image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Che noia “Rosalìa” di Fedez con Taxi B e Raizhell, tra gangsta e tro*e (tutto già sentito). Volete ascoltare il futuro della musica? Meglio il mix di The Streets per Fabric…

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

26 luglio 2024

Che noia “Rosalìa” di Fedez con Taxi B e Raizhell, tra gangsta e tro*e (tutto già sentito). Volete ascoltare il futuro della musica? Meglio il mix di The Streets per Fabric…
Il nuovo brano di Fedez e Taxi B, con la produzione di Raizhell, è un teen banger estivo che ripropone, per l’ennesima volta, la gloria di un divertimento volgarotto e cafone. Siamo sempre (ancora) lì: la mia bitch ha scelto me perché sono un farabutto. Ma è questa l’unica strada per un suono urban orientato al club? A giudicare dal recentissimo mix di The Streets per Fabric, ci verrebbe da dire di no…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Fedez, il trasformista. Non alla David Bowie, che incarnava un’ideale cangiante di “arte pop”, bensì colui che ieri l’altro era un maître à penser dalla rima facile (“Ma non sono mai stato hip hop, sono sempre stato pop”, ebbe a dire davanti a un facilmente impressionabile Antonio Dikele Distefano), ieri era soprattutto il marito di Chiara Ferragni e l’agitatore del “Muschio selvaggio” e oggi… Oggi si reinventa in salsa Brazilian phonk (evoluzione ultima del baile funk) per fare brutto, colonizzare TikTok e abbassare ulteriormente il target d’età dei suoi follower. Se questi erano gli intenti, la missione è assolutamente riuscita. “Rosalìa”, fuori da qualche ora, è un teen banger cafonissimo in cui, indovinate un po’, la base funziona a meraviglia e sostiene versi di sfavillante e volgarotto “fun”. Solite cose, ascoltate mille volte. Le tro*e di Instagram come trofei da sbattere in faccia a un mondo rosicante e sbavante, Rosalìa che più che una donna è un “cu*o grosso”. E poi i brand dello sballo, da Ibiza alla Porsche. Le buste, la Mini Cooper, le allusioni gangsta, un immaginario trito che ha l’unico scopo (speriamo) di farti muovere mostrando, nel frattempo, un sorrisone malizioso.

20240726 112045743 2146

Perché, oltre a quello, i due minuti e quarantadue secondi di “Rosalìa” non dovrebbero andare o potrebbero osare. Prodotto (bene) da Raizhell, il pezzo avvicina i timbri immediatamente sovrapponibili di Fedez e Taxi B. L’effetto del brano è quello di un martello dalle atmosfere luciferine che ha il compito, dalla citata Puglia in su, di arroventare un party estivo. Ciò che forse convince poco, ma qui si torna al percepito (e i clienti, giovanissimi, di pezzi come questi sembrano ancora inclini a farsi stupire dall’ennesimo sguardo storto ricoperto da tatuaggi – vedi video), è come pezzi simili possano ancora fare così presa (perché il suo destino, in questo senso, è scritto) su un pubblico di bocca buona che evidentemente anela nuovi episodi della medesima ripetitiva favola. Che si cada in un campo drill, in un giardino trap o, come in questo caso, in un orto Brazilian phonk, alla fine non ci schiodiamo da lì: la mia bitch ha scelto me perché sono un farabutto (se non addirittura un gangsta). Nulla di sconvolgente, anzi l’ennesima riproposizione di un manifesto che la Gen Z ha già ampiamente fatto proprio.

Fedez, Taxi B e Raizhell presentano Rosalìa su Instagram
Fedez, Taxi B e Raizhell presentano Rosalìa su Instagram

Repetita, quindi, serviunt? Boh, solo i numeri e la fede(z) nei numeri ce lo possono dire. Ci verrebbe da credere che certi concetti dovrebbero ormai provocare nausea, tanto ce li hanno urlati addosso per lustri, ma forse non è così. Forse i temi, più che i concetti, di “Rosalìa” saranno destinati ad essere ribaditi ancora “n volte” attraverso nuove produzioni, nuovi sapori sonori. Non sarebbe male, ascoltare anche altro. È di qualche giorno fa il mix che The Streets ha firmato per il Fabric inglese. Sembra un altro mondo. Il contesto è quello di un club “urban”, eppure le produzioni zigzagano ovunque, sfiorano il soul e l’hip hop ma al centro hanno la UK garage, il grime, un wonky bass. Da noi comanda ancora, invece, un mono-sound che pare inscalfibile. Questa “Rosalìa”, almeno, propone un’interessante variazione sul consueto tema sonoro. Per il resto è il solito notturno mondaccio cool che viene presentato, arridaje, come er mejo.

20240726 112123213 8932

More

Ma davvero qualcuno è convinto che Travis Scott abbia cantato “Pasta con tonno” di Bello Figo al concerto all’Ippodromo di Milano? Sì… Ecco perché [VIDEO]

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ma tutto bene?

Ma davvero qualcuno è convinto che Travis Scott abbia cantato “Pasta con tonno” di Bello Figo al concerto all’Ippodromo di Milano? Sì… Ecco perché [VIDEO]

L’Antitrust va contro Big Luca, Luke Marani e i guru, ma la legge cosa dice? L’avvocato Capone su pratiche commerciali scorrette, le “facili” Academy e la “questione delicata”: il trading e Telegram

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Parla la professionista

L’Antitrust va contro Big Luca, Luke Marani e i guru, ma la legge cosa dice? L’avvocato Capone su pratiche commerciali scorrette, le “facili” Academy e la “questione delicata”: il trading e Telegram

Bianca Censori e Kanye West, altro che dress code al ristorante: ecco il look estremo della moglie di Ye tra albergo di lusso e Tesla Cybertruck [FOTO]

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

L'ha fatto di nuovo

Bianca Censori e Kanye West, altro che dress code al ristorante: ecco il look estremo della moglie di Ye tra albergo di lusso e Tesla Cybertruck [FOTO]

Tag

  • canzone
  • Culture
  • Disco
  • Fedez
  • Gossip
  • Lifestyle
  • Musica
  • Rap
  • Trap

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Il Ministero della guerra sporca” di Guy Ritchie spara a salve? I nazisti sono “Bastardi senza gloria” anche su Amazon Prime Video, ma non c’è storia con il film di Tarantino…

di Domenico Agrizzi

“Il Ministero della guerra sporca” di Guy Ritchie spara a salve? I nazisti sono “Bastardi senza gloria” anche su Amazon Prime Video, ma non c’è storia con il film di Tarantino…
Next Next

“Il Ministero della guerra sporca” di Guy Ritchie spara a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy