image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Auguri Carlo Verdone,
70 anni tra film di successo
e auto simboliche

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 novembre 2020

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche
Carlo Verdone compie oggi 70 anni e per celebrarlo vogliamo ricordare tutte le auto che hanno fatto parte integrante dei suoi film e spesso caratterizzato scene e personaggi insieme alle sue battute

di Redazione MOW Redazione MOW

Scaramantico com'è, non è detto che Carlo Verdone accolga gli auguri per i suoi primi 70 anni (oggi martedì 17 novembre) con sincero entusiasmo. Per lui e per il suo nuovo film "Si vive una volta sola" il 2020 non è un anno specialmente allegro. Però noi vogliamo celebrarlo attraverso le auto che hanno segnato ogni sua pellicola, fin dagli esordi.

20201117 123058035 5969
Carlo Verdone sulla macchina prediletta di Alberto Sordi, una Fiat 128 che gli fu regalata dall'avvocato Agnelli

Fiat 127

Con i primi soldi in tasca, un giovane Verdone si compra una Fiat 127 bianca, perché costa meno: “È stato il momento più bello della mia vita” ha confidato. Di lì a breve Da lì a breve arriverà il successo: l’esordio in tv nel programma “Non stop” e poi quello al cinema con “Un sacco bello” nel 1980.

Fiat Dino 2400

Nera con inserti rossi del coatto Enzo di “Un sacco bello”, con cui avrebbe dovuto affrontare un viaggio epico nel giorno di Ferragosto insieme al suo amico Sergio, da Roma a Cracovia, finito per colpa di una colite.

20201117 123208926 8394
La mitica Alfasud

Fiat 1100, Fiat 131 e Alfa Romeo Alfasud

In “Bianco, rosso e verdone” (1981) la Fiat 1100 verde di Mimmo con la quale scarrozza la nonna, la mitica Sora Lella diventerà un must, così come la familiare Fiat 131 Panorama bianca con cui Furio "fedele socio ACI" e Magda partono per un viaggio con i due figli, senza dimenticare la mitologica Alfa Romeo Alfasud rossa di Pasquale Ametrano, protagonista di ironiche disavventure.

20201117 123246988 7721
La Corvette C4

Fiat 850

Con “Borotalco”, con protagonista Sergio Benvenuti che deve chiedere la mano della figlia di Mario Brega, Rossella, lo fa proprio arrivando all’appuntamento con una Fiat 850 bianca.

Le straniere

Da “Viaggio di Nozze” in poi fanno capolino le auto straniere. Come la Bmw M3 Cabrio di Ivano e Jessica (1995) o la trasgressiva Corvette C4 gialla di Armando Feroci in “Gallo Cedrone” (1998). In questo film, il suo personaggio è anche un concorrente di un quiz televisivo che deve indovinare i "rumori" di alcune auto, ma l’avventura terminerà sul più bello quando non riuscirà a riconoscere una Fiat Uno.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Musica

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

Come faremo senza Mara Venier, l'ultima regina della Tv italiana?

di Redazione MOW Redazione MOW

Tv

Come faremo senza Mara Venier, l'ultima regina della Tv italiana?

Tag

  • Auto
  • Compleanno
  • Carlo Verdone
  • Cinema

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama

di Marco Ciotola

 “A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama
Next Next

“A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy