image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Bob Dylan e quel controverso incidente in moto del 1966 che tuttora è un mistero

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

24 maggio 2021

Bob Dylan e quel controverso incidente in moto del 1966 che tuttora è un mistero
Una macchia d'olio o il sole accecante, qualcuno addirittura pensa non sia neanche stato fatto, altri che fosse una scusa per disintossicarsi. L'incidente che causò il ritiro dalle scene per 18 mesi di Bob Dylan è anche adesso un mistero. Lui però una spiegazione l'aveva già data...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

C’è stato un momento nella carriera di Bob Dylan dove, all’apice del suo successo, improvvisamente subì una brusca battuta d’arresto. Era il 1966 e il cantautore aveva pubblicato in un anno due album che faranno poi la storia della musica, Highway 61 Revisited e Blonde on Blonde. Era nel mezzo al vortice del successo e sembrava non uscirci mai.

20210524 135118299 6342

Luglio 1966, Bob Dylan stava tornando a casa con la moglie Sara Lowndes in sella alla sua storica Triumph T100 quando improvvisamente è scivolato fratturandosi le vertebre cervicali. Gli interrogativi sulla veridicità del fatto partono già dalla dinamica dell’incidente, c’è chi dice che la colpa sia di una macchia d’olio, altri il sole accecante. Qualcun altro afferma addirittura che quella caduta fosse stata fittizia, anche perchè sembrerebbe che nessuna ambulanza sia mai stata chiamata sul luogo dell'avvenimento.

20210524 135253331 2743

Tornato nelle scene dopo oltre 18 mesi ci fu anche chi sosteneva che Bob Dylan fosse stato in clinica a disintossicarsi. Lo stesso cantautore però, qualche anno più tardi, svelò una parte di verità nella sua autobiografia confessando di aver sfruttato quell’occasione per allontanarsi dalle scene per godersi del tempo con la famiglia: “Ho fatto un'incidente con la moto e mi sono fatto male, ma sono guarito. La verità è che volevo fuggire da quella routine. Avere dei figli mi aveva cambiato la vita e mi fece allontanare da tutto ciò che succedeva al di fuori di casa. Al di fuori della mia famiglia nulla mi interessava più di tanto e iniziai a vedere le cose in modo diverso".

20210524 135309331 9987

More

Edoardo Bennato: «Bob Dylan è il più grande. I Maneskin? Bravi, ma preoccupa il baraccone italiano»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

Edoardo Bennato: «Bob Dylan è il più grande. I Maneskin? Bravi, ma preoccupa il baraccone italiano»

Per gli 80 anni di Bob Dylan riascoltate il suo ultimo album (anche se non lo capirete)

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Musica

Per gli 80 anni di Bob Dylan riascoltate il suo ultimo album (anche se non lo capirete)

Intervista a Fabrizio Porrozzi, 40 anni di foto tra MotoGP e Superbike: Ho deciso di fermarmi, ma ho visto tutto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fotografia

Intervista a Fabrizio Porrozzi, 40 anni di foto tra MotoGP e Superbike: Ho deciso di fermarmi, ma ho visto tutto

Tag

  • News
  • Bob Dylan
  • Triumph
  • Incidente

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Edoardo Bennato: «Bob Dylan è il più grande. I Maneskin? Bravi, ma preoccupa il baraccone italiano»

di Gianmarco Aimi

Edoardo Bennato: «Bob Dylan è il più grande. I Maneskin? Bravi, ma preoccupa il baraccone italiano»
Next Next

Edoardo Bennato: «Bob Dylan è il più grande. I Maneskin? Bravi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy