image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Oceania 2 non si chiamerà Moana (per “colpa” della Pozzi) ma è un debutto da record al cinema: più di 8 milioni d’incasso in soli cinque giorni. E nel resto del mondo?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

3 dicembre 2024

Oceania 2 non si chiamerà Moana (per “colpa” della Pozzi) ma è un debutto da record al cinema: più di 8 milioni d’incasso in soli cinque giorni. E nel resto del mondo?
Come mai in Italia Oceania 2 non si chiama Moana, come nel resto del mondo? La decisione risale al 2016, quando arrivò il primo capitolo, ed è stata presa perché non si voleva creare ambiguità con il nome di Moana Pozzi. Ma il debutto mondiale è da record. E nei nostri cinema? In cinque giorni è oltre gli 8 milioni di incasso (quasi un milione di spettatotori) e, ovviamente, il primo titolo al box office…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il titolo di novembre del cinema italiano e mondiale è uno: Oceania 2, il film di animazione della Disney che, almeno al botteghino, non ha rivali. In soli cinque giorni gli incassi sono superiori agli 8.108.447 di euro (più di 7.224.210 nel solo weekend), gli spettatori totali sono stati più di 961mila. Questo solo in Italia. Nel resto del mondo invece il box office ha raggiunto i 386,3 milioni di dollari al debutto. Un record per un film d’animazione, che supera i 377 milioni di Super Mario Bros. Oceania 2 si inserisce in un weekend produttivo per le sale italiane, con 12.897.147 di euro, molto superiori ai 7.423.552 dello stesso weekend del 2023. Con Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri e Napoli – New York di Gabriele Salvatores Oceania 2 completa i primi tre posti del botteghino italiano. Il sequel di Oceania 2, con le voci di Auli’i Cravalho e Dwayne “The Rock” Johnson, riporta sul grande schermo Vaiana e il semidio Maui, in un’avventura che comincia tre anni dopo quella del film del 2016. Questa volta il duo intraprende un viaggio alla scoperta dell’enigmatica isola di Motufetu, ora sotto il controllo del dio delle Tempeste, Nalo. Determinata a riunire le isole e a proteggere la sua sorellina Simea, Vaiana si affiderà all’aiuto di vecchi amici come Hei-Hei e Pua, affrontando nuove sfide per salvaguardare il destino del loro mondo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nel resto del mondo il film della Walt Disney Animation Studios è uscito con il titolo “Moana”. In Italia, invece, per evitare un fraintendimento con Moana Pozzi, si è preferito cambiare il nome dell’opera. Piaccia o no, la scelta sembra aver pagato, almeno in termini economici. Mancano ancora diversi giorni a Natale, quando le sale si riempiranno. E Oceania 2 continuerà a macinare ingressi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di Luca Ward a Gurulandia: “Doppiare Gomorra? Ecco perché no”. E su Russell Crowe, i produttori che non rischiano (“Hanno i soldi ministeriali”), la “paraculata” di “C’è ancora domani” e Paolo Sorrentino...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ampio raggio

Le bombe di Luca Ward a Gurulandia: “Doppiare Gomorra? Ecco perché no”. E su Russell Crowe, i produttori che non rischiano (“Hanno i soldi ministeriali”), la “paraculata” di “C’è ancora domani” e Paolo Sorrentino...

Abbiamo visto al cinema “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, ma com’è? Tra italiani che ce la fanno, “poveri e non immigrati”, più di un film è una favola politica...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Stranieri per finta

Abbiamo visto al cinema “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, ma com’è? Tra italiani che ce la fanno, “poveri e non immigrati”, più di un film è una favola politica...

Abbiamo visto al cinema “Giurato numero 2” di Clint Eastwood, ma com'è? Per fortuna non serve un messaggio positivo a tutti i costi per fare un grande film...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Verità un caz*o

Abbiamo visto al cinema “Giurato numero 2” di Clint Eastwood, ma com'è? Per fortuna non serve un messaggio positivo a tutti i costi per fare un grande film...

Tag

  • Cinema
  • Film

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Grido, tra Musica Eterna e critica sociale. Il consumismo? “Sotto steroidi. Greta Thunberg aveva ragione”. L’auto-tune? “Già lo usavamo con i Gemelli Diversi”. E sulla reunion…

di Gianmarco Aimi

Grido, tra Musica Eterna e critica sociale. Il consumismo? “Sotto steroidi. Greta Thunberg aveva ragione”. L’auto-tune? “Già lo usavamo con i Gemelli Diversi”. E sulla reunion…
Next Next

Grido, tra Musica Eterna e critica sociale. Il consumismo? “Sotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy