image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Altro che Maneskin a New York: il vero rocker è Mick Jagger in Sicilia, nella movida catanese. È lui il vero spot per l’Italia, ma…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

28 settembre 2023

Altro che Maneskin a New York: il vero rocker è Mick Jagger in Sicilia, nella movida catanese. È lui il vero spot per l’Italia, ma… [FOTO]
Altro che i Maneskin a Times Square: Mick Jagger, da vero rocker, a ottant’anni si lancia nei luoghi della movida catanese. Sono anni che il frontman dei Rolling Stones va in Sicilia, dalle parti di Marzamemi, dove ha passato anche buon parte dei lockdown: sta facendo degli spot incredibili all’isola, ma, non essendo merito dei politici, la cosa passa sottotraccia, perché…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Open Mick (Jagger). Altro che i Maneskin che fanno il finto concerto spontaneo (e molto promozionale) a Times Square in New York. Mick Jagger, da vero rocker, a ottant’anni si lancia nei luoghi della movida catanese (io, per dire, a 54 anni, sono anni che non vado). Berretto nero e tuta da carcerato d’ordinanza, come d’obbligo tra i ragazzi catanesi che seguono Gomorra e i neomelodici.

Il luogo, a Catania, è “L’Ostello”, aperto anni fa da un milanese acquistando un vecchio rudere e ristrutturandolo. Ha una sala sotterranea in cui passa il fiume sotterraneo, l’Aniene, che poi viene alla luce per un attimo in piazza Duomo, nella fontana (appunto) dell’Amenano, che dava acqua anche al celebre “lavatoio” del ‘500 della “pescheria”, in parte all’aperto in parte sotto le mura erette da Carlo V.

Siamo nel centro della vita notturna catanese, tra via Etnea, la pescheria, e il Castello Ursino, costruzione federiciana, ed è qui che Mick Jagger si è fatto fotografare pubblicando gli scatti sui suoi social: “Recentemente mi sono divertito un po’ in Sicilia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mick Jagger (@mickjagger)

Mick Jagger a Catania
Mick Jagger a Catania
Mick Jagger a Catania

Sono anni che Mick Jagger viene in Sicilia, dalle parti di Marzamemi, dove ha passato anche buon parte dei lockdown. Ospite in ville nobiliari dove tutti facevano a gara per essere invitati (ussignur come è scaduta la nobiltà siciliana).

Per fare alzare il prezzo delle proprietà c’è stata la gara a dire che Mick Jagger stava comprando casa in Sicilia. Notizia ripresa anche da quotidiani e settimanali rispettabili. Ma al momento nessuna vera conferma.

Siamo veramente contenti che Mick Jagger si sia buttato nella movida catanese, così, almeno, ci lascia in pace, a noi del Sud-Est siculo: era un delirio di telefonate “allora stasera a cena da… c’è Mick” e un coro di “sai che me ne fotte…” o di “sì, ma a me che cambia?”. Una nota nobildonna molto socialite pare facesse a gara per fare la cuoca alla rockstar.

Mick Jagger a Catania
Un'altra immagine di Mick Jagger a Catania

In ogni caso non c’è dubbio che Mick Jagger stia facendo da anni spottoni incredibili alla Sicilia sud orientale. Però, non essendo merito dei politici, la cosa viene passata sottotraccia, se non per le notizie raggranellate dai quotidiani e dai siti locali. In Sicilia è così, se non c’è di mezzo un assessore se ne stracatafottono, anche se si tratta di Mick Jagger.

More

Caro Damiano, se le mie critiche ti feriscono mi scuso. Ma non siete “l’ultima rock band”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Parola di Zac

Caro Damiano, se le mie critiche ti feriscono mi scuso. Ma non siete “l’ultima rock band”

Intervista a Boris Grebenshikov, leggenda del rock russo (dissidente): “Che stupido cancellare musica e cultura per questioni politiche”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

L'arte non si ferma

Intervista a Boris Grebenshikov, leggenda del rock russo (dissidente): “Che stupido cancellare musica e cultura per questioni politiche”

Adesso basta: fermate Mick Jagger, che da extracomunitario viene a rubare il lavoro ai siciliani (o anche le donne?)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Satisfaction per chi?

Adesso basta: fermate Mick Jagger, che da extracomunitario viene a rubare il lavoro ai siciliani (o anche le donne?)

Tag

  • Mick Jagger
  • Musica
  • Sicilia

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vasco “Il Supervissuto”: tenerezza, eccessi e delirio nella parabola di un folk hero

di Emiliano Raffo

Vasco “Il Supervissuto”: tenerezza, eccessi e delirio nella parabola di un folk hero
Next Next

Vasco “Il Supervissuto”: tenerezza, eccessi e delirio nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy