image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Bob Dylan come Francesco Totti? Timothée Chalamet a Roma riscrive il mito del ribelle. Ma a Hollywood non hanno mai sentito parlare di Mario Balotelli? Altro che A Complete Unknown...

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

23 gennaio 2025

Bob Dylan come Francesco Totti? Timothée Chalamet a Roma riscrive il mito del ribelle. Ma a Hollywood non hanno mai sentito parlare di Mario Balotelli? Altro che A Complete Unknown...
Timothée Chalamet, protagonista del film su Bob Dylan A Complete Unknown, ha dichiarato il suo amore per Roma e il sogno di interpretare Francesco Totti in un biopic. Tra cinepanettoni e calcio, l’attore ha stregato il pubblico italiano, mentre il destino di Mario Balotelli resta in sospeso. Un mix di cinema, sport e speranza per un finale da favola...

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Hollywood brucia, ma noi le crediamo ancora. Ti ringrazio, Signore delle News, perché stavolta hai fatto collidere le star in clamorose scie cosmiche. Il tutto è accaduto alla presentazione romana del film A Complete Unknown, il "cinepanettone" del momento sul menestrello di Duluth, Bob Dylan, che si chiamerebbe Robert Zimmerman. Lo dico per informazione agli sbarbati saccenti dell’auto-tune, agli studentelli dei collettivi che magari in queste settimane sono pure diventati antisemiti, perché va di moda sui social, e che finiranno per copiare i suoi outfit e hairstyle. Sappiate che il giaccone col cappuccio sfoggiato dal sexy killer Luigi Mangione, l’unico uomo-simbolo capace di far tremare le chiappe flaccide di Trump e il suo billion clan di tecno-oligarchi ex bullizzati, è praticamente già introvabile.

Il film A Complete Unknown con Timothée Chalamet
Il film A Complete Unknown con Timothée Chalamet

Torniamo però al momento Potëmkin del cine-dibattito. Dopo la proiezione romana del film su Dylan, è arrivato il vero happy ending: l’attore protagonista Timothée Chalamet ha rivelato la sua ambizione di interpretare Francesco Totti, "Er Pupone". Una sceneggiatura ketaminica che, al contempo, dedica immeritate ombre di non-ribalta a Mario Balotelli, ex bad boy vittima della realpolitik del Genoa, ora guidato dai nuovi boss transilvani. Il loro c.t., Patrick Vieira, per ora non intende concedergli la possibilità di una svolta positiva, come nei film di Frank Capra. Un peccato, considerando quei gol alla Germania, la maglietta "Why Always Me" e il suo ruolo da outsider pronto a stupire con un colpo di tacco quando nessuno ci crede più. E mentre la luce sembra accendersi solo su Caput Mundi, Chalamet continua a rubare la scena. Durante una visita allo stadio, sfoggia gadget giallorossi e dichiara amore per Totti, ironizzando sugli stereotipi italiani. Ci è andata bene: fossimo stati il Messico, avrebbe sfoggiato un sombrero gigante.

Timothée Chalamet allo stadio per la partita della Roma
Timothée Chalamet allo stadio per la partita della Roma

Auguriamoci che questa "americanata" su Totti si faccia! Sarebbe il momento di dimenticare la serie Speravo de morì prima e il nasone dylaniano di Pietro Castellitto. Timothée, con quel nome da digitare su Google due volte, almeno ci regala nuovi sogni. Chalamet ha perfino dedicato a Totti Song to Woody, l’inno del folk antihero Woody Guthrie, con la sua leggendaria chitarra "This Machine Kills Fascists". E mentre aspettiamo che Totti guardi il film e, chissà, torni a stupirci, auguriamo che anche Balotelli trovi il suo happy ending hollywoodiano. Perché il calcio, come le favole, appartiene alla gente che ci crede.

20250123 105726773 1333

More

Cosa c’è davvero dietro alla storia di Almasri, il torturatore arrestato e subito rimandato in Libia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Cosa c’è davvero dietro alla storia di Almasri, il torturatore arrestato e subito rimandato in Libia

Abbiamo incontrato Francesco Gabbani prima di Sanremo 2025, un ritorno “scritto negli astri”. E la sua canzone, “Viva la vita”, è tutt’altro che superficiale e qualunquista e vi spieghiamo perché…

di Michele Monina Michele Monina

ci vediamo all'ariston

Abbiamo incontrato Francesco Gabbani prima di Sanremo 2025, un ritorno “scritto negli astri”. E la sua canzone, “Viva la vita”, è tutt’altro che superficiale e qualunquista e vi spieghiamo perché…

Davvero Gianmarco Tamberi si ritira? Il messaggio via social dell'azzurro: “Forse è giunto il momento…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L'annuncio?

Davvero Gianmarco Tamberi si ritira? Il messaggio via social dell'azzurro: “Forse è giunto il momento…”

Tag

  • A Complete Unknown
  • Bob Dylan
  • Cultura
  • Francesco Totti
  • Mario Balotelli
  • Roma
  • Timothée Chalamet

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati a mangiare all’Odd di Bologna: com’è? Abbiamo un vincitore: ecco lo street food definitivo da provare in città, tra tartellette al parmigiano, osmosi di finocchio, tartare di manzo e…

di Riccardo Canaletti

Siamo andati a mangiare all’Odd di Bologna: com’è? Abbiamo un vincitore: ecco lo street food definitivo da provare in città, tra tartellette al parmigiano, osmosi di finocchio, tartare di manzo e…
Next Next

Siamo andati a mangiare all’Odd di Bologna: com’è? Abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy