image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Con Popster i migliori musicisti
a portata di click.
E nasce il primo talent online

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 maggio 2021

Con Popster i migliori musicisti a portata di click. E nasce il primo talent online
Basta accedere alla piattaforma per ottenere consulenze in diretta e feedback immediati sui propri brani dai migliori musicisti italiani: Federico Poggipollini, Beatrice Antolini, Omar Pedrini, Patrizia Laquidara e tanti altri

di Redazione MOW Redazione MOW

Con Popster la musica non sarà più quella di prima. È nata infatti una piattaforma attraverso la quale chiunque potrà, in modo semplice e veloce, far crescere il proprio progetto musicale passo passo con a fianco i migliori artisti italiani. Il tutto in diretta live e senza filtri.

Tante le star presenti, da Federico Poggipollini a Beatrice Antolini, da Omar Pedrini a Patrizia Laquidara. Ma non mancano musicisti di grande livello per ogni esigenza: dal bassista e il chitarrista degli Afterhours Roberto Dell’Era e Xabier Iriondo, al chitarrista Valter Vincenti (nella formazione di Alborosie), oppure il duo dei Lombroso con il violista e chitarrista Dario Ciffo e il batterista (anche di Morgan) Agostino Nascimbeni, i cantautori Gianluca De Rubertis e Francesco Arpino, il tastierista Antonio Aiazzi (Litfiba) o il vocal coach Beppe Cantarelli.

E insieme a Popster nasce anche il primo “Talent online”, dove gli utenti avranno l’opportunità di far ascoltare le proprie canzoni (o parti strumentali o cantate) e ricevere immediatamente un feedback dal proprio artista di riferimento – o il migliore per quel progetto - da condividere poi sui social o come biglietto da visita. Il tutto senza gare o prove da superare, ma semplicemente indirizzato allo scopo di migliorarsi e contestualmente promuovere il proprio lavoro.

Tre i servizi principali. Quello decisamente più innovativo si chiama Popster Talent. In pratica è il primo talent show online, attraverso il quale l’utente potrà svolgere una vera e propria audizione con il musicista di riferimento o quello più adatto allo stile che si vuole raggiungere. Acquistando questo servizio, si avrà accesso a una videochiamata di 8 minuti dove sarà possibile esibirsi live o far ascoltare una canzone registrata di massimo 3 minuti (caricandola sul sito) e poter contare sul giudizio immediato dell’artista per i successivi 5 minuti. Il tutto sarà registrato, editato e spedito all’utente che potrà divulgare il video dove preferisce: per promuoversi sui social o inviato agli addetti ai lavori.

Il secondo servizio si chiama Popster Review. Si tratta dell’offerta professionale, con la quale – in base a un calendario e alle disponibilità degli artisti presenti sul sito – l’utente potrà acquistare videochiamate (o semplici call senza video) della durata di 15-30-40 minuti (cumulabili) che si svolgeranno “one to one” con l’artista più adatto a migliorare il proprio progetto musicale. Delle consulenze approfondite, dove sarà possibile far ascoltare i propri brani (che si potranno caricare direttamente sulla piattaforma), chiedere consigli, dritte, suggerimenti e affidarsi all’esperienza, sia musicale che di produzione, di artisti che da anni lavorano ai più alti livelli nel settore. Fra le opzioni è presente anche il servizio offline, con il quale si potrà inviare un proprio brano (o parte strumentale o cantata) e ottenere una recensione scritta dall’artista che verrà inviata via mail.

Il terzo servizio, che si chiama Popster Fan, è invece dedicato ai veri ammiratori. Si tratta della possibilità di acquistare uno o più videomessaggi personalizzati di saluto o di augurio per un evento o una ricorrenza. Compilando l’apposito form sarà possibile indirizzare l’artista verso il messaggio personalizzato più in linea con le proprie esigenze o aspirazioni.

Insomma, da oggi la musica non sarà più la stessa perché per la prima volta molti artisti italiani di grande livello – e tanti altri si aggiungeranno - sono a disposizione in diretta live su Popster in varie modalità di tutti coloro che hanno un progetto nel cassetto o già qualcosa di valido al quale manca uno spunto, una dritta, un suggerimento in più per renderlo davvero speciale.

More

Quella di Bello FiGo Gu è l'unica musica veramente leggerissima

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Musica

Quella di Bello FiGo Gu è l'unica musica veramente leggerissima

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

TECH

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile

Tag

  • Musica
  • Popster

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Se la sanità italiana fa schifo, perché i premi Oscar come Francis Ford Coppola (ricoverato a Roma) vengono a operarsi nei nostri ospedali? Forse perché le eccellenze ci sono, ma solo per le élite...

    di Giulia Sorrentino

    Se la sanità italiana fa schifo, perché i premi Oscar come Francis Ford Coppola (ricoverato a Roma) vengono a operarsi nei nostri ospedali? Forse perché le eccellenze ci sono, ma solo per le élite...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché un libro di destra (di Giorgia Meloni) fa più paura dei libri brutti

di Gianmarco Aimi

Perché un libro di destra (di Giorgia Meloni) fa più paura dei libri brutti
Next Next

Perché un libro di destra (di Giorgia Meloni) fa più paura...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy