image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amadeus, Fiorello e i 40 anni di Radio Deejay: un compleanno che sa di egemonia culturale

  • di Alberto Capra Alberto Capra

2 febbraio 2022

Amadeus, Fiorello e i 40 anni di Radio Deejay: un compleanno che sa di egemonia culturale
Mentre Radio Deejay festeggiava il suo 40esimo compleanno, due delle sue "creature" guidavano la più rilevante manifestazione culturale italiana verso un clamoroso successo. L'ennesima riprova del successo di un gruppo di lavoro che, negli anni, ha saputo alimentare veri e propri fenomeni di massa e che oggi si ritrova ad essere più o meno consapevolmente la "classe dirigente" del mondo dello spettacolo nostrano

di Alberto Capra Alberto Capra

Immagino che qualcuno a Radio Deejay si sia posto il problema: è il caso festeggiare il compleanno della radio, proprio la settimana di Sanremo? D’altra parte se il compleanno cade proprio in questi giorni c’è poco da fare e poi perché rinunciare alla propria identità? È così che le celebrazioni per il 40esimo anniversario dalla sua fondazione hanno preso il via poche ore prima dell’inizio del Festivàl della canzone italiana, continuando per tutto il giorno e per tutta la notte fino all’esaurimento delle simboliche 40 ore di diretta che hanno scompigliato il consolidato palinsesto, in favore di un rimescolamento di conduttori e trasmissioni.

20220202 182143466 7548
Linus e Fiorello, chissà quando, negli anni Novanta. In apertura: Amadeus, Pieraccioni, Fiorello e Linus al via della stagione 1989-1990 di Deejay Television
Albertino, Fiorello, Linus, Claudo Cecchetto
Albertino, Fiorello, Linus e Claudio Cecchetto chissà dove, sempre negli anni Novanta

Uno scenario apparentemente sfavorevole che, tuttavia, proprio con il Festival di Sanremo ha trovato la sua massima consacrazione. Perché mentre Radio Deejay festeggiava, erano proprio due dei suoi figli prediletti a tirare le fila della più importante liturgia dello spettacolo italiano. Una prova di forza, verrebbe quasi da dire, una dimostrazione di quale egemonia culturale siano riusciti involontariamente a plasmasre Claudio Cecchetto e i fratelli Di Molfetta nel corso di questi quattro decenni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radio DEEJAY (@radiodeejay)

Per chi non lo sapesse, infatti, Radio Deejay, fondata l’1 febbraio 1982, ha visto passare davanti ai propri microfoni e alle telecamere del suo spin-off televisivo (Deejay Televison), nei suoi primi dieci anni di vita, tra gli altri: Gerry Scotti, Amadeus, Fiorello, Leonardo Pieraccioni e Jovanotti. Con loro, dal 1984, Linus e Albertino, e - dal 1989 - Nicola Savino. Un gruppo di lavoro eccezionale, con gli occhi del poi, una di quelle realtà - come spesso accade - in grado di attirare come un buco nero di creatività, alcuni tra i più lampanti talenti dell’intrattenimento. Un gruppo di amici che, come in un liceo di provincia, si è ritrovata ad occupare gli stessi banchi, prima di diventare la nuova classe dirigente.

20220202 182549998 7865
Claudio Cecchetto e Gerry Scotti, nel 1985
20220202 184610204 7285
Linus, Claudio Cecchetto e Jovanotti negli studi di Deejay Television
20220202 184755938 8349
Fiorello e Amadeus, all'Aquafan di Riccione, probabilmente negli anni Novanta

Un impatto, quello di Radio Deejay sulla cultura popolare italiana, difficile da comprendere per chi, ora, di quegli anni, non ha neppure un vago ricordo. Certo è che, oltre a fungere da incubatrice per alcuni dei più autorevoli talent oggi in circolazione, Deejay ha realmente contribuito a dare forma a veri e propri movimenti. Basti pensare alla quantità di gente che è stato in grado di muovere Albertino, nei primi anni Novanta, con il suo Deejay Time. Una trasmissione in onda dal 1984 che, all’inizio del decennio successivo, è riuscita a trasformare una sottocultura come quella della musica da club, in un fenomeno a tutti gli effetti mainstream, con un impatto tangibile su luoghi come la Riviera Romagnola, che sulla fame di quel tipo di divertimento ha costruito una vera e propria industria.

Anche la cultura hip hop nostrana deve molto a Radio Deejay. Jovanotti, l’abbiamo già detto, ha fatto parte del suo cast, fin dagli albori dell’invasione americana. Ma dopo di lui hanno trovato il loro primo palcoscenico nazionale, nella radio di Via Massena, personaggi come J-Ax, Fabri Fibra, Marracash, Gali. Tutti gente letteralmente scoperta da Linus e Albertino, con quest’ultimo a capo, addirittura, della prima reunion a tema rap, in Italia, al Forum di Assago, nel 1997.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radio DEEJAY (@radiodeejay)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radio DEEJAY (@radiodeejay)

Non c’è, dunque, di che stupirsi, se le ultime due edizioni del Festival si sono di fatto trasformate in due prolungamenti di questa avventura, con Fiorello, nella serata di ieri, intento nell’immaginare il funerale di Amadeus, elencando tra gli amici chiamati a portare il suo feretro, proprio i compagni di scorribande Jovanotti e Nicola Savino.

Un’“occupazione” che non è destinata a tramontare neppure nelle prossime settimane. A presentare l’Eurovision Song Contest 2022, in diretta dal PalaOlimpico di Torino, sarà Alessandro Cattelan, uno degli speaker attualmente in attività, di Radio Deejay. E se non è egemonia culturale questa…

More

Checco Zalone, salvaci ’sto Sanremo con le ali degli uomini sessuali

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ode a Luca Medici

Checco Zalone, salvaci ’sto Sanremo con le ali degli uomini sessuali

Sanremo, il baraccone che piace nonostante tutto: le pagelle (non solo) musicali della prima serata

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica leggera, anzi leggerissima...

Sanremo, il baraccone che piace nonostante tutto: le pagelle (non solo) musicali della prima serata

Sanremo, il maestro Melozzi: “Maneskin indomabili”. E difende la Michielin: “Come Beethoven”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica in parole

Sanremo, il maestro Melozzi: “Maneskin indomabili”. E difende la Michielin: “Come Beethoven”

Top Stories

  • MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…

    di Beniamino Carini

    MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Checco Zalone, salvaci ’sto Sanremo con le ali degli uomini sessuali

di Grazia Sambruna

Checco Zalone, salvaci ’sto Sanremo con le ali degli uomini sessuali
Next Next

Checco Zalone, salvaci ’sto Sanremo con le ali degli uomini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy