image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ancora un articolo di Concita De Gregorio
su Lady Soumahoro e l’abisso
della sinistra è raggiunto

  • di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

13 dicembre 2022

Ancora un articolo di Concita De Gregorio su Lady Soumahoro e l’abisso della sinistra è raggiunto
In un articolo pubblicato da Repubblica, la giornalista ha paragonato Liliane Murekatete a Chiara Ferragni, scatenando un putiferio. Il diritto all'eleganza, al nudo e al lusso, ma dimenticando l’inchiesta sui centri d’accoglienza con una gestione opaca e le decine di lavoratori senza stipendio da un anno che la coinvolgerebbero. Tanto che il quotidiano ha poi corretto il tiro con un pezzo di Francesco Bei che parlava di “schiaffo ai poveri”. Ma ormai il dado è tratto dalla giornalista dal femminismo beauty-case: ancora qualche uscita del genere e il sogno di una sinistra "solo con prenotazione obbligatoria" è raggiunto

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Ieri mattina mi sono alzato e ho trovato dentro la casella WhatsApp due segnalazioni sulla generosa difesa di Liliane Murekatete che Concita De Gregorio ha voluto concederle su “la Repubblica”. Un gesto personale e giornalistico quasi “d’ufficio”. In nome del comune diritto all'eleganza, al nudo e al lusso. La borghese Concita alla borghese Liliane. I mittenti, li ho d'istinto immaginati con la mano a coprirsi gli occhi per interposto senso di vergogna, sembrava volessero dirmi che "a sinistra" non c’è limite all’assurdo, forse anche all'abisso. O piuttosto alla sfrontatezza, conforto d’eleganza intellettuale, verrebbe forse da aggiungere rischiando la retorica; nuovamente il ritegno perduto. Una constatazione più che rassegnata. Raccogliendo le idee, ho provato a trovare una risposta decente, ancor prima che politica, culturale, meglio attitudinale.

Concita de Gregorio
Concita de Gregorio

Tra l’affaire Soumahoro e il destino di una sinistra che sempre più si pretende nella risaputa convinzione (e lo dico ricalcando parole altrui, proprie della destra) intellettualmente e moralmente superiore a ogni populismo condominiale. Lotta tra diversamente osceni. Ne è giunta una inerme constatazione segnata, straziata, da un senso di impotenza rispetto al già citato assente senso del limite, del pudore, del ritegno. Mettendo ogni cosa in fila, su tutto emerge ed esonda il silenzio ostinato, forse perfino supponente, dell’iniziale diretto interessato, Aboubakar Soumahoro (per lui, prima delle elezioni, mi sono personalmente speso con un endorsement pubblico accompagnato da un selfie che ci vedeva insieme ospiti di “Agorà” su Raitre) e dei suoi congiunti sulla gestione opaca delle coop che avrebbero dovuto garantire dignità, accoglienza e un salario ai migranti da essi accolti. Cui si è presto affiancata la vicenda delinquenziale di Eva Kaili, europarlamentare socialista greca, e del suo fidanzato, Francesco Giorgi, rispetto alla quale non ho colto molto più che lieve compunto imbarazzo culturale da parte delle "anime belle" del coté progressista, se non implicito ennesimo amichettismo, celata ammirazione segreta per così tanta democratica, altrettanto elegante fotogenicità, sia vista mare sia vista proscenio del Parlamento di Strasburgo.

Eva Kaili
Eva Kaili

Su tutto, brillano comunque le parole di Concita De Gregorio a difesa del diritto alla nudità e all’amore per il lusso, sebbene esibiti proprio da Liliane Murekatete, compagna di Soumahoro, presto assimilata impropriamente al "glam" imprenditoriale di Chiara Ferragni e alla professionalità di Diletta Leotta, e ancora di Elisabetta Canalis e Elisabetta Gregoraci, lanterna magica di legittimità femminista, pronta a tralasciare ogni considerazione innanzitutto di stile, opportunità davanti alle denunce dei migranti malamente accolti. La complessità filosofica del “secondo sesso” trattato da Simone de Beauvoir idealmente impallata da una piastra per capelli, da una custodia per cellulare Louis Vuitton, e forse dalle stesse scarpe tacco 12 (Jimmy Choo?) da indossare a favore di telecamera.

E ancora, non proprio a latere, l'esordio contestuale di Elly Schlein, nel cui profilo Twitter, con intento di fidelizzazione politica generazionale, tra “nerd” e “emo”, viene citato il "pollo di gomma con carrucola" di un videogioco anni Novanta, “Monkey Island”. Feticci banali da felpa e divano che hanno però il titanico potere di bannare dalle pareti d’ogni sopravvissuta Camera del Lavoro il manifesto del “Quarto Stato” di Pelizza da Volpedo, lasciando infine le praterie del consenso al populismo di Giorgia Meloni e dello stesso Matteo Salvini. Con tutta la loro artiglieria subculturale da social: “Comunisti col Rolex!”, “Radical chic”, “Sinistra ZTL”, "Maalox...", "Bruciacul..." e ogni altra paccottiglia da meme. Si potrà dire che questa collezione di miserie politiche e antropologiche, bigiotteria post-ideologica vantata per coscienza "civile", fa sognare per tale sinistra edificante il definitivo abisso?

Liliane Murekatete e Aboubakar Soumahoro
Liliane Murekatete e Aboubakar Soumahoro

Ancora di più constatando l'esistenza di un sentire gregario, zuppa di farro e tacco basso proprio dei cosiddetti ceti medi riflessivi, in tutto medi, criceti medi della narrazione veltroniana, che nelle parole di Concita De Gregorio hanno ravvisato invece la difesa dell’imene di un vero galateo “civile” lì a difesa del trolley di Liliane. Il mattino del giorno dopo, anche in questo caso, così immagino, le mani a coprire gli occhi di vergogna, Francesco Bei, firma autorevole della stessa testata che ha in Concita De Gregorio la sua cuspide massima per laureate a sinistra, ha provato a correggere il tiro, rassicurare i refrattari al femminismo beauty-case, chiarendo che non può esserci simmetria tra la signora Murekatete e le altre imprenditrici e influencer menzionate, sebbene siano, ognuna a loro modo, almeno ai miei occhi, ugualmente parte di una borghesia che spettacolarizza se stessa; sì, anche i Soumahoro lo sono. Più grave se ciò accade con sfondo di migranti accolti in luoghi dove, è stato detto, “nemmeno i cani”. Quando l’abisso si pretende elegante. Un passo ancora, un nuovo articolo di Concita De Gregoria così, e il sogno di una sinistra "solo con prenotazione obbligatoria" è raggiunto.

Fulvio Abbate e Aboubakar Soumahoro
Fulvio Abbate e Aboubakar Soumahoro

More

Chi critica le foto di Elodie dimostra una cosa: che lei può essere come voi, ma non il contrario

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Dentro il fashion system

Chi critica le foto di Elodie dimostra una cosa: che lei può essere come voi, ma non il contrario

Perché Steve Buscemi è il più figo di tutti (anche oggi che compie 65 anni)

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Io sarei Mr. Pink?

Perché Steve Buscemi è il più figo di tutti (anche oggi che compie 65 anni)

Senza Twin Peaks (e le musiche di Angelo Badalamenti) non sarebbe esistita l'epoca del vintage

di Morgan Morgan

Addio a un genio

Senza Twin Peaks (e le musiche di Angelo Badalamenti) non sarebbe esistita l'epoca del vintage

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Steve Buscemi è il più figo di tutti (anche oggi che compie 65 anni)

di Gianmarco Aimi

Perché Steve Buscemi è il più figo di tutti (anche oggi che compie 65 anni)
Next Next

Perché Steve Buscemi è il più figo di tutti (anche oggi che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy