image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Spotify, che fai?
La piattaforma di musica lancia
un nuovo dispositivo per auto…
totalmente inutile

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

26 aprile 2021

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile
Si chiama Car Thing ed è un lettore separato dedicato a chi vuole ascoltare Spotify in auto. Ma ha davvero senso?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Potrebbe sembrare un pesce d’aprile abbondantemente in ritardo, ma non lo è. Ci giunge notizia dagli USA di un nuovo prodotto firmato Spotify. Si chiama Car Thing ed è un curioso aggeggio tecnologico che permette di riprodurre la musica in auto. Che poi tanto curioso non è, tutt’altro. La curiosità deriva più che altro dall’inutilità di un prodotto simile, ormai abbondantemente superato e integrato nei sistemi di infotainment delle auto più o meno moderne.

Nello specifico, si tratta di un piccolo tablet con schermo a colori da 4 pollici, che si basa sulla app di Spotify per smartphone e che consente di portare con sé tutta la propria musica anche quando si è in movimento, senza doversi portare via il dispositivo una volta scesi dall’auto.

Spotify, al momento, ha avviato una fase di test, regalando questo prodotto a una serie di utenti tipo, per mettere a punto quella che ha tutte le carte in regola per vincere il premio come flop tecnologico dell’anno.

20210414 124131510 3202
  • Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile
  • Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile 2
  • Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile 3
  • Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile 4
  • 4

Il Car Thing necessita di essere collegato tramite Bluetooth ad uno smartphone e, nemmeno a dirlo, necessita di una connessione dati. Dopodiché dovrete connettere il dispositivo di Spotify all’auto, sempre tramite Bluetooth o, parrebbe, anche via cavo.

Pare che sulla scatola ci sia come sponsor il celeberrimo Ufficio Complicazioni Affari semplici. Perché sottoporsi a tanto trambusto se si può ascoltare Spotify connettendolo direttamente all’auto? Forse per venire in contro a chi ha un'auto vecchia? Ok ma come si connette Car Thing all'impianto stereo dell'auto datata?Al momento abbiamo più domande che risposte.

20210414 124310636 6885

In questo caso, il Car Thing potrebbe avere effettivamente senso, portando qualche nota all’interno dell’abitacolo senza che il guidatore debba armeggiare con le cassette e con i CD, che fanno molto anni ’90 e 2000, per ascoltare le playlist che ha già creato sul proprio smartphone. In fin dei conti, in questo caso, visto che sarà utilizzabile tramite comandi vocali, sarebbe una buona idea per diminuire le distrazioni al volante e incrementare la sicurezza.

In fin dei conti anche dispositivi come l’iPad, all’inizio, erano considerati inutili, non distruggiamo subito questo Car Thing, che, dalla sua, ha anche un nome parecchio simpatico. Il prezzo stimato di vendita? Poco meno di 80 dollari, ma prima stiamo a vedere come vanno i test.

More

Morgan e Asia Argento: "Torniamo insieme". Lo confermano su Clubhouse fra mille aneddoti esilaranti

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Personaggi

Morgan e Asia Argento: "Torniamo insieme". Lo confermano su Clubhouse fra mille aneddoti esilaranti

Tesla, Elon Musk conferma: guida completamente autonoma dal secondo trimestre 2021

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Tesla

Tesla, Elon Musk conferma: guida completamente autonoma dal secondo trimestre 2021

Spotify paga la musica 19 miliardi di dollari, ma non ai musicisti

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Spotify paga la musica 19 miliardi di dollari, ma non ai musicisti

Tag

  • Auto
  • Musica
  • Spotify
  • Tech

Top Stories

  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
  • Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Olimpiadi 2021, ci sarà anche Gran Turismo

di Damiano Cavallari

Olimpiadi 2021, ci sarà anche Gran Turismo
Next Next

Olimpiadi 2021, ci sarà anche Gran Turismo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy