image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo andati alla Pinacoteca di Brera di Milano per ascoltare il reading su “Giuda” di Willem Dafoe, com’è stato? Un sogno (per pochi). Tra arte, Rubens, le poesie di Gabriele Tinti e…

  • di Giuditta Cignitti

5 aprile 2025

Siamo andati alla Pinacoteca di Brera di Milano per ascoltare il reading su “Giuda” di Willem Dafoe, com’è stato? Un sogno (per pochi). Tra arte, Rubens, le poesie di Gabriele Tinti e…
Alla Pinacoteca di Brera per Willem Dafoe, noi c’eravamo. L’attore (straordinario) ha letto le poesie di Gabriele Tinti ispirate al “Cenacolo” di Rubens. Com’è stato? Incredibile, così tanto da non sembrare reale perché…

di Giuditta Cignitti

Arte, poesia e Eucarestia. Pensare a un’attualità che riunisca questa triade è alquanto audace. Eppure, ieri sera nella sala 18 della Pinacoteca di Brera, Gabriele Tinti c’è riuscito. Le porte dell’Accademia erano chiuse e poter godere delle sale sfollate del museo è un privilegio, soprattutto se il motivo della visita è un reading letterario, che ha per voce uno degli attori più apprezzati a livello internazionale. Gabriele Tinti, critico d’arte, poeta e traduttore, ha scelto Willem Dafoe per la lettura della sua “Giuda”, una poesia ispirata dal cenacolo di Rubens, davanti al quale ci troviamo. Nella sala 18 trova spazio il laboratorio di restauro permanente, un cubo di vetro progettato da Ettore Sottsass nel 2001, che permette ai visitatori di osservare le varie fasi del lavoro. In questo momento c’è il Cenacolo di Rubens, che rappresenta appunto l’Eucarestia, Gesù che benedice il pane, poco prima di annunciare il suo imminente tradimento da parte di Giuda. 

Courtesy Sha Ribeiro e Mattia Zoppellaro
Willem Dafoe e Gabriele Tinti Courtesy Sha Ribeiro

Nel suo interesse per la scrittura ecfrastica, Tinti dona nuova vita all’opera d’arte, che altrimenti resterebbe un capolavoro tra i capolavori di Brera. L’esperienza museale si riduce a un consumo di bellezza asfissiante, mentre Tinti cerca di parlare con il quadro, istaurando un dialogo vivo. Il video dell’evento sarà disponibile da mercoledì 9 aprile sul canale YouTube del museo e sul sito della Pinacoteca. Mentre esco dall’uscita secondaria della Pinacoteca, dove ci sono un po’ di fan in attesa di Willem, rientro in quella rete di stradine sovraffollate che è Brera. Un quartiere chiassoso ormai in balia dei turisti, in cui è possibile, dopo un reading letterario a porte chiuse, imbattersi in una fila chilometrica davanti all’Osteria da Fortunata, per mangiare un piatto romano nel cuore di Milano. 

20250405 142337541 4534
Willem Dafoe legge Giuda Courtesy Sha Ribeiro
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Nosferatu al cinema con Lily-Rose Depp. Com’è? Bello, ma non lo ricorderemo. Fortuna Willem Dafoe…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Troppe aspettative?

Abbiamo visto Nosferatu al cinema con Lily-Rose Depp. Com’è? Bello, ma non lo ricorderemo. Fortuna Willem Dafoe…

Marracash è l’unico intellettuale rimasto in Italia! Avete dei dubbi? Ecco come ci porta Fuori dalla bolla nel podcast con Francesco Oggiano, dove dice tutto quello che nessun professore, politico o artista ha più il coraggio di dire...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

fuori dalla bolla

Marracash è l’unico intellettuale rimasto in Italia! Avete dei dubbi? Ecco come ci porta Fuori dalla bolla nel podcast con Francesco Oggiano, dove dice tutto quello che nessun professore, politico o artista ha più il coraggio di dire...

“Mi sento un po’ il John Connor degli autistici”, parla l’attore Yuri Tuci. “La società sta regredendo perché...”. E sul film La vita da grandi di Greta Scarano con Matilda De Angelis

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

numero 1

“Mi sento un po’ il John Connor degli autistici”, parla l’attore Yuri Tuci. “La società sta regredendo perché...”. E sul film La vita da grandi di Greta Scarano con Matilda De Angelis

Tag

  • Arte
  • Cultura
  • Milano

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Voice Senior, le pagelle: Antonella Clerici meravigliosa (10), Loredana Bertè immensa (10), Gigi D’Alessio versione iguana (4)? Intanto regia e grafica un disastro (2), il concorrente Francesco fuori tempo (5) mentre Gianvittorio…

di Debora Pagano

The Voice Senior, le pagelle: Antonella Clerici meravigliosa (10), Loredana Bertè immensa (10), Gigi D’Alessio versione iguana (4)? Intanto regia e grafica un disastro (2), il concorrente Francesco fuori tempo (5) mentre Gianvittorio…
Next Next

The Voice Senior, le pagelle: Antonella Clerici meravigliosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy