image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

CHE MUSICA DI MER*A. Gino Castaldo non ne può più delle canzoni delle vacanze: “In spiaggia al mare vorrei almeno poter scegliere cosa come e se ascoltare”. E sui tormentoni scritti da Battiato e il silenzio che fa paura…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

16 agosto 2025

CHE MUSICA DI MER*A. Gino Castaldo non ne può più delle canzoni delle vacanze: “In spiaggia al mare vorrei almeno poter scegliere cosa come e se ascoltare”. E sui tormentoni scritti da Battiato e il silenzio che fa paura…
Bella l'estate, la musica, gli aperitivi. Ancora più bello però è il suono del silenzio in riva al mare. Anche basta con tormentoni tutti uguali, cover e canzonette anonime. L'esperto e critico musicale Gino Castaldo parla chiaro: “Non c’è più spiaggia senza musica. Perché il silenzio fa paura, nel caso che il mare abbia da sussurrarti una verità innominabile”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

A chi piacciono i tormentoni estivi? A tutti e a nessuno, verrebbe da dire. Ogni anno ci propinano hit, canzonette da aperitivo, ritornelli da ripetere all’infinito - anche se, dell’estate 2025, tutto sommato ricorderemo giusto un paio di titoli, o poco più. E la musica rilassante, anzi forzatamente rilassante, messa praticamente ovunque? Non è che sia tanto meglio: spesso, infatti, l’unica cosa di cui avremmo bisogno è il silenzio. E Gino Castaldo, conduttore radiofonico e critico musicale, sembra saperne qualcosa. In un recente articolo su La Repubblica, l'esperto ha manifestato la sua stanchezza proprio nei confronti di quelle canzoni “che sembrano tutte uguali: tutto a volume troppo alto” che i lidi ci fanno ascoltare di continuo. Musiche popolari o note da lounge bar che arrivano nei momenti in cui l’unica cosa che si vorrebbe davvero fare è riposarsi, 'staccarsi dal mondo' a bordo piscina, in riva al mare, insomma ovunque, purché lontano da tutto. 

gino castaldo ansa
Gino Castaldo durante la presentazione dei palinsesti radio RAI 2024-25 ANSA

Castaldo ripercorre le sue esperienze in spiaggia tra cover e hit, scrive: “La dura realtà da accettare è che il mio tenero e silenzioso luogo comune è stato brutalmente spazzato via e sostituito da un altro, molto più invadente e rumoroso: non c’è più una spiaggia senza musica”. Eppure l’esperto specifica. Parla chiaro. Lui la musica la ama infinitamente, vorrebbe solo “poter scegliere cosa, come e se ascoltare”. Così tra nostalgia, poesie del passato (come i tormentoni scritti da Battiato) e auspicabili silenzi, Castaldo, su Repubblica, ci fa riflettere su quanto spesso attorno, anche con i piedi nell’acqua, il suono ci assorba (o il rumore?). Sopratutto nei momenti in cui vorremmo solo ascoltare i nostri pensieri - non pensieri 'per volare', come scrive nella sua riflessione, 'verso lidi imprevedibili'.

https://mowmag.com/?nl=1

More

CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naiké

CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

MOW C’È (DI NUOVO). Al Festival di Venezia 82, saremo media partner de La Terrazza by Atlas Concorde. Tra film, sogni e arte… Ecco tutto quello che faremo durante la Mostra del cinema insieme a Joydis

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

carichi? noi sì

MOW C’È (DI NUOVO). Al Festival di Venezia 82, saremo media partner de La Terrazza by Atlas Concorde. Tra film, sogni e arte… Ecco tutto quello che faremo durante la Mostra del cinema insieme a Joydis

Togliete tutto a Fedez, ma non il rap!

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

parliamo di musica?

Togliete tutto a Fedez, ma non il rap!

Tag

  • Gino Castaldo
  • Franco Battiato
  • critica musicale
  • Cultura
  • Vacanze estive

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il mash-up secondo DJ Aladyn: “Sbatto in faccia gli Offspring a Brunori Sas e sotto le rime di Marracash metto la drum and bass”. E su Radio Deejay, con “Summer camp”…

di Emiliano Raffo

Il mash-up secondo DJ Aladyn: “Sbatto in faccia gli Offspring a Brunori Sas e sotto le rime di Marracash metto la drum and bass”. E su Radio Deejay, con “Summer camp”…
Next Next

Il mash-up secondo DJ Aladyn: “Sbatto in faccia gli Offspring...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy