image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Che palle i napoletani che si lamentano anche per i Coldplay: “I biglietti costano troppo”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

25 agosto 2022

Che palle i napoletani che si lamentano anche per i Coldplay: “I biglietti costano troppo”
I Coldplay suoneranno in Italia, e anche a Napoli. Non più una singola data, come previsto all'inizio, bensì due (e poi quattro a San Siro) per via del sold out in tempi record (che forse puzza pure di bagarinaggio). Ma alla reazione entusiastica di tanti (incluso il sindaco) si unisce il coro di polemiche: i campani lamentano il costo dei biglietti ("prezzo: un rene"), che però è in linea con eventi del genere (Vasco? 80 euro). E si tratta di eventi che non passano facilmente per la città, tagliata fuori dai grandi tour, e che in termini economici e di prestigio fanno solo del bene. Poi definiscono pure scadente la musica di Chris Martin (e magari sono fan di Gigi D’Alessio)… Ma non sarà che i napoletani sanno essere solo polemici?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

"Napule è mille culure", ma pure mille polemiche. Così, quando i Coldplay decidono di fare una capatina in Italia per il tour 2023, scegliendo la città partenopea per una delle due tappe italiane, al coro di giubilo e corsa ai biglietti, si uniscono pure lamentele su lamentele. Siamo alle solite, sarà la mentalità, sarà che non siamo più abituati a momenti del genere. Un'occasione che anche il sindaco Manfredi ha colto immediatamente, con concessa paraculaggine, per inteso, pubblicizzando l'evento nel ribattezzato stadio Diego Armando Maradona, in onore dell'indimenticato Pibe de Oro. Non una singola data, come previsto inizialmente, bensì due, e poi altre quattro a San Siro, e questo per via del sold out registrato in tempi record. Un tutto esaurito che puzza anche di prevedibile (e solito) bagarinaggio, visto l'altrettanta rapida corsa a rivendere i biglietti, a prezzi raddoppiati e più.

Ma le prime questioni sollevate dai napoletani riguardano proprio i costi dei ticket, definiti esorbitanti. Dai 57 ai 170 euro e rotti, ma esattamente in linea coi grandi eventi. Quei grandi eventi, che per inciso, non passano più per la città campana. Perché escluso Vasco e pochi altri (con biglietti in vendita a onesti 80 euro, e non c'è stato tutto questo chiasso), le altre tournée, anche nazionali, tagliano sul Sud Italia, come se fosse quasi un fastidio dover aggiungere concerti che si affacciano sul mare. Ma il provincialismo del capoluogo è così radicato da non comprendere appieno la fortuna che gli è capitata, grazie a quella ripercussione sul territorio, anche economica, per cui dovrebbero pregare tutte le estati. Invece di accontentarsi di piccoli live e festival, dove la musica, meglio se a flusso gratuito, abboffa di soppressata. Non come i live internazionali che attraggono in città migliaia di persone da tutta Italia. Piuttosto chiediamoci se Napoli sarà in grado di gestire, specie nell'ambito dei trasporti pubblici, una mole simile di persone, in modo da scongiurare che un prezioso jolly si trasformi in un completo disastro. Ma contando sulla buona opera dell'amministrazione comunale, se non si limita a smanettare note entusiastiche, lasciamo in sospeso la questione della viabilità e passiamo agli altri punti crocifissi dai campani.

  • I napoletani si lamentano dei Coldplay
  • I napoletani si lamentano dei Coldplay 2
  • I napoletani si lamentano dei Coldplay 3
  • I napoletani si lamentano dei Coldplay 4
  • I napoletani si lamentano dei Coldplay 5
  • 5

Quindi la musica propinata dalla band inglese, che non sarà all'altezza dei primi dischi, ma definire scaduta è oltremodo un oltraggio. Insomma, siamo stati capaci di trasformare in una hit Shakerando, e andasse facciamo le pulci pure a Chris Martin? Ma i commenti dei recensori via web non conoscono pace e nemmeno speranza, e sparano: "I brani buoni si contano sulle dita di una mano". Poi ancora: "Mi auguro di non dover assistere a uno spettacolo deprimente di gruppi di 50 anni in preda a reazioni inconsulte che ballano". Ma perché disquisite di concerti svaccati dal divano? Almeno andateci, magari vi divertite pure per sbaglio, altrimenti è affare pretestuoso, di chi vuole acchiappare solo il comodo like con l'hashtag #Coldplaychisono? D'altronde per altri è meglio assistere all'intera discografia di Gigi D'Alessio, si capisce, e con rispetto parlando. Eppure una tirata d'orecchie è d'uopo alla Live Nation, come suggerisce ironicamente un utente: "È inconcepibile organizzare concerti di tale portata senza prima chiedere, magari tramite sondaggi nelle storie instagram, quale artista preferiscono sul palco di Napoli". Sperando che alla prossima l'agenzia rimedi alla meno peggio, questa volta dovranno accontentarsi. Senza dimenticare che Tony Tammaro si è candidato per aprire i live di Chris Martin e compagni. Napoletani, c'è ancora speranza!

More

Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La bufala del "tutto esaurito"

Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

Finti sold out negli stadi e speculazione sui biglietti dei concerti. Il j’accuse di Trotta: “Riscopriamo i piccoli spazi e restiamo indipendenti”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La bolla di sapone

Finti sold out negli stadi e speculazione sui biglietti dei concerti. Il j’accuse di Trotta: “Riscopriamo i piccoli spazi e restiamo indipendenti”

I bagarini: “Al concerto di Ultimo poca richiesta di biglietti e pochissimi affari”. E sui Maneskin…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Venditori di sogni

I bagarini: “Al concerto di Ultimo poca richiesta di biglietti e pochissimi affari”. E sui Maneskin…

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Damiano via dai Måneskin? A un passo prima di Eurovision. Anche per quella "gelosia" tra Victoria e Giorgia mai sopita (con tracce social)

di Maria Francesca Troisi

Damiano via dai Måneskin? A un passo prima di Eurovision. Anche per quella "gelosia" tra Victoria e Giorgia mai sopita (con tracce social)
Next Next

Damiano via dai Måneskin? A un passo prima di Eurovision. Anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy