image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Che cos'è il rock? "Amandoti"
dei Maneskin e Manuel Agnelli

  • di Giada Tommei Giada Tommei

6 marzo 2021

Che cos'è il rock? "Amandoti" dei Maneskin e Manuel Agnelli
Un duetto che ha diviso il pubblico. Ma non è quello che ha sempre fatto il rock, in tutte le sue declinazioni? Intanto Manuel e Damiano, insieme riuniscono più generazioni in una lingua universale che conoscono davvero tutti, chi più chi meno e da mille e uno punti di osservazione

di Giada Tommei Giada Tommei

Damiano dei Maneskin più Manuel Agnelli leader degli Afterhours. Risultato: una bomba. Esplosa sul palco dell’Ariston e inesplosa nel corpo degli spettatori invisibili, seduti sul divano di casa muovendo un piede o una falange per poi iniziare con un sempre più veloce e scattoso ondeggiare del collo, come a desiderare di prendere parte a un’energia che salta in aria al pari di un campo minato indicato da apposite transenne, seppur all’interno di un parco giochi. “Ma che guardi dai, cambia!”, avrà detto senza dubbio il compagno di sofà di turno. Ma gli irremovibili, irrinunciabili e decisi amanti del rock non hanno ceduto, e con salda presa del telecomando hanno volato con le note della cover proposta dai due artisti. Si canta “Amandoti”, dei CCCP: e anche qui,  ricordando il pezzo di Giovanni Lindo Ferretti, il celebre e controverso cantautore che Edmundo Berselli diceva “esser nato postumo”, salgono i brividi.

“Non avrai altro Manuel all’infuori di Agnelli”: sì perché, dall’impazzito riscontro social durante e dopo l’esibizione di ieri pare quasi che l’ex coach di X-Factor abbia infiammato, assieme ai vincitori dell’undicesima edizione del format, i fiori dell’Ariston a forza di ondate di energia. La sua, più fascinosamente e melanconicamente marmorea, unita a quella più giovane, adrenalinica e disperata di Damiano.

La loro esibizione in un festival quale quello di San Remo è come quando a una cena di gala sbuca da dietro il buffet un personaggio losco, che pare imbucato ma che poi diventa l’anima della festa anche solo con la sua presenza; la combo che nasce è come una cena di famiglia dove sai che pronuncerai solo parole come “grazie, prego, buonissimo ma sono piena” e poi ti ritrovi a cantare le canzoni della tua adolescenza con il fratello e la madre 60enne a suon di brindisi di Passito. Si perché, Manuel e Damiano, insieme riuniscono più generazioni in una lingua universale che conoscono davvero tutti, chi più chi meno e da mille e uno punti di osservazione: il rock.

Che iniezione di corporeità e fiducia, dopo il dolce e timido Fedez, sono stati i capelli fluenti di Manuel Agnelli a incorniciare un petto nudo che fa capolino da una giacca in pelle semiaperta. E il completo vittoriano di Damiano, poi: un vero grido di libertà struggente così come magistralmente interpretate le parole della cover. Che scossa, che punk: una boccata d’ossigeno durante un festival che viaggia un po’ a rilento.  Comunque vada stasera, Marlena è senza dubbio tornata a casa e si è incollata alla Tv. Nel frattempo, alle gentili donzelle la “pelle è diventata splendida”, tra lo smalto nero di Damiano e la barba brizzolata di Manuelone nostro nazionale.

More

Maneskin, i pupilli di Vasco: “Abbiamo studiato per avere un sound”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Musica

Maneskin, i pupilli di Vasco: “Abbiamo studiato per avere un sound”

Fedez-Michielin, il brano boom sui social: “Non siamo a Sanremo per la classifica”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Musica

Fedez-Michielin, il brano boom sui social: “Non siamo a Sanremo per la classifica”

Gaia: “Il Governo? Ci deve aiutare, abbiamo bisogno delle istituzioni”

di Marco Grieco Marco Grieco

Musica

Gaia: “Il Governo? Ci deve aiutare, abbiamo bisogno delle istituzioni”

Tag

  • Maneskin
  • Manuel Agnelli
  • Musica

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Giada Tommei Giada Tommei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maneskin, i pupilli di Vasco: “Abbiamo studiato per avere un sound”

di Filippo Ciapini

Maneskin, i pupilli di Vasco: “Abbiamo studiato per avere un sound”
Next Next

Maneskin, i pupilli di Vasco: “Abbiamo studiato per avere un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy