image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Anna Oxa, un mistero avvolto
in un enigma. Ma una domanda
sorge spontanea: chi è Milly Milano?

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

8 febbraio 2023

Anna Oxa, un mistero avvolto in un enigma. Ma una domanda sorge spontanea: chi è Milly Milano?
Anna Oxa non fa promozione. Anna Oxa non sfila sul red carpet. Anna Oxa pubblica post apocalittici sui social. Anna Oxa canta un brano complesso, slegato dagli schemi della canzone pop contemporanea, e intanto recita, ipnotizza e se ne va, silenziosa e maestosa, una diva affaticata ma pur sempre una diva. E finita l’esibizione, in tanti fuori dal palco si chiedono chi si nasconda dietro alla sua comunicazione. Si firma Milly Milano ed è più sfuggente di Banksy…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Nel tardo pomeriggio, qualche ora prima di salire sul palco di Sanremo, un ultimo post, per fare chiarezza: “Il 27 di gennaio, dopo la prova a Sanremo, Anna Oxa ha avuto la febbre altissima […] Per poter essere presente stasera con buon senso si è evitata la sfilata dove tirava vento e c’era freddo, come è stato affermato anche dai presenti”. Un post in extremis, si diceva – come sempre firmato da Milly Milano, l’enigmatica manager/rappresentante legale –, per fugare ogni dubbio sull’assenza di Anna Oxa. Poi è arrivato il Festival, finalmente. E dopo Benigni e la Costituzione, il palco è stato suo. Anna Oxa all’Ariston, senza promozione né eccessivi clamori, avvolta da un sobrio vestito nero, il nero imperante di questa 73esima edizione. Lei, leggermente spettinata, con quello sguardo un po’ alieno e un brano che porta anche la firma di Francesco “Baustelle” Bianconi. Parte “Sali”, canzone nobile, d’altri tempi, intrisa di una teatralità arcana che forse è proprio quello che era lecito aspettarsi dall’asse Oxa-Bianconi. Brano da riascoltare, complesso, slegato dagli schemi della canzone pop contemporanea, oggi mediamente più breve rispetto a quando Anna inanellava partecipazioni su partecipazioni al Festival (14 in tutto, 2 le vittorie). Canta, recita, ipnotizza e se ne va, silenziosa e maestosa, una diva affaticata ma pur sempre una diva.

Anna Oxa a Sanremo
Anna Oxa a Sanremo

Non è il suo Sanremo, perché il Festival non è più il suo contesto naturale. La serata, lunga, vola via fra letterine piene di pensierini sensibilissimi-dolcissimi e un Blanco sfascia-fiori. Fra Pooh e Cugini di Campagna. Non è il Festival di Anna Oxa, per ora, e infatti il brano, nella classifica della sala stampa, arriva ultimo, senza la “u” maiuscola (meglio specificare). Più o meno a caldo, su Facebook, arriva quindi il post della pagina Anna Oxa/Oxarte: “La società Oxarte e Anna Oxa ringraziano il pubblico. Il vostro affetto è molto forte... Non riusciremo a rispondere a tutti […] È bello sentire che non vi aspettavate altro dalla Stampa... Perché si è avuta ennesima conferma... Evidentemente non rappresentano nemmeno voi”. Stampa colpita, con un messaggio tutto sommato soft. Meno soft uno dei post successivi, risalenti alla prima mattinata di oggi, in cui “la società Oxarte è solidale con coloro che hanno fatto fatica a comprendere il testo e/o il senso del brano "Sali (canto dell’anima)". Probabilmente per alcuni è più agevole un testo meno strutturato in italiano. Possiamo consigliare di farsi seguire da esperti o ascoltare altro con strutture di testi alla portata delle proprie abilità”. Ehm… Frasi, frecciate, pruriti che ormai, messi uno accanto all’altro, disegnano strane traiettorie comunicative davanti a cui, come direbbe Antonio Lubrano, “la domanda sorge spontanea”: ma chi è Milly Milano?

L'unica foto della fantomatica Milly Milano che gestirebbe l'immagine di Anna Oxa
L'unica foto della fantomatica Milly Milano che gestirebbe l'immagine di Anna Oxa

Di lei si sa poco o nulla. Si trova giusto una foto, risalente al 2016 e pubblicata da “Oggi”. All’epoca, nel pezzo, Milly Milano veniva indicata come “assistente” e “amministratrice” di Anna Oxa. Il duello infinito fra la Oxa e il mondo era già iniziato nel 2016, ma oggi, dietro il risentimento pare esserci una presenza più metodica, per quanto sfumata. Quella di Milly Milano, appunto, che giusto qualche giorno fa alzava un po’ di polvere parlando, in un post alquanto criptico, di “checche isteriche” e “Bibbiano” (“non uso i bambini come chi deve soddisfare le proprie necessità quando li adotta, dico che la corruzione in questo senso è come il sistema di Bibbiano… […] Attribuite cose scritte e firmate da altre persone ad Anna Oxa per guadagnare sui vostri blog lì non si è offesi se si divulga il post con la frase checche isteriche, lì non c’è omofobia. Siete essere inutili per la natura. Parlo a tutti a prescindere dalla propria sessualità e dall’uso che ognuno ne fa… Basta!”). “Ricordatevi che se accade qualcosa all’incolumità dei miei figli, della signora Milly Milano e mia, tutti sapranno la verità”, ha poi rilanciato la Oxa in un audiomessaggio confezionato per rispondere al vero nemico, “la diffamazione della stampa organizzata”. Tutto molto strano, dissonante. Una Oxa che canta “Sali”, come se venisse da un altro pianeta, e una Oxa social, sostenuta da Milly Milano, che sembra seguire treni di pensiero molto personali, fin troppo. Difficile capire quale sia la stazione di partenza e quella d’arrivo. Difficile capire la strategia di Milly Milano, la Banksy degli uffici stampa italiani. Più facile, tuttavia, capire “Sai”. E apprezzarla, nonostante quell’ultimo posto.

I post apocalittici sui social di Anna Oxa firmati Milly Milano
I post apocalittici sui social di Anna Oxa firmati Milly Milano

More

Il monologo di Chiara Ferragni è una lappa pazzesca… Vi spieghiamo cos’è

di Michele Monina Michele Monina

Trovatele un autore

Il monologo di Chiara Ferragni è una lappa pazzesca… Vi spieghiamo cos’è

Ok, ma perché Pecco Bagnaia non è a Sanremo?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Pecco non c'è, è andato via

Ok, ma perché Pecco Bagnaia non è a Sanremo?

Gianluca Grignani a MOW: "Non dirò mai grazie a Vasco, non sono un numero due!"

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Joker a Sanremo

Gianluca Grignani a MOW: "Non dirò mai grazie a Vasco, non sono un numero due!"

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il monologo di Chiara Ferragni è una lappa pazzesca… Vi spieghiamo cos’è

di Michele Monina

Il monologo di Chiara Ferragni è una lappa pazzesca… Vi spieghiamo cos’è
Next Next

Il monologo di Chiara Ferragni è una lappa pazzesca… Vi spieghiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy