image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Coldplay live in Italia? Ecco come agiscono bagarini e truffatori: sveliamo il trucco

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

20 aprile 2023

Coldplay live in Italia? Ecco come agiscono bagarini e truffatori: sveliamo il trucco
Infiltrati nei gruppi di rivendita online abbiamo documentato il mercato parallelo del secondary ticketing, relativo alle attese date italiane dei Coldplay. 2 a Napoli e 4 a Milano e tagliandi polverizzati in una manciata di minuti e rivenduti da privati a prezzi esorbitanti (fino a 10 volte in più). E più si avvicina l'evento più si moltiplicano le truffe...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“Cerco un biglietto per una qualsiasi data dei Coldplay a Napoli”. O “vendo un prato a Milano per il 25 giugno per inutilizzo” (sic). Sono solo due dei mille messaggi in cui potreste imbattervi nella miriade di gruppi di rivendita online, dove la compravendita dei tagliandi avviene alla luce del sole. Alla faccia della stretta ai bagarini! Un'odissea che sperimento sulla mia pelle, da “infiltrata”, e che si allarga a vendite al rialzo (esorbitante) e truffe seriali. Inevitabile. I biglietti per le sei (attese) date, doppietta allo stadio Diego Armando Maradona (21 e 22 giugno) e 4 volte San Siro (25, 26, 28 e 29 giugno) sono andati a ruba nel giro di pochissimi minuti - nonostante il limite di massimo 4 nel presale e 6 durante la vendita - con tanti rimasti a bocca asciutta, malgrado in coda da ore e operativi su più dispositivi.

Ciò nonostante - come già denunciato da subito - in pochissimo tempo sono apparsi su siti e social disparati (Facebook in primis) un po' di ticket messi in vendita da privati. Una pratica che sfrutta il cambio nominativo consentito, e usata per rivendere a prezzi maggiorati. E più si avvicina l'evento (poco più di due mesi), più il numero dei tagliandi puzza di bruciato: saranno tutti reali?

dai gruppi di rivendita
dai gruppi di rivendita social

Ormai è assodato, lo sciacallo del concerto gioca al rialzo, e chiede anche fino a 500-600 euro (e più) per un biglietto. Vale a dire dalle tre alle dieci volte più del costo originario. Come da allegato, in una contrattazione privata, mi è stato chiesto 450 euro per un prato Napoli (economico rispetto ad altri!). Ma c'è dell'altro, come specificato, ossia un'offerta superiore alla reale disponibilità. Come capire se il venditore è un truffatore? Un indizio: non accetterà mai lo scambio a mano.

contrattazione biglietto
contrattazione biglietto

A dimostrazione, un altro esempio di trattativa, in cui si preme per l’esclusivo invio via mail dei biglietti, previo versamento per mezzo Iban. Scontato il seguito: una volta ricevuto il pagamento, il negoziante sparirà alla caccia di altri da spennare. E il biglietto? Semplicemente non esiste.

trattativa truffatore
trattativa truffatore

Intanto nei gruppi gira una lista, aggiornata di volta in volta, coi nomi dei soggetti di cui diffidare, chiaramente account fake. Certo, non si può averla sempre sotto mano (è anche riduttiva, essendo variabile), per cui, cosa fare? Tenere gli occhi aperti, e meglio ancora, evitare di rivolgersi al mercato dei biglietti di seconda mano. E se proprio non si resiste alla tentazione di godere dal vivo di Chris Martin e compagni, ci sono sempre i siti dei canali ufficiali, nella sezione dedicata. Nel caso di Ticketone, Fansale, il sito di rivendita ufficiale che consente di rivendere e acquistare senza maggiorazioni. Pochissime disponibilità (anche se in aggiornamento), ma al riparo da qualsiasi (brutta) sorpresa. E meno male che il secondary ticketing era ormai alle spalle...

commenti gruppi di rivendita
commenti gruppi di rivendita

More

Che palle i napoletani che si lamentano anche per i Coldplay: “I biglietti costano troppo”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Era meglio Tony Tammaro?

Che palle i napoletani che si lamentano anche per i Coldplay: “I biglietti costano troppo”

Måneskin, l'odissea dei disabili ai concerti testimoniata da una fan: “Sotto il palco anch'io?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Pensati in transenna

Måneskin, l'odissea dei disabili ai concerti testimoniata da una fan: “Sotto il palco anch'io?”

Giorgia è tornata e si conferma la più brava di tutti. Con Blu 1 è la vera Chimera della discografia italiana

di Michele Monina Michele Monina

Festeggiamo!

Giorgia è tornata e si conferma la più brava di tutti. Con Blu 1 è la vera Chimera della discografia italiana

Tag

  • Concerti

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Com'è che Italia 1 si è persa per strada i giovani?

di Stefano Bini

Com'è che Italia 1 si è persa per strada i giovani?
Next Next

Com'è che Italia 1 si è persa per strada i giovani?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy