image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Deinfluencer
Deinfluencer

Ilary Blasi “Unica”? Una letterina che ha rovinato tutto con un calciatore e ora ci piange su a favor di camera

Veronica Tomassini

24 novembre 2023

Il documentario di Netflix su Ilary Blasi, “Unica”, è da oggi disponibile sulla piattaforma streaming. L’ex letterina, secondo la scrittrice Veronica Tomassini, appare disperata, affranta quando parla (a favor di camera) del tradimento dell’uomo che ha amato per vent’anni, Francesco Totti. Tomassini: “Il matrimonio, i sussurri immaginati sulle panche, oltre l’altare. Noi siamo soltanto spettatori. Finché non seguiamo la parabola, non abbastanza appagati, perché...”

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

La finitezza delle cose, il destino che non risparmia nemmeno lei, così esageratamente splendida. Il destino quando consuma l’alcazar dalla formula perfetta, l’amore, la bellezza, una gloria mondana, parrebbe inattaccabile. Il turbinio festoso diventa una rimembranza gettata in mare. Non più granché, un caos indistinto di bene e male, il bambino e l’acqua sporca. E forse è la vera questione: il mondo si mette di traverso. Interferisce in una armoniosa combinazione di fortuna, il caso, così facile per taluni, e l’eccitazione di verificarlo, ci sarà un oggi, un domani, ci saranno anni. La generosità del caso non si risparmia. Promette ancora e ancora. Allora è vero, è tutto vero. Ilary e Francesco. Totti, il capitano. Lei, piuttosto eterea e insieme pragmatica, la virago, ma è ingentilita all’occorrenza, incarna la romanità mentre lui è il talento urlato dagli spalti. La soubrette con diverse chance. La delicatezza apparente inforca una sregolatezza ineducata. È eccitante in fondo, il combustibile per trazione persino nelle nostre esistenze previdenti, accorte, medio-borghesi. Il matrimonio, i sussurri immaginati sulle panche, oltre l’altare. Noi siamo soltanto spettatori. Finché non seguiamo la parabola, non abbastanza appagati, perché nell’armoniosa combinazione non frani mai la sbarra di una contesa, di un errore.  C’è questo sempre inzaccherato di gloria mondana. Nel sempre in gran segreto deve sorprenderci la fine. Ed è rassicurante, poiché a frammezzo del tedio corale che accompagni, come un seguito spaiato, le buone e in special modo le cattive stelle, perdoniamo in definitiva, a condizione che smarriscano nell’insieme una tronfia iconicità. Ilary Blasi. La letterina. L’esegeta di un exploit di lustrini di inizio millennio. Le letterine di anni trascorsi, con le siglette e gli stacchetti, una pioggia di mestizia, o angoscia, rimediata dai teleutenti imboniti; jingle che forgiavano identità paradigmatiche, seriali aggiungerei. Non potevano che riparare tutto con un calciatore. Riparare come colombelle, all’ombra di una maschilità ribadita - equinozi ormonali. In fondo, noi donne lo desideriamo pure. Oggi dirlo equivale a una controtendenza masochistica, penso ai vari slogan femministi, plausibilissimi. 

20231124 101408101 8003
Ilary Blasi durante le riprese di “Unica”, il documentario Netflix

La soavità deve essere infranta, l’ancella bianca e cerulea, una faccenda che nelle fantasie meno censurate deve risolversi in camere di albergo anonime, nella frugalità di certi incontri, simili al fuoco arrogante che bisogna spegnere, che si spegnerà, e che vale tutti gli errori a seguire. Il fuoco. Eccola allora lei, Unica, nel documentario che da oggi su Netflix, scritto da Peppi Nocera e Romina Ronchi e diretto da Tommaso Deboni, racconterà una favola oramai rovesciata. Eccola lei l’ancella bianca, consapevole, ricapitolare, la slavina immacolata, e ancora accesa da una romanità che seduce. Piange, lascia che la fragilità diventi la formuletta magica perché ogni donna ne accusi le oscure retrovie. Il tradimento, la sorpresa che rintana spersa all’ombra di talune certezze, inamovibili, e invece l’abbandono. Il colpo di reni necessario. Il corollario che torna nel refrain: in ogni cosa intercettiamo la fine. La fine è il frammezzo del mai annunciato nella gloria mondana. La fine è il riscatto dell’inganno in cui dibattiamo, il mondo digrigna i denti, badate, gli eletti appartengono ad altre schiere. La lente illusoria però ne erge edicole fintamente accorate, credibili. Piange ad un certo punto, a metà del documentario. “Come è possibile” si chiede. L’uomo che aveva amato per vent’anni. È la domanda che tuona in ogni abisso, vi scivola dentro, l’abisso consumato, scalfito, da ogni passione accesa e trasformata dal medesimo caso che aveva promesso. Ma le promesse, si sa, sono il canto delle sirene.

20231124 101624695 9473
Ilary Blasi e Francesco Totti

More

“Unica”, il nuovo docufilm Netflix su Ilary Blasi, è il primo “docupov” della storia. Altro che tv: l'oggettività è morta e anche Totti sta così così

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Nuove frontiere

“Unica”, il nuovo docufilm Netflix su Ilary Blasi, è il primo “docupov” della storia. Altro che tv: l'oggettività è morta e anche Totti sta così così

Le migliori serie Tv adolescenziali, da “Sex Education” a “Tutto Chiede Salvezza”. Ecco quali sono e perché: la guida definitiva di MOW

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

evergreen

Le migliori serie Tv adolescenziali, da “Sex Education” a “Tutto Chiede Salvezza”. Ecco quali sono e perché: la guida definitiva di MOW

Striscia la notizia compie 35 anni e ci regala uno spot pazzesco. E non è Matrix…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Happy Birthday!

Striscia la notizia compie 35 anni e ci regala uno spot pazzesco. E non è Matrix…

Tag

  • Ilary Blasi

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fedez rivela: “Morgan violento con le lavoratrici di X Factor”. E lui replica: “È un falso che pensa solo ai soldi, ha paura di...”

di Maria Francesca Troisi

Fedez rivela: “Morgan violento con le lavoratrici di X Factor”. E lui replica: “È un falso che pensa solo ai soldi, ha paura di...”
Next Next

Fedez rivela: “Morgan violento con le lavoratrici di X Factor”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy