image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I Maneskin se ne fregano delle critiche (e del Covid): in 70 mila per loro al Circo Massimo. Ecco cosa ci hanno detto

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 luglio 2022

I Maneskin se ne fregano delle critiche (e del Covid): in 70 mila per loro al Circo Massimo. Ecco cosa ci hanno detto [VIDEO]
Bagno di folla per l’attesissimo concerto dei Maneskin nella Capitale. Migliaia di fan in visibilio, anche stranieri (compresa Angelina Jolie), si sono riversati in strada per raggiungere il Circo Massimo, luogo dove si sono esibiti i più grandi della musica e che ora ha consacrato anche quella che, piaccia o meno, è la band italiana più famosa al mondo. I Maneskin sono tornati a casa e Roma, che li ha visti nascere artisticamente quando si esibivano per le sue vie, li ha accolti da vincitori, nonostante le critiche e nonostante gli allarmi sul ritorno del Covid. Noi c’eravamo. E abbiamo fatto alcune domande ai fan più accaniti. Ecco cosa ci hanno risposto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Hanno iniziato la loro carriera tra le vie del centro storico di Roma, sognando un giorno di trasformare la passione per la musica in qualcosa di reale e concreto. E ora, a distanza di pochi anni, il giro di boa che hanno compiuto ha dell’incredibile. Sono tutti giovanissimi, eppure hanno collezionato una serie di premi e raggiunto traguardi così importanti da fare invidia agli artisti più navigati. In 70 mila i fan accorsi per vederli e ascoltarli esibirsi dal vivo al Circo Massimo, tempio della musica di Roma dove hanno suonato solo i più grandi, e che ora ha consacrato anche i Maneskin, gli artisti più giovani che il Circo Massimo abbia visto esibire con un concerto tutto loro. Un vero e proprio ritorno a casa in grande stile, come la Marlena della loro canzone. Per oltre due ore i fan hanno cantato a squarciagola e ballato insieme a loro, sulle note di canzoni che hanno fatto il giro del mondo. Noi eravamo lì per raccogliere l’entusiasmo dei presenti, che sono giunti da ogni dove per poter prendere parte a questo appuntamento (c'era pure Angelina Jolie). Code di fan che, dopo aver acquistato la tipica fascetta e gadget ricordo della serata negli stand ufficiali e non solo, smaniavano di entrare il prima possibile per aggiudicarsi i posti migliori, cantando i brani dei loro beniamini. Tra tutti il più quotato era: “Siamo fuori di testa, ma diversi da loro”. Per lo più il pubblico si componeva di ragazze giovanissime adoranti per il leader del gruppo, Damiano David, ed è sempre per lui che già all’entrata si intonavano cori espliciti di apprezzamento. Molti anche i genitori riluttanti ma comunque presenti per accompagnare i propri figli, carichi di una stragrande adrenalina all'appartenenza inesauribile. Tra loro anche chi cercava di vendere gli ultimi biglietti disponibili, magari a prezzo maggiorato, ma con la sicurezza d’incontrare qualcuno che pur di partecipare al concerto sarebbe stato incurante del prezzo. E chi, invece, come da copione per eventi del genere avrà tentato di imbucarsi entrando sprovvisto di biglietto. I Maneskin torneranno a cantare nella loro città all’inizio del prossimo anno, per un tour nei palasport che si preannuncia già sold out ovunque. Nel frattempo hanno suonato ai fan presenti una vera chicca, ovvero un brano che non è ancora stato finito di comporre e che non ha titolo. Un regalo enormemente apprezzato da tutti.

20220710 070516460 5608
Fan dei Maneskin in fila per entrare al Circo Massimo

La voce dei fan

Al Circo Massimo, poco prima che iniziasse l’attesissimo concerto dei Maneskin, abbiamo intervistato alcuni dei loro fan più affezionati, chiedendogli di raccontarci la passione che li lega alla band italiana dei record, e di commentare una delle critiche più frequenti. Ecco le loro risposte.  

Perché vi piacciono i Maneskin? 

Per la musica, ma sono fan soprattutto di Damiano. 

Sono alternativi e originali, hanno un sound che è un mix di vari generi. Al momento rappresentano la libertà di espressione almeno in Italia. 

Principalmente per il loro modo di fare musica. 

Il loro essere diversi dagli altri. 

Sanno esprimere con sicurezza i problemi dei giovani. 

Per la loro musica, Damiano e soprattutto Victoria. 

Cosa pensate di Damiano? 

Damiano è fantastico, superlativo. 

Sicuramente vorrei trascorrere una bella serata a chiacchierare con lui con una sigaretta. 

Oltre ad essere un bel ragazzo affronta anche problemi molto seri, come l’ambiente, la comunità LGBT e altro. 

Abbiamo più o meno la stessa età, si inizia parlando poi si vede. 

Ci farei amicizia perché mi ispira molta simpatia, ma non è il mio tipo. Preferisco Thomas. 

Cosa pensate di Giorgia Soleri? 

L’ammiro molto, è una ragazza molto forte. La conosco soprattutto per la sua malattia.  

È una ragazza che ha le idee molto chiare, e le porta avanti con decisione. Ha molto rispetto per gli altri. 

È una tipa tosta, ha coraggio. 

È una grande donna. In un certo senso ha rivoluzionato il modo di vivere, spaccando i canoni della società e i vari pregiudizi che ci sono. 

È bella però ci starei meglio io al suo posto. 

Spesso i Maneskin vengono accusati di copiare dal passato. Credete sia vero? 

Penso che copiare dal passato sia una cosa bella. 

Loro sono innovativi e unici nel loro genere. Damiano ha un timbro della madonna.  

Non penso che sia vero, hanno la propria originalità. 

Gli haters sono stupidi. I Maneskin fanno buona musica rock. 

Quando qualcosa è originale viene sempre criticata. 

In realtà non credo che riprendere dal passato sia una cosa negativa, perché è solo così che si evolve. Partire dalle basi per far nascere qualcosa di nuovo. 

Traggono ispirazione dalle cose belle, e mi piace che alcune loro canzoni ricordino dei brani del passato. Non credo che copino in senso negativo. 

20220710 072402212 2931
I Maneskin al Circo Massimo

More

Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La bufala del "tutto esaurito"

Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Io penso positivo

Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?

Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto esaurito?

Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Svolta nel processo Mollicone, la sentenza: assolti tutti gli imputati per l'omicidio di Serena

di Giulia Ciriaci

Svolta nel processo Mollicone, la sentenza: assolti tutti gli imputati per l'omicidio di Serena
Next Next

Svolta nel processo Mollicone, la sentenza: assolti tutti gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy