image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aldo Nove: «Céline oggi non
potrebbe esprimersi, per la censura
verso tutto ciò che non è idiozia»

  • di Aldo Nove Aldo Nove

1 luglio 2021

Aldo Nove: «Céline oggi non potrebbe esprimersi, per la censura verso tutto ciò che non è idiozia»
La cultura ormai è generalmente ridotta a una funzione di mercato, o a una residuale auto-affermazione, o per lo più a una chiacchiera diffusa. Sono tutte storie passeggere. Lì, invece, c’è qualcosa che vale la pena preservare, anche solo nelle sue vicende personali. A 60 anni dalla morte, Aldo Nove ci spiega il suo Céline

di Aldo Nove Aldo Nove

Louis-Ferdinand Céline è una possibile proiezione di critica, di lettura, di analisi del presente che in questo momento non ci è concessa, perché censurata, quindi dobbiamo andare a prenderla nel passato. In Céline la troviamo con estrema precisione e quindi potrebbe essere un ottimo commentatore del nostro presente in questo accompagnarci nel leggere ciò che accade giorno per giorno.  

Non mi riferisco ad alcunché di specifico, ma alla realtà tutta. L’atteggiamento spietatamente lucido e riflesso nella sua chiarezza di linguaggio oggi ci manca. Ci manca, ma la possiamo recuperare grazie alle sue parole. Leggere Céline nel 2021 significa mantenere viva, attraverso la memoria di un autore che non c’è più, la cultura. Una cultura che ormai è generalmente ridotta a una funzione di mercato, o a una residuale auto-affermazione, o per lo più a una chiacchiera diffusa. Sono tutte storie passeggere. Lì, invece, c’è qualcosa che vale la pena preservare, anche solo nelle sue vicende personali.

Per cui, nel gioco giornalistico degli anniversari, penso sia importante in questa occasione soffermarsi e per chi non l’avesse mai letto provare a raccogliere la sfida che attraverso il tempo continua a lanciarci. Céline è estremamente consono a noi. Abbiamo bisogno di uno come lui. Anche perché non sarebbe data a un Céline vivente oggi la possibilità di espressione, per la censura verso tutto ciò che non sia idiozia.

In questo, rimane totalmente rivoluzionario e ancora a nostra completa disposizione.

W Céline!

More

Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

CÈLINE 60

Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»

Céline: il politicamente scorretto contro i cinesi già nel 1960. Il racconto di Fulvio Abbate

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

CÈLINE 60

Céline: il politicamente scorretto contro i cinesi già nel 1960. Il racconto di Fulvio Abbate

«Céline va letto ancora di più oggi… dove tutto è omogeneizzato»

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

CÈLINE 60

«Céline va letto ancora di più oggi… dove tutto è omogeneizzato»

Tag

  • Culture
  • Louis-Ferdinand Céline

Top Stories

  • Il napoletano ha rutt 'o cazz e Siani non fa ridere mai

    di Grazia Sambruna

    Il napoletano ha rutt 'o cazz e Siani non fa ridere mai
  • Netflix svegliati! È la vita di Salvatore Aranzulla che merita un docu: tra guardie armate in cortile e 100mila euro di domotica

    di Grazia Sambruna

    Netflix svegliati! È la vita di Salvatore Aranzulla che merita un docu: tra guardie armate in cortile e 100mila euro di domotica
  • La verità è che Jovanotti è solamente un boomer

    di Maria Francesca Troisi

    La verità è che Jovanotti è solamente un boomer
  • Come nasce il fenomeno Giorgia Soleri? Ve lo sveliamo: dal legame col manager dei Måneskin alla partnership col gruppo Gedi (Agnelli-Elkann). E Damiano come ambassador…

    di Maria Francesca Troisi

    Come nasce il fenomeno Giorgia Soleri? Ve lo sveliamo: dal legame col manager dei Måneskin alla partnership col gruppo Gedi (Agnelli-Elkann). E Damiano come ambassador…
  • Roberta Castoldi: “La poesia va oltre noi stessi. Mio fratello Morgan? In musica creiamo universi”

    di Riccardo Canaletti

    Roberta Castoldi: “La poesia va oltre noi stessi. Mio fratello Morgan? In musica creiamo universi”
  • Il distruttore di sogni. Lasciate perdere la Murgia e la Tamaro e leggetevi Maria Sole Abate

    di Riccardo Canaletti

    Il distruttore di sogni. Lasciate perdere la Murgia e la Tamaro e leggetevi Maria Sole Abate
  • di Aldo Nove Aldo Nove

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Modella di OnlyFans arrestata per l’omicidio del fidanzato: è il nuovo caso che dividerà l’America? [FOTO E VIDEO]

      di Riccardo Belardinelli

      Modella di OnlyFans arrestata per l’omicidio del fidanzato: è il nuovo caso che dividerà l’America? [FOTO E VIDEO]
    • Cala il prezzo di benzina e gasolio, ma le previsioni di Goldman-Sachs sul petrolio sono inquietanti: ecco cosa può succedere

      di Giulia Ciriaci

      Cala il prezzo di benzina e gasolio, ma le previsioni di Goldman-Sachs sul petrolio sono inquietanti: ecco cosa può succedere
    • Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

      di Redazione MOW

      Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

    Next

    Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»

    di Gianmarco Aimi

    Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»
    Next Next

    Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy