image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“A promised Land”,
il libro profetico di Barack Obama

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

17 novembre 2020

 “A promised Land”, il libro profetico di Barack Obama
Oggi, 17 novembre, esce “A promised Land”, libro scritto dall’ex presidente USA Barack Obama. Pronto a rivelarsi il titolo più venduto dell’anno, secondo molti intercetta con intuiti quasi premonitori tratti delle attuali vicende dello scenario socio-politico statunitense

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Si intitola “A Promised Land” – “Terra promessa” – il libro di memorie di Barack Obama in uscita oggi, primo dei due volumi previsti come sorta di commento successivo al suo mandato di Presidente degli Stati Uniti, dal 2009 al 2017. Edito dal colosso Crown Publishing, mira a “stilare un resoconto onesto della mia presidenza, delle forze con cui siamo alle prese come nazione e di come possiamo sanare le nostre divisioni e far funzionare la democrazia a vantaggio di tutti”, per dirla con le parole utilizzate dallo stesso Obama.

Concordata da autore e casa editrice, la data scelta per l’uscita potrebbe giocare incredibilmente a favore del libro, la cui prima tiratura contempla 3,4 milioni di copie tra Stati Uniti e Canada, e 2,5 milioni di copie a livello internazionale. Cifre che, unite al richiamo mondiale di un ex presidente USA in un momento così delicato, sembrano pronte a preparare la strada al titolo di maggior successo dell’anno, con il New York Times che non ha esitato a definirlo come “virtualmente già il più venduto” e “ricco di dettagli vividi”.

20201117 102302001 9832

Si aggiunga poi un lavoro editoriale senza precedenti, con traduzioni in 24 lingue, dall’albanese al cinese, dal rumeno al norvegese, dal vietnamita al polacco. Un libro secondo molti capace di intercettare con intuiti quasi premonitori tratti delle attuali vicende dello scenario socio-politico statunitense, allarmi nei confronti di un “panorama dei media diviso” e in continuo “pericolo di una destabilizzazione della democrazia”.

Proprio l’universo mediatico rappresenta uno dei principali focus delle pagine di Obama, che richiama echi perfettamente inseribili nel processo post-elettorale in corso in questi giorni e nella riluttanza di un Donald Trump per nulla deciso a sganciarsi dalla Studio Ovale della Casa Bianca.

Un processo che lo stesso ex presidente ha spiegato così nel corso di una recente intervista rilasciata al giornalista di The Atlantic Jeffrey Goldberg, definendolo senza mezzi termini “la più grande minaccia alla nostra democrazia”:

“Il processo che mi porta al termine di questo libro mi vede estremamente preoccupato per il fatto che gli Stati Uniti non abbiano più una base comune di fatti, né una storia comune. Non c’è più un Walter Cronkite che descriva la tragedia dell’assassinio di Kennedy, ma che dica al contempo ai sostenitori e ai detrattori della guerra del Vietnam che le cose non stanno andando come ci racconta la Casa Bianca. Senza questa narrativa comune, la democrazia diventa molto difficile. Penso che proprio questo rappresenti la più grande minaccia alla nostra democrazia”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Ecco perché Kamala Harris non piace al #BlackLivesMatter

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Politica

Ecco perché  Kamala Harris non piace al #BlackLivesMatter

Kanye West sconfitto ma non arreso: si candida alle elezioni Usa 2024

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Politica

Kanye West sconfitto ma non arreso: si candida alle elezioni Usa 2024

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Interviste

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

Tag

  • A promised Land
  • Barack Obama
  • Libri

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il libro di Dell'Arti ci fa rimpiangere quando i duelli (anche in Parlamento) finivano a sciabolate

di Ray Banhoff

Il libro di Dell'Arti ci fa rimpiangere quando i duelli (anche in Parlamento) finivano a sciabolate
Next Next

Il libro di Dell'Arti ci fa rimpiangere quando i duelli (anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy