image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il trattato sull’Amichettismo
di Fulvio Abbate in download
gratuito per MOW: “Leggi e diffondi”

  • di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Il trattato sull’Amichettismo di Fulvio Abbate in download gratuito per MOW: “Leggi e diffondi”
Lo scrittore Fulvio Abbate ha deciso di diffondere attraverso MOW il suo trattato dedicato a una categoria dell’essere sociale e professionale definita “amichettismo”, che inquadra il contesto letterario, mediatico, editoriale, radiofonico “di sinistra” (ma non solo) e la sua conseguente ambizione. Un omaggio ai lettori che, attraverso la nostra testata, possono scaricarlo gratuitamente (di seguito il link)

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

In questi giorni tutti ne parlano, dalla premier Giorgia Meloni al ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. E così vi riproponiamo, offerto ai lettori di MOW, il pdf gratuito del trattato dello scrittore Fulvio Abbate che si intitola “L’amichettismo”, dedicato, appunto, a una categoria dell’essere sociale e professionale che lo stesso Abbate ha voluto sancire già da qualche anno con questo lemma ormai attestato nel dibattito e nella discussione pubblici. Dove l’amichettismo inquadra il contesto letterario, mediatico, editoriale, radiofonico, segnatamente “di sinistra”, nella sua prassi d’ambizione sistematica quotidiana. Si tratta di una seconda edizione ampiamente riveduta e corretta che fa seguito a una prima stesura diffusa dal suo stesso autore lo scorso mese in forma ristretta attraverso WeTrasfert. Buona lettura e diffusione (il link per il download lo trovate qui sotto). 

File allegati

Fulvio Abbate - L'amichettismo (466 KB)
Fulvio Abbate, Parigi, fotografato nella sala della direzione del Partito comunista francese, place du Colonel Fabien, Parigi, opera di Oscar Niemeyer
Fulvio Abbate fotografato nella sala della direzione del Partito comunista francese, place du Colonel Fabien, Parigi, opera di Oscar Niemeyer

Fulvio Abbate nei mesi scorsi è stato insignito dell’onorificenza di Officier des Art et des Lettres dal Ministero della Cultura Francese. Il suo recente romanzo, “Lo Stemma”, un anti-Gattopardo, che ha tema la mediocrità come talento, è pubblicato da La nave di Teseo. 

Fulvio Abbate fotografato da Mario Schifano, 1986
Fulvio Abbate fotografato da Mario Schifano, 1986
Ritratto di Fulvio Abbate fatto da Lodola
Ritratto di Fulvio Abbate realizzato da Lodola
Ritratto Fulvio realizzato da Wolinski
Ritratto Fulvio realizzato da Wolinski

More

E se Elly Schlein non fosse altro che Walter Veltroni travestito da schwa?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Complottismi o svelamenti?

E se Elly Schlein non fosse altro che Walter Veltroni travestito da schwa?

La “compagna” Chiara Ferragni e il segnale di insurrezione contro le destre. È lei la "partigiana" che ci meritiamo?

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Il grido alle armi dell'influencer

La “compagna” Chiara Ferragni e il segnale di insurrezione contro le destre. È lei la "partigiana" che ci meritiamo?

La parola d'ordine contro i sovranisti? “SUCA”. Un insulto? No. Un consiglio alla "sinistra". Fulvio Abbate ci spiega perché

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

In alternativa "Suca forte"

La parola d'ordine contro i sovranisti? “SUCA”. Un insulto? No. Un  consiglio alla "sinistra". Fulvio Abbate ci spiega perché

Tag

  • Culture

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LoveMi, quando la beneficenza di Fedez & friends è una trollata parac*la

di Maria Francesca Troisi

LoveMi, quando la beneficenza di Fedez & friends è una trollata parac*la
Next Next

LoveMi, quando la beneficenza di Fedez & friends è una trollata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy