image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

30 giugno 2022

Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...
Parliamo ancora di finti sold out negli stadi. E scomodiamo il numero uno dei critici musicali, Mario Luzzatto Fegiz, che anticipa il rischio che si corre nel fare informazione di questo tipo. "Saltano gli accrediti se si scrive di mancati sold out". E la libertà di stampa? "Non esiste più!" E poi l'affondo su alcuni nomi: "La Amoroso a San Siro? Non ha né cultura né repertorio". Ma non convincono nemmeno i Måneskin ("dove sono le canzoni?"), né Cremonini (stesso problema). Mentre salva Mengoni, Vasco, Fedez e J-Ax...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se n'è parlato a lungo, o meglio ne abbiamo parlato a lungo noi.  Vedere gli stadi pieni non sempre significa aver venduto davvero i biglietti.

Una pratica vecchia come il mondo, a cominciare da casi che hanno fatto scuola, come Biagio Antonacci nel 2007, che riempì San Siro con una carica di biglietti "di cortesia" (a prezzo irrisorio), messi in circolazione dalla Friends & Partners, che si beccò pure una diffida di Assomusica (associazione di categoria dei promoter). O i Modà, nel 2014, con un Olimpico pieno grazie ai biglietti da un euro.

E quindi parliamo di fatti, non di leggende metropolitane. E fatti pure poco graditi alle agenzie, che replicano facendo saltare l'accreditamento. Come rivela il numero uno dei critici musicali, Mario Luzzatto Fegiz, che contattiamo per l'occasione.

Perché noi continuiamo a fare il nostro lavoro di informazione, che piaccia o meno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessandra Amoroso (@amorosoof)

Come si riempiono gli stadi, se poi i biglietti non si vendono?

Esistono varie tecniche, e soprattutto si regalano i ticket, semplicemente. Tanto per vantare un sold out inesistente. E ci tengono eccome (i promoter) che le notizie siano così declinate. Altrimenti… sa che a Spinelli hanno ritirato l’accredito perché parlava di mancato sold out?

E di che concerto parliamo, di Ultimo, Amoroso, altri?

Di sicuro è un nome recente. Ma dai, la Amoroso a San Siro? Hanno delle aspettative più grandi della realtà, o come diceva mia mamma, gli occhi più grandi della pancia. Ma in passato, quanti avevano dei buchi paurosi? Tozzi, Bertè, anche ai tempi della loro grande popolarità, non riempivano mica coi paganti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

E i giornalisti (come noi) che lo sottolineano, che fine fanno?

Spero non la fine di Spinelli. Ma fate bene, io l’ho sempre detto, e nessuno mi ha mai rotto le palle. Purtroppo la libertà di stampa non esiste più, ma è questo il nostro lavoro, riportare le storture, le storie, non essere al servizio degli interessi altrui. E tornando alla Amoroso, qualche anno fa le feci un’intervista clamorosa: non sapeva nemmeno chi fossero David Bowie ed Enzo Jannacci! Spero che nel frattempo la sua cultura sia migliorata, ma una persona così, senza sapere e senza repertorio…

Non ha repertorio?

Assolutamente no, ma non è mica colpa sua. Non ha canzoni decenti, e non è mica l’unica.

Altri artisti negli stadi, ma senza repertorio: chi sceglie tra Mengoni, Cremonini, Vasco…

Vasco è intoccabile. Cremonini? Non ha mai avuto canzoni clamorose! Invece preferisco Mengoni, ha una storia che mi convince. Insomma, è necessario avere degli evergreen intoccabili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Quindi su Mengoni ha cambiato idea. E sui Måneskin?

Lo stadio è troppo per loro, perché passata l’ubriacatura, occorre lavorare sulle canzoni. Torniamo sempre là, è il repertorio che conta per un artista.

E perché ai promoter conviene vantare un finto sold out?

Perché, anche se perdono economicamente, guadagnano in credibilità e immagine del cantante.

Invece Fedez e J-Ax, ormai riappacificati, li rivede già a San Siro?

Se vanno a San Siro loro, fanno il botto eccome. In fondo, sono personaggi in promozione permanente sì o no?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

More

Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Vado al massimo?

Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"

Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto esaurito?

Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”

"Love Mi" di Fedez e J-Ax, sapete quanto costa? Ve lo diciamo noi. Ma la stessa cifra va in beneficenza?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Spoiler esclusivo

"Love Mi" di Fedez e J-Ax, sapete quanto costa? Ve lo diciamo noi. Ma la stessa cifra va in beneficenza?

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio

di Michele Monina

Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio
Next Next

Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy