image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Alessia Lanza, la star di TikTok
che guida una mandria
di ebeti favolosi

  • di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

2 dicembre 2023

Alessia Lanza, la star di TikTok che guida una mandria di ebeti favolosi
"Ventenni con un seguito di milioni di follower per non so cosa, non chiediamocelo: stanno davanti a una fotocamera, pubblicano video, dicono due cosette, cantano senza voce, tutto fila, così deve essere. Facile e deprecabile insieme. Essere vincenti nell’assoluta mestizia di un vuoto". Alessia Lanza, star italiana di TikTok, vista da una scrittrice come Veronica Tomassini, che su MOW attraverso la rubrica "Deinfluencer", con gli occhi di chi è abituato a concentrarsi su altre profondità (della cultura e della vita di tutti i giorni), prova a descrivere cosa rappresentano i veri potenti della nostra epoca: gli influencer. Ecco un nuovo capitolo

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

La chiamano Generazione Zeta. Sembrerebbe un sottoinsieme di questo millennio. Il grande niente. Quindi enunciare termini come content creator è giustappunto un sovrappiù di inconsistenza che erige una fortezza intorno al disvalore della solita pedante vanità. Ci appaiono davanti a mò di simulacro esemplare le starlette di un tale sottoinsieme che non ha nemmeno una ideologia da cui affrancarsi. Le tiktoker, le youtuber, neologismi sgraffiati dalla lingua della green economy un po’ modaiola, un po’ paracula volendo. Non ingerire, ma produrre fatturato. Macinare amenità. Roba di questo genere, a cui ci siamo abituati abbondantemente. Per cui finisci su TikTok e osservi imbambolata e senza curiosità la verve spumeggiante della ragazza del momento. Non so, una certa Alessia Lanza. Ventenni, con un seguito di milioni di follower per non so davvero cosa. Non chiediamocelo. Stanno davanti a una fotocamera, pubblicano un video, dicono due cosette, cantano senza voce, intonate, come una monomelodia priva di suono. Tutto fila perfettamente, così deve essere. Facile e deprecabile insieme. Cioè non si trova un merito per il patrimonio di piacevolezze decisamente inutili. Ed è questo il segreto, il colpo da maestro, essere vincenti nell’assoluta mestizia di un vuoto. Una mancanza. Una poetica che non sussiste, non scardina un qualsiasi straccio di dibattito, non esiste il proscenio, l’impegno, la militanza.

Alessia Lanza, la star italiana di TikTok
Alessia Lanza

Ce lo dice persino la musica, non ha bisogno di melodie. Ci bastano le ragazze dal seguito infinito, le ragazze delle sciocchezze sublimi. Il rapper che esegue versi scombinati e disarmonici, senza nemmeno una vera strada da raccontare, un Hyde Park, una Little Italy. Nella lusinga si consuma dunque tutto l’inganno di questo secolo, perfezionato persino rispetto agli altri. Essere una tiktoker riuscita fa professione, capite? Alessia Lanza, ventitré anni, è una professionista. Nel senso, finirà a fare la modella, a indossare un brand, azzerare la bellezza della lingua italiana, in luogo di un lessico brevissimo e da quadrilatero delle griffe. Ed è già la tristezza che scombina il mondo, essere partecipi di una rivoluzione involuta e antropologica schiantata verso la conformità allieta da connotati amorfi. Essere simpatiche, con un buon filter ad organizzare l’ovale e la pigrizia di taluni zigomi. “Sono loro stasera i migliori che abbiamo?”. Yes. I video della tiktoker del momento. Oggi si chiama Alessia Lanza. Chi è?

Alessia Lanza, star italiana di TikTok
Alessia Lanza

Eppure, l’ignoranza è tutta nostra. Perché quattro milioni di seguaci (terribile voce per indicare il corteo abulico o di indolenti) lo sanno eccome. Il suo fidanzato pare sia un rapper italo-domenicano. C’è un salto della specie, non so come dire, il tandem con una marcia in più. Non più velina sbarra calciatore. Ma tiktoker sbarra trapper o rapper, i quali insomma non sono esattamente gigli. E vedete la sostituzione non sarà un passaggio inavvertito, il cataclisma apportatore di superficialità avidissime di bellezza residua, da disintegrare, polverizzare, normalizzandola o ancor peggio volgarizzandola, rendendola alla stregua di un berciare da pianerottolo. Non ci sembrerà mai così magnifico il medio, l’accessibile, il modesto brioso, come di questi tempi e nei giorni a venire. L’eccezione sarà addomesticata qualora sventuratamente dovesse ancora accadere, ma abbiamo fiducia in cuor nostro che non succederà più. Il disavanzo sarà il must, una mandria di ebeti favolosi, indottrinati alla consolazione media, che non chiameremo per educazione: mediocrità.

Alessia Lanza, star italiana di TikTok
Alessia Lanza

More

Ilary Blasi “Unica”? Una letterina che ha rovinato tutto con un calciatore e ora ci piange su a favor di camera

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Er Pupone combinaguai

Ilary Blasi “Unica”? Una letterina che ha rovinato tutto con un calciatore e ora ci piange su a favor di camera

Jeyder Rescata è l’eccezione tra gli influencer. Usa i numeri per “salvare il mondo”, ma proprio per questo conferma la regola…

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Jeyder Rescata è l’eccezione tra gli influencer. Usa i numeri per “salvare il mondo”, ma proprio per questo conferma la regola…

Veronica Ferraro, l'amica di Chiara Ferragni che ha tutto quello che non serve

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

deinfluencer

Veronica Ferraro, l'amica di Chiara Ferragni che ha tutto quello che non serve

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

X Factor, “Crush”, l'inedito di Maria Tomba, non vi ricorda qualcosa? Questione di... beat. Ecco perché

di Emiliano Raffo

X Factor, “Crush”, l'inedito di Maria Tomba, non vi ricorda qualcosa? Questione di... beat. Ecco perché
Next Next

X Factor, “Crush”, l'inedito di Maria Tomba, non vi ricorda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy