image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Carlo Conti, non diciamo stron*ate sulle donne: a Sanremo non c’è bisogno di aiutini per far passare le cantanti, sono solo canzonette. E Cruciani sulle quote rosa…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

3 dicembre 2024

Carlo Conti, non diciamo stron*ate sulle donne: a Sanremo non c’è bisogno di aiutini per far passare le cantanti, sono solo canzonette. E Cruciani sulle quote rosa…
Carlo Conti su Sanremo: “Alla commissione ho detto di agevolare le ragazze”. Ma Cruciani attacca: “Putt*nata immane”. Tra paternalismo e quote rosa, il dibattito sul Festival si accende: è giusto favorire le donne in una gara artistica? E che dire di Taylor Swift o Beyoncé, che dominano senza aiutini? Premiare il talento o piegarsi al politicamente corretto anche dove “sono solo canzonetta”?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Quando Carlo Conti parla, l’Italia ascolta, affascinata dal suo tono rassicurante e dalla familiarità con cui si approccia a ogni argomento, perfino al “sacro” Festival di Sanremo. Ma questa volta, nel podcast Pezzi, il conduttore si è lasciato andare a una dichiarazione che, passata sotto traccia, appare a dir poco problematica: “Alla commissione dei giovani ho detto: a parità di votazione, cerchiamo di agevolare le ragazze. Se ci sono un ragazzo e una ragazza, mi piacciono tutti e due, a tutti date 8 e 8, cercate di trovare quell’8,1 per la ragazza, perché secondo me c’è bisogno”, ha detto Conti al cospetto di Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano.

Una frase che, dietro l’apparente intento nobile, suona paternalistica e, paradossalmente, denigratoria nei confronti delle stesse donne che vorrebbe favorire.

Il sessismo al contrario

Premiare una donna “perché donna” non è forse il modo più sottile per affermare che non possa vincere per merito suo? Questa logica non riduce forse la partecipazione femminile a un semplice “contentino”, sminuendo il valore artistico e anche umano delle cantanti?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
taylor swift tour tickets jpg
Taylor Swift

Cruciani: “Caro Carlo, è una puttanata immane”

Giuseppe Cruciani, dalla sua consueta tribuna polemica su La Zanzara, non ha risparmiato Conti: “Non c’è bisogno, caro Carlo, dammi retta, è una puttanata immane. Se due persone si equivalgono, cercate altri criteri, ma non c’entra niente il sesso. Se fossi uno escluso, io farei ricorso. Da queste piccole puttanate si fa il Paese, perché si parte dalla commissione di Sanremo e si arriva alle quote rosa dappertutto”.

Cruciani, come quasi sempre, coglie il punto: una competizione artistica basata su criteri non artistici rischia di trasformarsi in un esercizio di politicamente corretto vuoto, che nulla aggiunge al reale dibattito sulla parità di genere e anzi diventa parodia di sé stesso. Perché qui non stiamo parlando di cose importanti, di lavoro, di parità in famiglia, al limite di politica (che però si avvicina pericolosamente a un carrozzone in stile Sanremo): stiamo parlando di canzonette. La proposta (anzi il diktat) di Conte di “cercare quell’8,1” non emancipa, ma infantilizza. Non rende giustizia alle cantanti donne, ma le trasforma in simboli di una battaglia che, in quel contesto, rischia di apparire forzata.

E mentre Conti somministra strategie di “inclusione” a Sanremo, all’estero nomi come Taylor Swift, Beyoncé e Billie Eilish dominano le classifiche globali senza bisogno di “8,1” regalati. Quando gli viene chiesto di nomi italiani altrettanto dirompenti, Conti cita Anna, giovane promessa del rap che non parteciperà al Festival: “Credo che abbia un manager molto intelligente che la vuol far crescere”.

https://mowmag.com/?nl=1

La battaglia per la parità non si combatte regalando un punto decimale, ma creando opportunità reali e valorizzando il talento, senza scorciatoie o false parità. La verità è che Sanremo non ha bisogno di quote rosa. Ha bisogno di artisti capaci, di canzoni che raccontino qualcosa, di performance che emozionino. Premiare una donna solo perché donna non farà altro che togliere valore al suo successo, riducendolo a una concessione politica. E se ci saranno più uomini, pace, non cambia nulla: forse Conti dovrebbe ricordare che Sanremo non è una crociata. È uno spettacolo. E lo spettacolo, per essere autentico, non può piegarsi a logiche che tradiscono la meritocrazia e la capacità artistica. Non sappiamo se il pubblico italiano meriti di più, ma le donne della musica italiana, sicuramente, meritano di meglio di questi trucchetti controproducenti.

More

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La musica sessista?

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

Giambruno? Ecco perché l’ex di Meloni è “un martire del femminismo. Ideologia cieca, malata e cannibale contro gli uomini”, per Vittorio Feltri. Ma ha ragione o no sulla guerra al maschio?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Seguirà dibattito

Giambruno? Ecco perché l’ex di Meloni è “un martire del femminismo. Ideologia cieca, malata e cannibale contro gli uomini”, per Vittorio Feltri. Ma ha ragione o no sulla guerra al maschio?

Cruciani: “Femminicidi? Non c’è alcuna emergenza. Vergogna, si nascondono i dati: in calo costante”. E su Filippo Turetta e l’omicidio di Giulia Cecchettin...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Carta canta

Cruciani: “Femminicidi? Non c’è alcuna emergenza. Vergogna, si nascondono i dati: in calo costante”. E su Filippo Turetta e l’omicidio di Giulia Cecchettin...

Tag

  • Carlo Conti
  • Festival di Sanremo
  • Giuseppe Cruciani
  • La Zanzara
  • Musica
  • Politicamente corretto

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oceania 2 non si chiamerà Moana (per “colpa” della Pozzi) ma è un debutto da record al cinema: più di 8 milioni d’incasso in soli cinque giorni. E nel resto del mondo?

di Domenico Agrizzi

Oceania 2 non si chiamerà Moana (per “colpa” della Pozzi) ma è un debutto da record al cinema: più di 8 milioni d’incasso in soli cinque giorni. E nel resto del mondo?
Next Next

Oceania 2 non si chiamerà Moana (per “colpa” della Pozzi)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy