image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aldo Nove: «Céline oggi non
potrebbe esprimersi, per la censura
verso tutto ciò che non è idiozia»

  • di Aldo Nove Aldo Nove

1 luglio 2021

Aldo Nove: «Céline oggi non potrebbe esprimersi, per la censura verso tutto ciò che non è idiozia»
La cultura ormai è generalmente ridotta a una funzione di mercato, o a una residuale auto-affermazione, o per lo più a una chiacchiera diffusa. Sono tutte storie passeggere. Lì, invece, c’è qualcosa che vale la pena preservare, anche solo nelle sue vicende personali. A 60 anni dalla morte, Aldo Nove ci spiega il suo Céline

di Aldo Nove Aldo Nove

Louis-Ferdinand Céline è una possibile proiezione di critica, di lettura, di analisi del presente che in questo momento non ci è concessa, perché censurata, quindi dobbiamo andare a prenderla nel passato. In Céline la troviamo con estrema precisione e quindi potrebbe essere un ottimo commentatore del nostro presente in questo accompagnarci nel leggere ciò che accade giorno per giorno.  

Non mi riferisco ad alcunché di specifico, ma alla realtà tutta. L’atteggiamento spietatamente lucido e riflesso nella sua chiarezza di linguaggio oggi ci manca. Ci manca, ma la possiamo recuperare grazie alle sue parole. Leggere Céline nel 2021 significa mantenere viva, attraverso la memoria di un autore che non c’è più, la cultura. Una cultura che ormai è generalmente ridotta a una funzione di mercato, o a una residuale auto-affermazione, o per lo più a una chiacchiera diffusa. Sono tutte storie passeggere. Lì, invece, c’è qualcosa che vale la pena preservare, anche solo nelle sue vicende personali.

Per cui, nel gioco giornalistico degli anniversari, penso sia importante in questa occasione soffermarsi e per chi non l’avesse mai letto provare a raccogliere la sfida che attraverso il tempo continua a lanciarci. Céline è estremamente consono a noi. Abbiamo bisogno di uno come lui. Anche perché non sarebbe data a un Céline vivente oggi la possibilità di espressione, per la censura verso tutto ciò che non sia idiozia.

In questo, rimane totalmente rivoluzionario e ancora a nostra completa disposizione.

W Céline!

More

Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

CÈLINE 60

Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»

Céline: il politicamente scorretto contro i cinesi già nel 1960. Il racconto di Fulvio Abbate

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

CÈLINE 60

Céline: il politicamente scorretto contro i cinesi già nel 1960. Il racconto di Fulvio Abbate

«Céline va letto ancora di più oggi… dove tutto è omogeneizzato»

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

CÈLINE 60

«Céline va letto ancora di più oggi… dove tutto è omogeneizzato»

Tag

  • Culture
  • Louis-Ferdinand Céline

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Aldo Nove Aldo Nove

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»

di Gianmarco Aimi

Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia e Saviano. Come lui, dateci l’amore dell’infinito»
Next Next

Serino: «Consiglio Céline agli scrittori di oggi, tipo Murgia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy