image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché Zucchero non è
considerato una rockstar?
Ma il duetto coi Coldplay...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

28 giugno 2023

Perché Zucchero non è considerato una rockstar? Ma il duetto coi Coldplay...
Mentre alcuni cantanti nostrani continuano a riempire gli stadi ma sono sconosciuti (o quasi) fuori dai confini italiani, i Coldplay portano sul palco (di Milano) il più internazionale dei nostri cantanti. Stiamo parlando di Zucchero, l'inarrivabile bluesman che in carriera è arrivato in ogni parte del globo, proprio come le sue canzoni

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il passaggio dei Coldplay a San Siro verrà ricordato per un duetto eccezionale (nella seconda serata), un altro da mettere nel curriculum del bluesman italiano per eccellenza. Il fatto è noto, ma vale la pena raccontarlo: al momento delle canzoni locali, sale sul palco, cappellaccio in testa e voce roca, Zucchero; i social sono pieni di video del boato che lo accolgono. Il nostro si esibisce con Chris Martin in Diamante, insieme alla band mentre canta O mia bela Madunina, e poi in solitaria, voce e chitarra, in Hey Man. Quella tra Fornaciari e i Coldplay è un'amicizia nata in uno studio di registrazione a Los Angeles, con Chris Martin che aveva già apprezzato la sua cover di The Scientist.

Coldplay-Zucchero
Coldplay-Zucchero

A ben guardare non è una sorpresa assoluta, l'interprete del rock blues, infatti, è uno dei nostri cantanti più internazionali. Forse anche più di chi da anni è in cima alle classifiche, da anni riempie gli stadi, e da anni è seguito da milioni di fan pronti a venerarlo. Come Vasco, l'unica vera rockstar riconosciuta in questa Italia disgraziata. Eppure, come altri cantanti italiani, fuori dai confini del nostro paese è poco conosciuto. A dire il vero, non potrebbe essere altrimenti, visto che lui per primo non ha fatto niente per spingersi Oltralpe e, in una passata intervista, disse persino che non gli interessava. Il successo di Zucchero, invece, è iniziato proprio all'estero, e da un'esperienza in California all’inizio degli anni Ottanta.

20230628 214057513 8916
Vasco e Zucchero

Correva l'anno 1982 (per la precisione), Zucchero partecipò a Sanremo classificandosi penultimo con la canzone Una notte che vola via; andò peggio solo a Vasco Rossi (quando si dice il destino), clamorosamente all'ultimo posto con Vado al massimo. L'anno dopo, un altro Festival deludente, insomma, le cose non andavano per il meglio, ma convinse ugualmente la casa discografica a mandarlo a San Francisco, con un budget risicato, per fare un disco come voleva lui. Tornò con l'album Zucchero e The Randy Jackson Band, che conteneva anche Donne (successo clamoroso), e da lì inizia la sua storia. Per meglio osare, una storia incredibile, che colleziona record su record, e con un genere che non è esattamente quello melodico.

Zucchero
Zucchero

Dagli oltre 60 milioni di dischi venduti alle collaborazioni stellari con artisti di fama mondiale come Andrea Bocelli, Eric Clapton, Miles Davis, Luciano Pavarotti, Sting, Iggy Pop, U2 e molti altri. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino (e con due esibizioni consecutive), Zucchero è anche stato l'unico italiano ad aver partecipato al celebre Festival di Woodstock (1994), a tutti gli eventi per Nelson Mandela, di cui è ambasciatore, e al Freddie Mercury Tribute nel 1992. Nello stesso anno condivise (con Pavarotti) l'ideazione del galà di beneficenza Pavarotti & Friends; nel corso della sua carriera si esibito in 5 continenti, in una settantina di Stati, come uno dei nostri talenti più apprezzati. Di italiani, si sa, è pieno il mondo, ma pochi ci fanno sentire orgogliosi come Adelmo Fornaciari. 

Zucchero e Pavarotti
Zucchero e Pavarotti

More

I Coldplay diventano “napoletani”, ma Napoli fa una figura di mer*a tra bagarini e disagi al concerto

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Napule è

I Coldplay diventano “napoletani”, ma Napoli fa una figura di mer*a  tra bagarini e disagi al concerto

Coldplay, Måneskin: perché la blockchain può contrastare quei ca**o di bagarini

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Far West

Coldplay, Måneskin: perché la blockchain può contrastare quei ca**o di bagarini

Da Leclerc ai Coldplay: i vip con jet privati passano dall’aeroporto “segreto” di Linate

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Da Leclerc ai Coldplay: i vip con jet privati passano dall’aeroporto “segreto” di Linate

Tag

  • Zucchero
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il trattato sull’Amichettismo di Fulvio Abbate in download gratuito per MOW: “Leggi e diffondi”

di Fulvio Abbate

Il trattato sull’Amichettismo di Fulvio Abbate in download gratuito per MOW: “Leggi e diffondi”
Next Next

Il trattato sull’Amichettismo di Fulvio Abbate in download...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy