image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

25 giugno 2022

Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"
Fa discutere il nostro articolo sui finti sold out negli stadi, complice l'intervento di Molendini, che ha replicato in maniera inequivocabile ai dubbi inquadrati. Così, per addentraci meglio nella questione, abbiamo scomodato un altro critico musicale, Paolo Talanca. E l'affondo su alcuni nomi è inesorabile: "Amoroso, Ultimo e Mengoni? Non sono da stadio! Riempiono? È merchandising dell'informazione". E aggiunge: "Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono". E poi sui Måneskin...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Certo, per essere pieni, gli stadi sono pieni. Ma pieni in che modo? Con spettatori che hanno comprato il tagliando e a prezzo normale, o di chi si è fatto fregare dal secondary ticketing, sborsando sei/sette volte i prezzi dei biglietti nominali (pratica diffusa dai Måneskin a Vasco, come da denuncia dell'Agcom)? E poi c'è gente che ai concerti è finita per puro caso, con in mano un biglietto regalato (omaggio o di "convenienza", comprato a pochi euro). E questo spiegherebbe i buchi di alcuni live subito appianati, e possibili strategie in atto per chi non ha registrato ancora il tanto bramato sold out. Sold out che sarà comunque dichiarato, come moda dell'estate (e non solo). Una storia che fa scuola da anni, ma su cui tutti tacciono, con la complicità dei promoter, di cui devi fidarti, perché i dati ufficiali non saranno mai comunicati.

E così siamo tornati sulla questione, già da noi sollevata, chiamando a rapporto il critico musicale de "Il Fatto Quotidiano", Paolo Talanca.

Un pianoforte e uno stadio pic.twitter.com/nc4o3jcEhK

— Ultimo (@IlVeroUltimo) June 11, 2022

Stadi e sold out, quanto c'è di vero? Le metto in fila due nomi: Ultimo e la corsa a rivendere i ticket, e la Amoroso a San Siro (da seduti).

Ma Amoroso, Ultimo, e pure Mengoni, con tutto il rispetto per la loro poetica, non sono cantati da stadio. E quindi, magari riempiono, ma in maniera fittizia. Ma di che parliamo? Negli anni '70 gli stadi li facevano i grandi nomi: Vasco, Baglioni, Venditti... E abbiamo visto che Olimpico ha fatto di recente con De Gregori. È un paradosso pensare che loro tre possano fare gli stadi. Ma salvo sicuramente Cremonini, che è arrivato lì dopo un percorso importante.

L’aria sembra… liquida. BARI, stasera. Stiamo arrivando nella splendida Puglia! 🔥#CremoniniSTADI2022 🖤 pic.twitter.com/qgylxNHGig

— Cesare Cremonini (@CremoniniCesare) June 25, 2022

E perché si fanno gli stadi se non si riempiono? Che vantaggi ricavano i promoter?

I vantaggi sono tanti, oggi la comunicazione punta alla pomposità. Lo diceva Lucio Dalla nel 1999: "Sta cambiando la comunicazione". Ma non si dicono più bugie di prima, semplicemente si dicono bugie in maniera planetaria. E quindi questa situazione crea un'idea di grandezza infondata. È un po' come la storia dei dischi d'oro e dischi di platino conferiti per numeri ridicoli. È merchandising dell'informazione. È chiaro, uno spettacolo riempito realmente con 2mila spettatori, ma registrato con 20mila o il doppio, perché i biglietti sono stati messi a disposizione in modi “particolari”, è uno spettacolo dichiarato inequivocabilmente vincente, no?

Ma Vasco e i Måneskin, sono intoccabili per i live?

Non scherziamo su di loro. I Måneskin stanno facendo i più grandi festival mondiali. Se non sono da stadi loro! E Vasco... È tra i pochi che fa numeri reali, e da quanti anni?

La verità? Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono.

You can be…
IMPERATORE DI ROMA…
JUST FOR TWO DAYS 💥🔥

Sembra un film 🏛❤️🎬
Wiva la biga 😀💥🔥

(Foto Simoni/Chiaroscuro Creative) pic.twitter.com/PxV1rf4luy

— Vasco Rossi (@vascorossi) June 13, 2022

More

Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto esaurito?

Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Nonni che spaccano (più dei giovani)

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

“Non è un libro di poesia”. L’affondo contro Giorgia Soleri della poetessa Colella. E la risposta innesca il dissing letterario

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Lo scazzo letterario

“Non è un libro di poesia”. L’affondo contro Giorgia Soleri della poetessa Colella. E la risposta innesca il dissing letterario

Tag

  • Ultimo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Di Maio non è passato da onesto a corrotto, ma da nazista a normale”. La lezione a Facci e Ferrara

di Ottavio Cappellani

“Di Maio non è passato da onesto a corrotto, ma da nazista a normale”. La lezione a Facci e Ferrara
Next Next

“Di Maio non è passato da onesto a corrotto, ma da nazista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy