image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Auguri Carlo Verdone,
70 anni tra film di successo
e auto simboliche

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 novembre 2020

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche
Carlo Verdone compie oggi 70 anni e per celebrarlo vogliamo ricordare tutte le auto che hanno fatto parte integrante dei suoi film e spesso caratterizzato scene e personaggi insieme alle sue battute

di Redazione MOW Redazione MOW

Scaramantico com'è, non è detto che Carlo Verdone accolga gli auguri per i suoi primi 70 anni (oggi martedì 17 novembre) con sincero entusiasmo. Per lui e per il suo nuovo film "Si vive una volta sola" il 2020 non è un anno specialmente allegro. Però noi vogliamo celebrarlo attraverso le auto che hanno segnato ogni sua pellicola, fin dagli esordi.

20201117 123058035 5969
Carlo Verdone sulla macchina prediletta di Alberto Sordi, una Fiat 128 che gli fu regalata dall'avvocato Agnelli

Fiat 127

Con i primi soldi in tasca, un giovane Verdone si compra una Fiat 127 bianca, perché costa meno: “È stato il momento più bello della mia vita” ha confidato. Di lì a breve Da lì a breve arriverà il successo: l’esordio in tv nel programma “Non stop” e poi quello al cinema con “Un sacco bello” nel 1980.

Fiat Dino 2400

Nera con inserti rossi del coatto Enzo di “Un sacco bello”, con cui avrebbe dovuto affrontare un viaggio epico nel giorno di Ferragosto insieme al suo amico Sergio, da Roma a Cracovia, finito per colpa di una colite.

20201117 123208926 8394
La mitica Alfasud

Fiat 1100, Fiat 131 e Alfa Romeo Alfasud

In “Bianco, rosso e verdone” (1981) la Fiat 1100 verde di Mimmo con la quale scarrozza la nonna, la mitica Sora Lella diventerà un must, così come la familiare Fiat 131 Panorama bianca con cui Furio "fedele socio ACI" e Magda partono per un viaggio con i due figli, senza dimenticare la mitologica Alfa Romeo Alfasud rossa di Pasquale Ametrano, protagonista di ironiche disavventure.

20201117 123246988 7721
La Corvette C4

Fiat 850

Con “Borotalco”, con protagonista Sergio Benvenuti che deve chiedere la mano della figlia di Mario Brega, Rossella, lo fa proprio arrivando all’appuntamento con una Fiat 850 bianca.

Le straniere

Da “Viaggio di Nozze” in poi fanno capolino le auto straniere. Come la Bmw M3 Cabrio di Ivano e Jessica (1995) o la trasgressiva Corvette C4 gialla di Armando Feroci in “Gallo Cedrone” (1998). In questo film, il suo personaggio è anche un concorrente di un quiz televisivo che deve indovinare i "rumori" di alcune auto, ma l’avventura terminerà sul più bello quando non riuscirà a riconoscere una Fiat Uno.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Musica

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

Come faremo senza Mara Venier, l'ultima regina della Tv italiana?

di Redazione MOW Redazione MOW

Tv

Come faremo senza Mara Venier, l'ultima regina della Tv italiana?

Tag

  • Auto
  • Carlo Verdone
  • Cinema
  • Compleanno

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama

di Marco Ciotola

 “A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama
Next Next

“A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy