In questi giorni tutti ne parlano, dalla premier Giorgia Meloni al ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. E così vi riproponiamo, offerto ai lettori di MOW, il pdf gratuito del trattato dello scrittore Fulvio Abbate che si intitola “L’amichettismo”, dedicato, appunto, a una categoria dell’essere sociale e professionale che lo stesso Abbate ha voluto sancire già da qualche anno con questo lemma ormai attestato nel dibattito e nella discussione pubblici. Dove l’amichettismo inquadra il contesto letterario, mediatico, editoriale, radiofonico, segnatamente “di sinistra”, nella sua prassi d’ambizione sistematica quotidiana. Si tratta di una seconda edizione ampiamente riveduta e corretta che fa seguito a una prima stesura diffusa dal suo stesso autore lo scorso mese in forma ristretta attraverso WeTrasfert. Buona lettura e diffusione (il link per il download lo trovate qui sotto).
File allegati
![Fulvio Abbate, Parigi, fotografato nella sala della direzione del Partito comunista francese, place du Colonel Fabien, Parigi, opera di Oscar Niemeyer](https://crm-img.stcrm.it/images/32989349/2000x/20230627-153741507-7743.jpg)
Fulvio Abbate nei mesi scorsi è stato insignito dell’onorificenza di Officier des Art et des Lettres dal Ministero della Cultura Francese. Il suo recente romanzo, “Lo Stemma”, un anti-Gattopardo, che ha tema la mediocrità come talento, è pubblicato da La nave di Teseo.
![Fulvio Abbate fotografato da Mario Schifano, 1986](https://crm-img.stcrm.it/images/32990107/2000x/20230627-161310387-7987.jpg)
![Ritratto di Fulvio Abbate fatto da Lodola](https://crm-img.stcrm.it/images/32990136/2000x/20230627-161348778-2860.jpg)
![Ritratto Fulvio realizzato da Wolinski](https://crm-img.stcrm.it/images/32990161/2000x/20230627-161418872-1666.jpg)