image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chi ha mai bevuto lo Strega del famoso Premio? La nostra recensione del liquore senza averlo mai bevuto (come per i libri)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

6 aprile 2024

Chi ha mai bevuto lo Strega del famoso Premio? La nostra recensione del liquore senza averlo mai bevuto (come per i libri)
Leggere tutti e gli 82 libri candidati allo Strega è impossibile, come vi abbiamo dimostrato su MOW, quindi perché non recensire il famoso liquore che da il nome al Premio senza averlo mai bevuto? Anche perché, onestamente, in quanti lo hanno provato davvero?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Stefano Petrocchi, direttore della fondazione Bellonci e segretario del comitato direttivo, durante la presentazione dei 12 finalisti del Premio Strega – forse anche riferendosi all’articolo pubblicato da MOW – ha voluto rispondere alla critiche di chi sostiene sia impossibile leggere tutti gli 82 libri che quest’anno concorrevano per il Premio. In buona sostanza, Petrocchi ha detto che non c’è bisogno di leggere tutti i libri, arrivando a citare Umberto Eco e la sua risposta quando, dinanzi alla sterminata libreria che teneva in casa, qualcuno gli domandava: “Ma li ha letti tutti?”, “no questi sono quelli che devo leggere questa settimana”. A noi sembra giusto che la fondazione Bellonci si ponga sulla linea editoriale del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in attesa della premiazione, che si svolgerà a Times Square, a Londra, noi di MOW abbiamo deciso di recensire il liquore Strega senza averlo mai assaggiato. Il liquore Strega ha senza dubbio, come noto, a che fare con le parole, le atmosfere, le narrazioni. Iniziamo dal sostantivo “liquore”, un termine in estinzione. Da quanto tempo non sentite frasi che contengono la parola “liquore”? Mi punge vaghezza di bere un liquore. Posso offrirti un liquore? È un po’ come il “cordiale”. L’habitat del liquore Strega è in televisione, una volta l’anno, quando il vincitore del premio letterario che prende il nome dal liquore, lo stappa e lo beve e no, non fa, visivamente, lo stesso effetto dei magnum di champagne delle corse automobilistiche.

Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega nel 2018
Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega nel 2018
20240406 120102742 2454

Il liquore Strega abita anche spesso nella cosiddetta vetrinetta e ama la compagnia del servizio da caffè “buono” e altri ninnoli, per lo più bomboniere. Da quando le vetrinette sono un po’ passate di moda le persone non sanno più dove mettere il liquore Strega. Esistono ancora amanti del liquore Strega che pur di tenerlo in casa comprano una vetrinetta apposta e iniziano a conservare le bomboniere invece di buttarle come fanno tutti. Il liquore Strega è stato inventato da Giuseppe Alberti da Benevento ed è aromatizzato con oltre 70 erbe (melius abundare), si presenta come “semiviscoso” e noi ci chiediamo chi abbia voglia di deglutire liquidi semiviscosi al di là dei benedetti rapporti orali. Il colore giallo-thriller è dato dalla presenza dello zafferano, come il risotto, ma semiviscoso. Tra gli ingredienti anche il finocchio, la cannella, il ginepro. Prende il suo nome, Strega, perché vuole rifarsi ai filtri d’amore preparati dalle streghe del beneventano, da cui la leggenda secondo cui a Benevento nessuno si innamora ma sono tutti ‘mbriachi. Sull’etichetta appare la dicitura “prodotto negli stabilimenti Alberti – presso la stazione ferroviaria”, forse perché non hanno il numero civico o forse perché i postini beneventani bevono molti filtri d’amore. Alcuni esperti di liquore Strega dicono che abbia un forte sentore di conifere, da cui il detto: ti spunta un conifero in bocca.

Walter Siti, vincitore del Premio Strega nel 2013
Walter Siti, vincitore del Premio Strega nel 2013

È grande amico dell’amaro Diesus, quello con la bottiglia a forma di frate, anche se il Diesus un po’ lo snobba perché a lui hanno dato il titolo di “amaro” e, nella vetrinetta, il Diesus, si vanta molto insieme al Punt & Mes che è addirittura un vermouth. Il liquore Strega ne soffre molto e assume quell’aria da intellettuale profondo che ha letto molti libri, persino quelli che non ha letto. Stazionando per anni nella vetrinetta, a volte, il tappo si salda con la bottiglia, così le nonne dicono al nipote: aprilo tu che ho le mani deboli e il nipote, solitamente, dice “nonna si è fatto tardi devo andare”. Io ho visto un solo bar dove tenevano il liquore Strega, ma non mi ricordo dov’era. C’erano però i posaceneri Campari e il Cherry Stock con le ciliegie sull’etichetta. Io ho assaggiato il Punt & Mes, ho assaggiato lo Cherry Stock ma non ho mai assaggiato il liquore Strega. Aspetto di vincere il Premio Strega per farlo. A me, se mi danno i soldi e mi fanno vendere tante copie sai quanto me ne frega se si leggono il libro? Mi manca anche molto il Vov. A voi no?

More

Abbiamo provato a leggere tutti i libri candidati al Premio Strega come dovrebbe fare un giurato. Risultato? È inumano. Ecco perché è tutta una farsa: diario di una missione impossibile

di Alessia Kant Alessia Kant

Amichettismo?

Abbiamo provato a leggere tutti i libri candidati al Premio Strega come dovrebbe fare un giurato. Risultato? È inumano. Ecco perché è tutta una farsa: diario di una missione impossibile

The Voice, le pagelle: D'Alessio punge la sala stampa di Sanremo (8), Rosini merita il rilancio (8), Clerici vince insieme a Diana e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le pagelle

The Voice, le pagelle: D'Alessio punge la sala stampa di Sanremo (8), Rosini merita il rilancio (8), Clerici vince insieme a Diana e...

Ok, ma chi è Massimo Sestini, il fotoreporter in coma farmacologico dopo un malore durante un’immersione? Dalle foto dell’attentato a Falcone e Borsellino alla tragedia di Costa Concordia

di Jacopo Tona Jacopo Tona

attimi di paura

Ok, ma chi è Massimo Sestini, il fotoreporter in coma farmacologico dopo un malore durante un’immersione? Dalle foto dell’attentato a Falcone e Borsellino alla tragedia di Costa Concordia

Tag

  • Culture
  • Letteratura
  • Libri
  • Premio Strega

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Voice, le pagelle: D'Alessio punge la sala stampa di Sanremo (8), Rosini merita il rilancio (8), Clerici vince insieme a Diana e...

di Maria Francesca Troisi

The Voice, le pagelle: D'Alessio punge la sala stampa di Sanremo (8), Rosini merita il rilancio (8), Clerici vince insieme a Diana e...
Next Next

The Voice, le pagelle: D'Alessio punge la sala stampa di Sanremo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy