image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Maneskin,
i pupilli di Vasco:
“Abbiamo studiato per avere un sound”

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

6 marzo 2021

Maneskin, i pupilli di Vasco: “Abbiamo studiato per avere un sound”
L’onda travolgente dei Maneskin ha spazzato via l’austera classicità di Sanremo con Zitti e buoni. I riff e gli assoli di chitarra elettrica, la potenza di uno strumento spesso sottovalutato come il basso, una batteria che fa tremare il palco e un frontman con i controc***i hanno infiammato l’Ariston portando la vera ventata di aria fresca che aspettavamo da anni

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

L’onda travolgente dei Maneskin ha spazzato via l’austera classicità di Sanremo con Zitti e buoni. I riff e gli assoli di chitarra elettrica, la potenza di uno strumento spesso sottovalutato come il basso, una batteria che fa tremare il pavimento ed un frontman con i controc***i hanno infiammato il palco dell’Ariston dando la vera ventata di aria fresca che aspettavamo da anni. I Maneskin si muovono con una serenità disarmante nonostante i vent’anni. “Non è che abbiamo dei nemici, Zitti e buoni è semplicemente quello che vogliamo fare – ha detto Damiano David, voce della band - È la nostra dichiarazione d’intenti, siamo una band musicale che ha studiato per avere un sound riconoscibile, siamo questi, quella è la nostra strada e nessuno potrà mai spostarci”. Due milioni di visualizzazioni tra performance e prima serata, novecentomila streaming su Spotify è un’esibizione con Manuel Agnelli in Amandoti dei CCCP che è già la migliore della 71esima edizione. “L’idea di portare questa canzone è venuta in maniera naturale, era così sbagliata per Sanremo che era perfetta – ha aggiunto Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin- Molte persone credono che sia giusto adattarsi e omologarsi al canone di Sanremo, noi siamo fieri, genuini e trasparenti e alla fine ripaga”.

Ed infatti, pandemia permettendo, il gruppo ha già annunciato due date del tour nei palazzetti, a Roma (14 dicembre) e Milano (18 dicembre) dove presenteranno il loro album Teatro d’Ira, in uscita per il 19 marzo. “Il tour in Europa e le forti influenze di Londra ci hanno dato tanti imput per scrivere e di sound – ha continuato Thomas Raggi, il chitarrista – Lo abbiamo registrato al Mulino Records, un casale del 1600 con i letti al piano superiore, la sera qualcuno si svegliava ispirato e scriveva” gli ha fatto eco il batterista Ethan Torchio. Anche nella puntata di ieri non si sono smentiti e hanno incendiato la classicità del palco di Sanremo. I Maneskin vogliono prendersi la scena, e Vasco Rossi su Instagram ha detto di tifare per loro, se non è una benedizione questa…

More

Colapesce Dimartino: “Vogliamo appesantire la musica leggera!”

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Musica

Colapesce Dimartino: “Vogliamo appesantire la musica leggera!”

Fedez-Michielin, il brano boom sui social: “Non siamo a Sanremo per la classifica”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Musica

Fedez-Michielin, il brano boom sui social: “Non siamo a Sanremo per la classifica”

Gaia: “Il Governo? Ci deve aiutare, abbiamo bisogno delle istituzioni”

di Marco Grieco Marco Grieco

Musica

Gaia: “Il Governo? Ci deve aiutare, abbiamo bisogno delle istituzioni”

Tag

  • Maneskin
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Colapesce Dimartino: “Vogliamo appesantire la musica leggera!”

di Damiano Panattoni

Colapesce Dimartino: “Vogliamo appesantire la musica leggera!”
Next Next

Colapesce Dimartino: “Vogliamo appesantire la musica leggera!”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy