image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I bagarini: “Al concerto di Ultimo poca richiesta di biglietti e pochissimi affari”. E sui Maneskin…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

19 luglio 2022

I bagarini: “Al concerto di Ultimo poca richiesta di biglietti e pochissimi affari”. E sui Maneskin…
Nonostante il passare del tempo, i finti sold-out, i biglietti nominali, i controlli e le sanzioni, i bagarini resistono e persistono. Abbiamo intervistato uno di loro in occasione del concerto di Ultimo al Circo Massimo, circostanza in cui a quanto pare gli affari non sono andati per niente bene. L'addetto ai lavori (non proprio legali) ci ha svelato i segreti del mestiere e ci ha parlato anche dei Maneskin…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Per le vie della Capitale, soprattutto in prossimità di mostre e musei, i bagarini la fanno da padroni. Nonostante la stragrande maggioranza dei biglietti ora sia nominale, questa tendenza all’abusivismo sembra non avere confini. Nel centro di Roma i bagarini sembrano aver preso di mira in modo particolare il Colosseo, vendendo i biglietti acquistati online a prezzi maggiorati. Questo anche a poca distanza dalla biglietteria ufficiale, a turisti stranieri o comunque poco scaltri che di conseguenza vengono truffati. Non solo siti archeologici, però, perché questi esponenti di un "mestiere" (non proprio legale) che resiste nel tempo chiaramente si vedono anche ai concerti, come a quello di Ultimo e a quello dei Maneskin. E con Ultimo a quanto pare le cose non sono andate benissimo: "In pochi si sono rivolti a noi", ci dice un bagarino che abbiamo intercettato al Circo Massimo. E rimangono di attualità anche i quesiti legati ai finti sold-out.

 

Intervento dei carabinieri contro i bagarini al Colosseo
Intervento dei carabinieri contro i bagarini al Colosseo

Al Circo Massimo, prima dell’inizio del concerto di Ultimo, abbiamo notato diversi bagarini che cercavano incessantemente di catturare l’attenzione dei passanti al grido di: “Compro biglietti, compro biglietti!”. Abbiamo colto l’occasione per porre a uno di loro qualche domanda circa la sua attività, ecco cosa ci ha risposto. 

A quanto li compri i biglietti? 
Per i biglietti da 45 euro posso offrire un massimo di 15 o 20 euro, mentre per quelli da 70 intorno ai 30 euro. 

Perché così poco? 
I primi potrei riuscire a rivenderli a 30 euro, devo calcolare anche il mio di guadagno. E poi se le persone non li vendono a noi comunque i biglietti andrebbero buttati, e i soldi persi in questo caso sarebbero anche di più. 

In quanti oggi si sono rivolti a voi per vendere o acquistare dei biglietti? 
Purtroppo oggi veramente in pochi. 

Come mai? 
Perché vorrebbero guadagnarci di più, ma devo considerare che non c'è molta richiesta poi per rivenderli stavolta. E poi la polizia è di più rispetto al solito, quindi non possiamo stare nei punti con maggiore passaggio di persone. Almeno per il momento. 

Solitamente non è così? 
No, varia da concerto a concerto. Ad esempio a quello dei Maneskin tutte queste forze dell’ordine non c’erano, e abbiamo lavorato di più. 

In genere sono molte le persone che comprano i biglietti da voi? 
Si, ma non è qualcosa che possono fare tutti, perché con le persone bisogna saperci trattare. Io faccio questo mestiere da trent'anni. 

Non è rischioso? 
Dipende dalle situazioni e da quanto ti interessano le conseguenze.  

Spiegati meglio. 
Io ho ricevuto tantissime multe, una in più o una in meno non mi fanno più la differenza. Conviene ad una persona che è pulita, vendere da sola il biglietto rischiando una multa anche parecchio salata? Credo di no, invece a quelli come me non interessa. 

È questo che dite alle persone per convincerle a vendere e comprare da voi? 
Anche, far leva sulle paure è ottimo mezzo di convincimento. 

E funziona?
Il più delle volte si, con gli anni poi si affina la tecnica per cercare di incassare di più. Come qualsiasi altro venditore del resto.

More

Fenomeno Ultimo: ecco perché, nonostante le critiche, i suoi fan lo amano [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Fatelo cantà

Fenomeno Ultimo: ecco perché, nonostante le critiche, i suoi fan lo amano [VIDEO]

I Maneskin se ne fregano delle critiche (e del Covid): in 70 mila per loro al Circo Massimo. Ecco cosa ci hanno detto [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ritorno alle origini

I Maneskin se ne fregano delle critiche (e del Covid): in 70 mila per loro al Circo Massimo. Ecco cosa ci hanno detto [VIDEO]

Love Mi flop? Per Fedez poche donazioni (e un po' di omofobia)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Questione di marketing

Love Mi flop? Per Fedez poche donazioni (e un po' di omofobia)

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il ministro Cingolani: “Auto elettrica per tutti? Non è giusto. Incentiviamo il biocarburante”. E bacchetta i Paesi del Nord: “Vi comprate le Tesla, ma…” E sulla Cina: “Impariamo la lezione del gas”

di Matteo Cassol

Il ministro Cingolani: “Auto elettrica per tutti? Non è giusto. Incentiviamo il biocarburante”. E bacchetta i Paesi del Nord: “Vi comprate le Tesla, ma…” E sulla Cina: “Impariamo la lezione del gas”
Next Next

Il ministro Cingolani: “Auto elettrica per tutti? Non è giusto....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy