Eccoci con le pagelle di The Voice Senior che, finalmente, entra nel vivo della gara: il format di Rai 1 condotto da Antonella Clerici, con una giuria composta da Arisa, Gigi D’Alessio, Loredana Bertè e Clementino. I quattro coach hanno ormai completato le loro squadre e prende il via la vera sfida tra i concorrenti. Stavolta tutte le squadre verranno dimezzate: solo tre concorrenti per team accederanno alla finale di venerdì prossimo.
Antonella Clerici 10/10
Decisamente un look molto più azzeccato per questa semifinale, e per fortuna anche la truccatrice ha finalmente rimesso le cose a posto. Non mi sembra vero riuscire a vedere il volto di Antonella così nitidamente, finalmente! Sul vestito, va detto, dava un po’ l’idea del sottovuoto. Lei si dice orgogliosa di far parte di questo “gioiellino”, come lo chiama, e ha tutte le ragioni per esserlo: rispetto ad altri format, questo è decisamente più onesto. E Antonella non riuscirebbe ad essere disonesta nemmeno volendo. Si commuove, si affeziona ai concorrenti, è semplicemente meravigliosa. E va sottolineato che spesso è lei stessa a portare e togliere l’asta del microfono agli artisti: un gesto tutt’altro che semplice con quei tacchi e in apnea.
Clementino 6/10
La giacca? Un mistero cromatico alla “vestito blu o oro?”: a me sembra verde cangiante, e tutto sommato gli dona. Bello, ma non balla. Nelle clip era molto più spontaneo, mentre in puntata l’ho trovato un po’ spento… Le scelte erano giuste, ma era lui a non essere in forma.
Gigi D’Alessio 4/10
Gigi sembra avere misteriosamente più capelli del solito… c’è qualcosa che non torna, ma non capisco cosa. Forse è anche quel foulard al collo che mi inquieta. Nelle clip con i cantanti sembrava più nella parte, ma in puntata ricordava un’iguana. Inoltre, ho il sospetto che i brani non li abbia davvero scelti lui, ma fossero pezzi già nel repertorio degli artisti. Non raggiunge la sufficienza: non si è visto un vero lavoro, e non sembrava proprio sul pezzo.
Loredana Bertè 10/10
Look total black con fascia azzurro Bertè al braccio. “Sei bellissimaaaaaaaaa!” E anche bravissima: assegnazioni perfette, super presente sia in prova che in puntata, dolce e attenta con i suoi Senior. L’umiltà di questa artista immensa è qualcosa di straordinario. Inoltre, tutti i brani scelti rispecchiavano il suo gusto personale, e ho apprezzato moltissimo.
Arisa 10/10
Splendente. Outfit spettacolare, le stava divinamente. Ha letteralmente abbagliato tutti. Durante le esibizioni era così immobile che sembrava la Gioconda 2.0. Dice alla sua concorrente che deve sentirsi una regina, ma per dirlo devi anche esserlo — e lei lo è. Però non le perdono per non aver portato Lucia in finale. Per me, era la vera vincitrice.
Regia e grafica 2/10
Paradossalmente, questa sera era più piacevole da guardare… ma non da ascoltare. L’audio era un disastro continuo, tra sbalzi, rimbombi e distorsioni infinite. La band fuori synch con l’audio dei senior. Ma le riguardate mai le puntate per controllare che tutto funzioni? Boh.

Selezione di Gigi D'Alessio - concorrenti in sfida per la finale
Graziella 9/10
Lei canta “Fai rumore” e la dedica al figlio che purtroppo è venuto a mancare, è un'esibizione davero sentita e con la voce spezzata, bravissima e intensa.
Francesco 5/10
Purtroppo Francesco è fuori tempo, anche se nel mood e nella voce ma anche nell'essere siciliano è Battiatesco, ma La Cura forse era troppo per lui. Ha stonato e urlato un po'.
Patrizia 10/10
Lei, sempre così timida e riservata, finalmente si lascia andare a un sorriso. Torna a cantare un brano di Mina — e può permetterselo. Che stile, che eleganza, con una delicatezza autentica e mai imitativa. Brava, nonostante qualche piccola imprecisione nelle strofe. Sul finale era talmente commossa e felice che è difficile trovare le parole per descriverlo.
Dopo le tre esibizioni Gigi sceglie e ne porta due in finale, Patrizia e Graziella, e la scelta è giusta.
Selezione di Loredana Bertè - concorrenti in sfida per la finale
Eleonora 5/10
Lei si prende “Gli uomini non cambiano” di Mimì, e se Loredana vuole affidargliela ha i suoi motivi... e decisamente fondati, esibizione toccante, forse troppo tecnica e poco emotiva, cosa che ha condizionato molto il mio giudizio, mi aspettavo molto di più viste le premesse.
Gianni 8/10
Con la sua versione di “Sailing” ci ha fatto navigare sul serio, tanta emozione e meno tecnica rispetto ad Eleonora, anche se lui è inevitabilmente avvantaggiato da un timbro naturale non indifferente.
Franco 5/10
Franco punta alto con “A mano a mano”, avrebbe potuto farla molto meglio, ma era troppo emozionato a mio parere, si è raddrizzato dopo il ritornello, non abbastanza per me nonostante la bellissima variazione, ma l'ha cantata davvero col cuore.
Loredana sceglie di portare in finale tra i tre Gianni, e anche qui siamo sulla stessa linea.
Selezione di Arisa - concorrenti in sfida per la finale
Lucia 10/10
Arisa non scherza con i suoi concorrenti in sfida, e qui è altissima la questione, con “Mi sei scoppiato dentro al cuore”, per me Lucia è la più brava dal primo momento, ed è perfetta per la sua coach, tutte scelte giuste. Lucia sembrava stesse facendo una passeggiata, sinceramente penso che neppure Mina la cantasse con questa disinvoltura, pazzesca.
Maura 7/10
Edith Piaf come sappiamo è in pieno stile di Maura, e infatti con la sua eleganza le fa davvero un grande omaggio. Nonostante tutto però non mi ha entusiasmata, ed essendo in previsione della finale mi aspettavo di più.
Monica 9/10
Con questa performance ci sono state tre standing-ovation consecutive per il team Arisa, Monica è fortissima e ha una personalità vocale che parla da sola.
Arisa sceglie di portare in finale due concorrenti, Maura e Monica. Da questo punto di vista mi ha sconvolto, non approvo minimamente, mi viene da pensare che Lucia abbia già avuto una proposta discografica esterna, altrimenti è impossibile questa decisione.

Selezione di Clementino - concorrenti in sfida per la finale
Bruno 8/10
Lui sempre con le sue scarpe rosse, ottima scelta e ottima resa sul brano dei Pooh. Bravo e preparatissimo vocalmente, scelta giusta per lui, canzone epica e complessa. Ho visto la faccia di Gigi che rosicava un po' ad occhio.
Luigi L. 8/10
È stato fortemente voluto da Clementino, che non ha esitato a bloccare Loredana, altrimenti lo avrebbe preso al volo. È davvero molto bravo: come molti artisti con un passato da busker (quelli che suonano e cantano per strada), è abituato a tutto e sa reggere la scena da solo, solo con voce e chitarra. Personalmente, avrei evitato l’acuto finale, che è stata l’unica vera ‘nota stonata’.
Luigi F. 7/10
Qui gioca davvero in casa: canta “Il mondo”, il celebre successo di Jimmy Fontana, che è anche suo padre. Una scelta importante e impegnativa, non solo per il legame familiare e il confronto inevitabile, ma anche perché un brano così rappresenta davvero tutto. Lui è apparso fin troppo lucido, quasi poco emozionato — al contrario di Clementino, che a fatica tratteneva le lacrime. Uno sforzo emotivo enorme. L’esecuzione è stata impeccabile, meravigliosa… ma, per me, inspiegabilmente priva di vera emozione. E mi costa molto dirlo, perché sul suo talento e sulla sua umanità non si discute.
Clementino sceglie e porta in finale due su tre, Luigi Fontana e Luigi L.
Ultimi concorrenti nei vari team
Riprende il Team Gigi con i suoi altri tre senior
Silvio 8/10
Lui che nella vita è anche Marta come Drag Queen ci piace, in qualsiasi modo, è davvero bravo, e ovviamente “Spalle al muro” di Renato Zero sembra inquadrare perfettamente parte del suo percorso. Molto emozionante e un timbro incredibile anche se con alcune imprecisioni vocali nelle strofe. La Clerici aveva gli occhi talmente spalancati che vi consiglio di riguardare un frame, non si potrebbe descrivere.
Franco 9/10
Che dire, bravissimo su un pezzone intramontabile, personalità e carattere e come se non bastasse anche tecnica.
Luca 10/10
Lui canta Giorgia, e canta senza cambiare il testo, questa è una cosa davvero molto particolare visto che è un brano incredibilmente da donna, per il senso e per la vocalità, ma mi ha sconvolta perché l'ha cantata come fosse sua e senza il minimo sforzo. Credo che anche Giorgia si sia sentita in difficoltà. Non ho parole, se potessi metterei 100.
Gigi ovviamente può scegliere solo l'ultimo componente del suo Team, e sceglie Luca
Riprende la selezione per completare il Team di Arisa:
Gianni 8/10
Sarà che sembrava come posseduto da Little Tony, ma ha cantato davvero bene. Devo ammetterlo: non me lo aspettavo, o almeno non a questo livello... sono rimasta sorpresa! Arisa è stata bravissima nella scelta e nel lavoro fatto su Gianni, che senza dubbio si merita il titolo di vincitore morale di tutta l’edizione.
Danilo 9/10
Qui vedo la Berté mangiarsi le mani, perché Danilo sarebbe stato giustissimo nel suo team, è graffiante e impeccabile e interpreta i brani fino al midollo, davvero bravo e pieno di gratitudine ed emozione.
Antonio 7/10
Lui non doveva sicuramente essere preparato su molto visto che è il primo a produrre e a dirigere gli altri, sicuramente per lui la sfida è mettersi in primo piano, ma è bravo, e anche qui è stata bloccata la Berté da Arisa durante le selezioni. Qui lui porta Zucchero, che non è facile, e Arisa lo dirige bene. Sul suonare il basso non ho nulla da dire, bravo anche a non imitare nella voce, ma non mi ha coinvolta.
Penultima a completare il suo Team è Loredana che deve fare l'ultima selezione
Paolo 7/10
Bravo, canta e suona bene, ma non è esploso come avrebbe dovuto, penso la scelta non fosse ideale e poteva giocarsela molto ma molto meglio.
Loredana 6/10
Mi aspettavo molto, ma molto di più da questa performance, perché ha il timbro e il talento e anche un'ottima presenza. Eppure, l'esibizione era troppo stridula quasi in modo forzato, per questo non mi ha trasmesso niente.
Claudio 8/10
Davvero impressionante il suo modo di cantare: così naturale che quasi passa inosservato, tanto sembra spontaneo. Non è perfetto, certo, ma è così autentico che è impossibile non lasciarsi coinvolgere. E quando interpreta Masini… lo fa meglio di Masini stesso, quando canta davvero. A questo punto, la Bertè sceglie di portare in finale Loredana (non lei, eh, l’altra!) e Paolo. Il pubblico non sembra condividere la scelta, e devo ammettere che nemmeno io.
Resta solo Clementino a dover completare il suo team e gli ultimi tre ad esibirsi:
Alessandro 6/10
La canzone “Vecchio Frac” di Modugno è una delle canzoni che amo di più nella vita. La prima cosa a deludermi è la grafica che scrive vecchio “Frak” perché a dirla tutta il brano è depositato come “Vecchio Frac” ma sarebbe corretto scrivere anche “L'uomo in Frack”, anche perché ne esistono due versioni ufficiali, una censurata e una no, e quindi due che per essere distinte hanno titoli distinti. Comunque, tornando a Claudio, già il fatto che io abbia avuto modo di distrarmi è un feedback. Non mi ha trasmesso nulla nonostante la sua voce sia incredibile, non mi è minimamente arrivato quello che un artista della sua portata può dimostrare.
Gianvittorio 4/10
Clementino sceglie sempre belle assegnazioni, ma non sono sicura che tutti riescano a stare al passo con il suo entusiasmo e il suo desiderio di riportare in vita grandi classici. In questo caso, una perla — come lui stesso l’ha definita — di Caterina Caselli, ma purtroppo non è stata colta molto, né ben gestita. L’intenzione c’era, e anche l’interpretazione era originale, ma vocalmente c’erano delle difficoltà evidenti, e il brano sembrava poco adatto al mood di Gianvittorio.
Andrea 7/10
Lui alle blind-audition ha sconvolto tutti perché ha portato un brano di Annalisa che tutti conosciamo, ma al quale lui ha dato una profondità unica. Proprio per questa sfida dell'assurdo stavolta canta “Splendido splendente” e ovviamente la sua versione è splendida, solo che sembrava Rocco Tanica doppiato da De André. La voce c'era e anche l'idea, premio quella e l'intonazione, ma non l'emozione.
Clementino deve fare la sua ultima scelta e porta in finale ovviamente Alessandro.
I 12 finalisti vengono ricapitolati venerdì per decretare il vincitore di questa quinta edizione di The Voice Senior. La prossima puntata avrà come ulteriore giudice anche il voto da casa, e quindi che dire, chi vivrà vedrà...