Tra una cosa e l'altra eccoci alla terza puntata del serale di Amici in prima serata su Canale 5. La scorsa puntata è stata eliminata Raffaella per la sezione ballo. Entriamo nel vivo della puntata.
Cristiano Malgioglio 10/10
Lui “rose rosse stasera ha indossato” per Maria e per noi, e che meraviglia, spero di diventare una vera Signora come lui un giorno. Si siede sul microfono e inizia subito con stile. Lui nei giudizi ha appena inventato 'la tecnica del canto disperato'. Lui ancora rosica perché Bowie non l'ha salutato a dovere all'epoca, e quindi gli sta antipatico. Inoltre dice ad Amadeus in merito alla Zia di Clooney “beh no lei non l'ho conosciuta, mica ho 150 anni come te, è morta tanti anni fa”.
Elena D'amario 5/10
Outfit pazzesco che solo lei e i manichini d'esposizione potrebbero permettersi. Lei sente l'intensità nei cantanti quando invece non ne hanno. Continua la mia petizione per regalarle un dizionario dei sinonimi e contrari per evitare che dica “super” ogni tre parole.
Amadeus 9/10
Ho visto Amadeus sofferente su alcune esibizioni che in effetti hanno lasciato perplessa anche me, dentro di lui sentivo urlare “anche meno”, e l'ho trovato molto più sul pezzo.
Maria De Filippi 7/10
Il fucsia/rosa non le sta bene, per la prima volta Maria non è perfetta, ma solo nel look ovviamente, non era in forma. Lei ha paura ed è rimasta a bocca aperta durante l'esibizione della Pettinelli, Maria è sconvolta. Inoltre raccoglie personalmente a mano i coriandoli dal palco per non far scivolare i ballerini.
Rudy Zerbi 0/10
La sua gag della valigia che contiene il pupazzo-rana della Pettinelli davvero inizia a scocciare e non poco, dice che è pesante, ma quello pesantemente ridicolo è sempre lui temo.
Alessandra Celentano 7/10
Anche stasera Signora con una S maiuscola che di certo non è per il fatto che si sia presa della Stron** e ci abbia pure riso sopra...
Lorella Cuccarini 7/10
Non mi dispiacerebbe nemmeno il patto con il Diavolo che deve aver fatto Lorella Cuccarini se fosse possibile. Davvero mortificante per noi comuni mortali vederla e in più guardarla anche ballare.
Anna Pettinelli 8/10
“Le si sono rotti i gabbasisi” e dice che la sua è una citazione letteraria ma la capisce solo Amadeus e gli originari siculi come me (e i fan di Montalbano ovviamente). E comunque si mette in gioco a ballare e cantare sapendo che contro la Cuccarini non è possibile, brava.
Emanuel Lo 5/10
Verso fine trasmissione ci siamo accorti che c'era perché urlava per la sua arringa sul guanto di sfida lanciato alla Celentano. Ma non è bravissimo a difendere e vendere i propri ballerini, gli piace vincere facile. E fa troppe facce e mosse strane mentre li guarda ballare.
Deborah Lettieri 0/10
Non pervenuta, ricordo un vestito glitterato forse... poi non saprei.

Prima manche
Inizia la puntata con la squadra di Zerbi-Celentano contro Pettinelli-Lettieri e cominciano senza troppe smancerie con un bel guanto di sfida per il canto, per gareggiare sulla potenza vocale
Nicolò 7/10 vs. Antonia 6/10
Nicolò non mi è piaciuto, non ho trovato la potenza in nulla se non nella sua presenza, aveva un bell outfit e ha cantato benissimo e senza auto-tune in questo guanto di sfida, però non mi ha trasmesso alcuna emozione. Antonia anche bello stile ma troppe mosse inutili, bel cantato, forse qualche effettino lei invece lo aveva, impercettibile, ma c'era. Una sfida di cui ci dimenticheremo tra due minuti. Vince comunque il guanto di sfida Antonia dando il punto a Celentano-Zerbi.
Alessia 8/10 (ballo) vs. Nicolò 4/10 (canto)
Celentano rilancia subito sfida tra Alessia e ancora Nicolò. Penso che Alessia in questa esibizione ad un certo punto abbia rischiato la morte salendo con i tacchi e lanciandosi indietro da un tavolino, e non ha tentennato un nanosecondo, brava. Nicolò invece voce e piano con “Rocketman” di Elton John mi è piaciuto come insieme, ma non era roba sua. L'ha cantata con troppa leggerezza rispetto a quello che è il senso e l'interpretazione reale del brano, non per confrontarlo ad Elton, ma “Oh no, no no no”. Vince la sfida Nicolò.
Daniele 9/10 (ballo) vs. Trigno 6/10 (canto)
Daniele è davvero magico come dice la Celentano, e qui ci trasporta in un “Abracadabra”, la coreografia non è l'originale di Lady Gaga, ma è molto forte ugualmente e lui è stato impeccabile in qualcosa di estremamente complesso. Grande nota a sfavore di Daniele per me era l'outfit e l'estetica di tutta la coreografia, meritava dieci lui ma non l'insieme.
Trigno bravo ma non bravissimo, lui è sempre bello e bravo e questo è incontestabile, è anche quello con più personalità vocale tra i ragazzi, forse non sentiva abbastanza il brano. Vince la sfida infatti Daniele, perché era troppo evidente il dislivello.
Si sfidano in tre per vedere chi verrà salvato subito e chi invece andrà al ballottaggio
Trigno 5/10 (canto)
Lui canta il suo brano inedito “100 sigarette” ma credo fosse in semi-playback se non totale, il brano comunque è carino, ma questo tipo di sfide non le capisco, e nemmeno di farlo con degli inediti.
Francesca 6/10 (ballo)
Lei balla su “un'emozione da poco” con una scenografia letteralmente teatrale con tanto di poltrone rosse, molto brava, anche se non mi sembrava perfettamente dentro al brano, era solo tecnica ma fuori tempo.
Nicolò 5/10
Lui anche canta il suo inedito “cuore bucato” anche lui fuma nel brano come Trigno. Scherzi a parte, questa canzone è un plagione di due o tre cose mixate, “One in a million” più “T'appartengo” più qualcosa di “Give in to me”, comunque anche se lui pure era in playback era la terza esibizione di fila, non voglio accanirmi.
Rientra subito in partita Nicolò, mentre al ballottaggio finale va Trigno.
Momento guantone oro per le sfide tra i prof, e il tema del guanto è “America Latina” ed è un testa a testa tra Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli. Lorella porta un tango che ci ha solo ricordato quanto siamo inferiori, che dire... invece Pettinelli comunque non ci delude, nonostante il vero imbarazzo della De Filippi che è sempre più preoccupata per la salute di Anna che sceglie di ballare un caraibico notturno sulle musiche di Shakira ballando e cantando. E difatti viene premiata Anna Pettinelli perché è la vincitrice morale dell'anno. Ma qualcuno ha notato che il trofeo è la versione tarocca di The Voice? Oserei dire plagio eh. Questa settimana Enel invece offre i 10.000 euro di borsa di studio a Nicolò, sempre poco entusiasmo. Ragazzi sono diecimila euro ma che diamine, non è una cosa scontata, non è un punto al televoto, sarebbe gradita la gratitudine.

Seconda manche
Riprende la gara, sempre in testa Celentano-Zerbi che si sfidano stavolta con Cuccarini-Lo.
Francesco 6/10 (ballo) vs. Antonia 5/10 (canto)
Devo dire che Francesco lo premio sempre e continuo a pensare sia bravissimo e uno che davvero è felice di essere lì, ma questa esibizione l'ho trovata noiosa anche se tecnicamente difficile, forse non era nel suo stile. Per Antonia mi dispiace perché era piatta la canzone e l'insieme generale, proprio per questo la premio perché ci voleva tantissimo sforzo a dare senso al nulla. Lorella ed Emanuel prendono subito un punto con la vittoria di Francesco, e quindi decidono loro i prossimi sfidanti.
Luk3 5/10 (canto) vs. Jacopo Sol 6/10 (canto)
Sul brano di Luk3 parto svantaggiata perché purtroppo essendo napoletana capisco il testo, e quindi capisco che un nulla mischiato col niente, il sound non è male, ma almeno tre note di fila potreste fargliele cantare senza correzione vocale ed effetti. Jacopo anche è bello e bravo, stasera particolarmente bello, non credo fosse però all'altezza di interpretare Bowie con una “Heroes” anaffettiva, era l'opposto di Bowie, tantissima tecnica ma nessuna emozione percepita per me, era emozionatissimo lui ma non lo ha trasmesso a noi. Peccato perché Jacopo ha davvero una bella voce. Vince la sfida Jacopo, e due team sono in parità, e scelgono nuovamente la sfida Celentano-Zerbi.
Chiara 9/10 (ballo) vs. Francesco 9/10 (ballo)
Almeno per una volta una sfida equa anche nel ballo, davvero incredibile l'esibizione di Chiara, sia per la musica e la scelta di questo remix della morte del cigno sia per il talento, pazzesca. Gli insegnanti notano scivoloni sui coriandoli. Francesco invece non scivola mai l'attenzione è tutta su di lui che non ha nessun supporto dai ballerini, impossibile per me decidere. Pari merito. Invece la giuria da la vittoria a Francesco.
In testa cuccarini-Lo che scelgono le sfide tra i ragazzi in lista al ballottaggio:
Chiara 10/10 (ballo)
Lei balla un remake del film “Kill Bill” che davvero è stato suggestivo, breve ma intensa, mi ha fatto venire la pelle d'oca. Devo darle il massimo perché lo merita più di tutti stasera.
Chiamamifaro 5/10 (canto)
Questa volta non si è trincerata dietro al pianoforte, anche questa puntata non è live il suo cantato, però il suo inedito è carino, e lei era tanto commossa ed emozionata, lei è bravissima sicuramente ma lo vedremo quando di nuovo canterà 'dal vivo'.
Daniele 9/10 (ballo)
Che posso dire, la canzone è un pezzo di storia di “Napule” e lui anche mi ha emozionato tanto, molto più nel suo stile e anche nella sua allegria ed energia.
Rientra subito in partita Daniele, mentre va al ballottaggio finale Chiara.
Momento Panpers 6/10 (ospiti di serata)
Il duo comico ironizza sul proprio aspetto che spesso viene confuso, sia con Brumotti di Striscia la Notizia che con Riccardo dei Pinguini Tattici Nucleari, vero, io lo penso sempre. Diciamo che se facessero davvero ridere mi ricorderei anche i nomi. Carine giusto per noi “millennials” le battute sulla Scuola di Amici di Maria De Filippi e quella di Hogwarts di Harry Potter. Proprio per questo sfidano l'oscurità assoluta, ovvero Alessandra Celentano, alla quale danno della “stron*o” cantandolo ad alta voce su “pastello bianco” storipiata. Anche meno. Per carità la Celentano ride e non solo lei, però a me non ha fatto così ridere... Carino invece Riccardo ( appunto dei pinguini tattici ) che si mette in collegamento video e si scusa lui con la Celentano per loro. Invece il colmo è che Riccardo in collegamento sembrava Ciro dei The Jackal. Che strano lo studio di Amici, trasforma le persone.
Terza manche
Si ritorna nel vivo della gara con Cuccarini e Lo che lanciano il guanto di sfida per il ballo in una battaglia tostissima sulla tecnica del virtuosismo, ovviamente accettato da Celentano-Zerbi.
Daniele 6/10 (ballo) vs. Francesco 9/10 (ballo)
Il brano scelto ci sta a pennello “the final countdown” dove dovranno essere classici tecnicamente e virtuosi, con uno standard che è il primo ballerino dell'opera di Parigi. Daniele ha la faccia di chi ha appena guardato negli occhi la morte, e si percepisce anche della paura nell'esibizione, ma mi è sembrato comunque bravissimo proprio essendo fuori dalla sua comfort-zone e anche con diversi errori. Maria lo conforta perché lo vede che muore di paura, e Daniele infatti dice da subito che tanto non c'è confronto con Francesco. E Purtroppo Daniele ha ragione, perché Francesco davvero è nel suo e sembra non doversi minimamente sforzare. Impeccabile. Naturalmente vince lui.
Senza Cri 7/10 (canto) vs. Alessia 6/10 (ballo)
Senza Cri sembrava registrata su “This boots are made for walking” e forse lo era? Comunque è una delle più brave e c'è pochissimo da dire, anche perché la voce so benissimo che davvero è la sua, e il pezzo era anche nel suo stile. Pulita ma grintosa. Da lei però mi aspetto sempre di più. Alessia invece troppe sgonnellate che forse ho capito che equivalgono all'auto-tune, diciamo gli effetti speciali del ballo. Comunque brava ed energica, ma non mi ha convinta. Eppure vince la sfida Alessia. A questo punto decisono la sfida Zerbi-Celentano.
Jacopo Sol e Antonia 9/10 (canto) vs. Francesco 7/10 (ballo)
Devo dire che insieme Jacopo e Antonia hanno funzionato meglio di tutto, bella versione di “Creep” fedele all'originale ma ben interpretata da entrambi, ho apprezzato moltissimo, specialmente Jacopo che ha fatto molta attenzione a fare i controcanti ad Antonia che invece era più sulle sue. Di Francesco mi è piaciuta moltissimo la scenografia e l'idea, però non ho notato cose straordinarie, ma bravo eh. Naturalmente la sfida viene vinta da Jacopo/Antonia.
Si definiscono quindi i nomi dei tre ragazzi in sfida per il ballottaggio finale:
Luk3 5/10 (canto)
“Roma lo sa” si chiama l'inedito, ma io non riesco a collocarlo bene, per me doveva uscire la scorsa puntata perché deve ancora trovare la sua personalità e il suo stile senza “aiutini”. Comunque nei ballottaggi da il meglio.
Francesco 9/10 (ballo)
Lui scaccia l'ansia saltellando come ci tiene a far notare Maria. Questa performance è stata pazzesca, sembrava un film sulle note di Sinatra. Nulla da dire.
Senza Cri 6/10 (canto)
Mi pare che stasera se la stia tirando da sola, un po' come ha fatto Trigno prima che si troverà in ballottaggio con Chiara. Comunque la canzone è troppo Madame, errori grammaticali e di dizione inclusi. Questo mi dispiace perché Cristiana è troppo brava e tutto questo non la valorizza secondo me. Meriterebbe molto di più, secondo me lei soffre di questo meccanismo e non puoi dimostrare chi sei se non ti piace davvero dove e perché sei costretto ad esserlo.
Francesco rientra subito in gara mentre al ballottaggio finale va ovviamente Luk3.
Ballottaggio ed eliminazione
Ballottaggio finale per l'eliminazione definitiva è tra Trigno, Chiara e Luk3.
Trigno 9/10 (canto)
Bravo e forse la paura di trovarsi in via di eliminazione con la fidanzata Chiara gli da ulteriore sfumatura ed emozione nella voce. Finalmente ho ascoltato il Trigno che mi piace, “Don't look back in anger” perfetto per la situazione, perfetto per lui. Chiara 7/10 (ballo).Brava e intensa ma in serata a fatto decisamente di meglio, e credo sia premiata per questo.
Luk3 6/10 (canto)
La canzone mi è piaciuta e mi è sembrata un'esibizione accettabile, oserei dire buona.
Si salva Chiara e si sfidano definitivamente Trigno e Luk3 per l'eliminazione definitiva, e menomale perché iniziavo a subire io l'ansia di Trigno che non avrebbe potuto affrontare il ballottaggio con Chiara stasera.
Trigno 8/10 (canto vs. Luk3 7/10 (canto)
Trigno rende e si sfoga con questa esibizione, perfettamente nel pieno del suo essere, Luk3 al solito, ma mi dispiace perché non è pronto vocalmente per questa situazione secondo me, deve trovare il suo centro, qui bravo e spontaneo finalmente.
Dopo le profetiche parole di Amadeus (come se non si sapesse) c'è tensione per sapere chi sarà definitivamente eliminato dalla scuola di Amici. Vengono come al solito mandati tutti in casetta e ora subiamo almeno mezz'ora di clip inutili per guadagnare sull'ansia di questi ragazzi. Insomma, alla fine, gira e rigira viene eliminato definitivamente Luk3, ma io lo avevo detto la settimana scorsa che era lui il prossimo. Oserei dire che il prossimo ancora invece sarà tra Alessia, Chiara e Senza Cri, non voglio tirarla a nessuno, ma ho capito l'aria che tira. Vedremo se le mie previsioni saranno giuste anche la prossima settimana. Visto che non esiste pietà a mezzanotte e quaranta arriva Alessandra Amoroso (9/10) a promuovere il suo nuovo singolo “Cose Stupide” e anche il suo nuovo status di futura mamma. Per carità, sono felice per lei e la trovo radiosa, sta talmente bene lei che mi sembra quasi carina anche la canzone. Comunque vorrei chiedere ai tecnici perché le hanno infilato il caricatore del microfono e degli ear-monitor dentro ad un vestito così attillato senza ideare una soluzione meno brutta, boh, lei arriva nello studio che è casa sua e con un annuncio così importante e non curate un simile dettaglio? Per fortuna si sono emozionati tutti, inclusa “nonna” Maria, e ci siamo distratti. E anche questa notte prendiamo, incartiamo e portiamo a casa con onore la buonanotte di Maria De Filippi a 1:00 di notte, arrivederci e grazie, alla prossima maratona del Saturday-Night.
