini, ma…”

    di Emanuele Pieroni

    La mossa scaltra di Gigi Dall’Igna: “Marc Marquez vuole la Ducati di Gresini, ma…”
  • Bagnaia a Marquez: “Stesso bacio di Valentino Rossi”. Poi Crutchlow e Miller rincarano la dose

    di Emanuele Pieroni

    Bagnaia a Marquez: “Stesso bacio di Valentino Rossi”. Poi Crutchlow e Miller rincarano la dose
  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...

      di Giulia Ciriaci

      Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...
    • Calenda contro gli Elkann: “Stiamo perdendo il settore auto e lo Stato china la testa”

      di Erminia Cioffi

      Calenda contro gli Elkann: “Stiamo perdendo il settore auto e lo Stato china la testa”
    • Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

      di Giulia Toninelli

      Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

    Next

    Fabio Quartararo è già sfinito dopo il venerdì di Jerez: "Ogni anno va peggio, abbiamo tantissimi problemi"

    di Tommaso Maresca

    Fabio Quartararo è già sfinito dopo il venerdì di Jerez: "Ogni anno va peggio, abbiamo tantissimi problemi"
    Next Next

    Fabio Quartararo è già sfinito dopo il venerdì di Jerez: "Ogni...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy