image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I Coldplay diventano “napoletani”, ma Napoli fa una figura di mer*a tra bagarini e disagi al concerto

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

22 giugno 2023

I Coldplay diventano “napoletani”, ma Napoli fa una figura di mer*a  tra bagarini e disagi al concerto
Disorganizzazione (specie nella viabilità e apertura ai cancelli) e centinaia di posti vacanti (in mezzo al prato) per mano dei bagarini (i tagliandi sono finiti anche al Comune): Napoli, alla prima dei Coldplay, non sfrutta al meglio la grande vetrina...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'omaggio dei Coldplay a Napoli, e per mano della sua canzone più rappresentativa, campeggia sui social e titoli dei quotidiani. C'è chi lo considera un tributo meritato, chi una scontatissima ruffianata. Insomma, un'opera messa su a puntino per ingraziarsi il cuore dei napoletani, che alle prime note di quel capolavoro che è Napule è, di Pino Daniele, si sciolgono in pianto. Chris Martin canta in napoletano, o almeno si impegna, e il coro dei 47mila accompagna il suo esordio italiano del tour mondiale.

Fosse solo questo, nello stadio delle leggende la passione continua per tutta la serata. Dal saluto iniziale in dialetto (e chi se ne frega della pronuncia), “grazie guagliune, ve vulimme bene”, alla sciarpa azzurra attorcigliata al collo che accompagna il coro “siamo noi, siamo noi, i campioni dell’Italia siamo noi”. Poi Chris fa salire sul palco un ragazzo del pubblico (che scopriamo essere un giovane musicista) portandolo al microfono per cantare Everglow e lui, emozionatissimo ma non troppo, grida di nuovo “Forza Napoli”.

Coldplay Maradona
Coldplay Maradona

“Grazie per averci accolto come quattro Maradona”, i campioni del superpop ci sanno fare, e tirano in ballo un altro amatissimo da quelle parti; i braccialetti dati all'ingresso sono la coreografia, i palloni colorati volano sul pubblico, e i momenti di fuochi d'artificio fanno da sfondo a una scaletta che ripercorre una carriera straordinaria.

Ma non manca la nota stonata, alias chi testimonia l'incapacità della città di gestire un evento di tale portata. Un’occasione mancata: dalle corse extra inesistenti (bus, treni e quant’altro) per accompagnare gli ultimi che lasciano lo stadio, ai pochissimi taxi ancora in circolo, se non pure sgarbati. Scrive un utente: “disorganizzazione totale dopo il concerto dei Coldplay a Napoli; gente ammassata fuori dalla stazione, gente che piange sulle panchine perché non sa come tornare a casa… non sono state messe altre linee di bus. I taxi si rifiutano di portarci”. E un altro fa eco: “Ammettete che per un concerto del genere c’era bisogno di un piano adeguato di trasporto. Io sono sempre stata al nord per i concerti, e non ho mai avuto problemi a tornare a casa”. Morale? Conclude qualcuno: “se andate al concerto oggi, prenotate un taxi o un uber prima (meglio abusivo) perché lì non vi prenderà assolutamente internet”.

  • polemica Coldplay Napoli
  • polemica Coldplay Napoli 2
  • polemica Coldplay Napoli 3
  • 3

Non solo, l’organizzazione discutibile comincia prima dello start, e l’ingresso iniziale previsto alle 15 slitta alle 17, con conseguenti malori e altro degrado, per la mancanza di bagni chimici all’esterno.

Per non parlare di quelle centinaia di posti vacanti in mezzo al prato. Dove sono finiti gli acquirenti, sono tutti a casa ammalati? La filastrocca è risaputa, quei movimenti truffaldini che rispondono al nome di bagarinaggio online. “Questa farsa dei biglietti finirà?”, si chiede un fan; “gente che aspetta di ascoltarli dal vivo e non ne ha possibilità...”. Qualcuno gli spiegherà che alcuni di quei ticket invenduti (e rimessi in vendita inizialmente su circuiti secondari al triplo, se va bene) sono stati quasi regalati (alla fine) a prezzo stracciato, e altri ancora sono finiti (300) al Comune, ai “più bisognosi”? Napule è...

Chris Martin
Chris Martin

More

Coldplay live in Italia? Ecco come agiscono bagarini e truffatori: sveliamo il trucco

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Viva la vida?

Coldplay live in Italia? Ecco come agiscono bagarini e truffatori: sveliamo il trucco

Che palle i napoletani che si lamentano anche per i Coldplay: “I biglietti costano troppo”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Era meglio Tony Tammaro?

Che palle i napoletani che si lamentano anche per i Coldplay: “I biglietti costano troppo”

Cesare Cremonini è il nostro Chris Martin. Di più, il predestinato a risollevare il settore musicale

di Michele Monina Michele Monina

Qualcosa di grande

Cesare Cremonini è il nostro Chris Martin. Di più, il predestinato a risollevare il settore musicale

Tag

  • critica musicale
  • Napoli

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Criticare Vasco che commenta "slurp" alla foto di Victoria è “age shaming”. O c'è un limite al sentirsi giovani?

di Ottavio Cappellani

Criticare Vasco che commenta "slurp" alla foto di Victoria è “age shaming”. O c'è un limite al sentirsi giovani?
Next Next

Criticare Vasco che commenta "slurp" alla foto di Victoria è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy