image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chiara Gamberale e il volo
low cost sorteggiato? Ha ragione:
lei doveva scrivere il romanzo,
e voi non siete un caz*o...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

7 agosto 2023

Chiara Gamberale e il volo low cost sorteggiato? Ha ragione: lei doveva scrivere il romanzo, e voi non siete un caz*o...
La scrittrice è rimasta bloccata per 9 ore a Venezia a causa dell’overbooking di un volo low cost verso la Grecia. Chi ha potuto prendere l’aereo è stato sorteggiato e lei, non essendo compresa, si è inviperita. Ma come si sono permessi di utilizzare uno strumento tanto democratico? Non hanno capito che lei doveva fare quel viaggio per preparare il suo nuovo romanzo? Mentre tutti gli altri passeggeri non contavano un caz*o...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ma quand’è che il cosiddetto paese reale la smette di entrare a “gamberale” tesa sulla vita dei nostri scrittori? Ma non se ne può più di questi trasporti: e prima il treno che ha spiegazzato il lino di Alain Elkann più del dovuto (lo spiegazzamento del lino è una scienza esatta) e adesso gli aviotrasportatori che lasciano a piedi Chiara Gamberale per overbooking! Ma non ce n’erano persone normali da lasciare a piedi? Come ha scritto giustissimissimamente la Gamberale sul suo Instagram, lamentandosi di non avere preso un volo per la Grecia, lei è stata esclusa per sorteggio! Non si fa così: il sorteggio mi sembra un sistema democratico livellante e anche un po’ offensivo. Bisognerebbe valutare sulle priorità! Sono sconvolto, mi sono dovuto prendere l’acqua con lo zucchero. Ma vuoi vedere che magari è partita una famiglia per la sua unica settimana di ferie per la quale ha fatto sacrifici un anno e che dopo queste ferie se ne torna a casa a diventare pazza come prima? Ma che senso ha! Che loro partano o meno non fa nessuna differenza per il mondo! Invece, come apprendiamo, Chiara Gamberale stava andando in Grecia per impostare il suo nuovo romanzo! Ma vi rendete conto? E me la sorteggiate? Metti che lei aveva in mente proprio un romanzo che non puoi impostare se non in Grecia. E adesso che imposta?

Chiara Gamberale e il biglietto aereo della compagnia low cost
Chiara Gamberale e il biglietto aereo della compagnia low cost

Ora, io lo capisco che il turismo di massa è quello che è, che l’hanno inventato di recente e ancora deve prendere le misure e che Chiara Gamberale magari crede di essere Agatha Christie che impostava i suoi romanzi risiedendo all’Old Cataract, ma resta il fatto che adesso corriamo il rischio che il suo nuovo romanzo sia impostato male. Non accadrà, perché Chiara Gamberale è bravissima nel far fronte alle difficoltà e agli intoppi dell’impostazione dei nuovi romanzi. Però stiamo correndo il rischio! Io lo capisco che in questo mese ci sono i turisti impazziti che perdono aerei e treni e coincidenze e società di trasporti e pure semplici bar che se ne approfittano per fare cassa senza nessun rispetto per coloro che lavorano un anno per queste agognate vacanze e che magari tutti si lamentano e nessuno fa niente per porre rimedio alla situazione. Però quest’anno, nella fattispecie questo mese, nella fattispecissima due giorni fa, non era un giorno di agosto come tutti gli altri stramaledettissimi giorni di agosto coi soldi che non bastano mai, col pensiero di portare la famiglia a mangiare una pizza o un gelato ché tutti e due non si può. Era un giorno diverso e speciale in cui il mondo tutto doveva fermarsi e riflettere sui propri assurdi peccati perché Chiara Gamberale doveva impostare il suo libro in Grecia! Perché poi metti che invece, il volo, Chiara Gamberale, lo prendeva, a lei gli restava il romanzo impostato, e di tutti gli altri ce ne stracatafottevamo come abbiamo sempre fatto!

More

L’architetto Boeri: “Abbiamo visto la morte in faccia in autostrada per colpa di un delinquente su un camion contromano. Guidate con attenzione”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Appello dopo la paura

L’architetto Boeri: “Abbiamo visto la morte in faccia in autostrada per colpa di un delinquente su un camion contromano. Guidate con attenzione”

Il rap entra pure in Parlamento: quelli che benpensano di citare Frankie Hi-Nrg alla Camera [VIDEO]

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

A quando i trapper?

Il rap entra pure in Parlamento: quelli che benpensano di citare Frankie Hi-Nrg alla Camera [VIDEO]

Mario Biondo, la docu-serie Netflix su “Le ultime ore” è l'ennesimo insulto alla sua morte e alla famiglia. E la moglie Raquel Sánchez Silva...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L'ingiustizia è servita

Mario Biondo, la docu-serie Netflix su “Le ultime ore” è l'ennesimo insulto alla sua morte e alla famiglia. E la moglie Raquel Sánchez Silva...

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché A24, casa di produzione indipendente di Everything Everywhere All At Once, è la più audace e di successo del cinema contemporaneo

di Domenico Agrizzi

Perché A24, casa di produzione indipendente di Everything Everywhere All At Once, è la più audace e di successo del cinema contemporaneo
Next Next

Perché A24, casa di produzione indipendente di Everything Everywhere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy