image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Corrado Guzzanti contro il politicamente corretto è l’unica speranza per la sinistra di pentirsi. Peccato che la Cortellesi...

  • di Stefano Bini Stefano Bini

12 gennaio 2024

Corrado Guzzanti contro il politicamente corretto è l’unica speranza per la sinistra di pentirsi. Peccato che la Cortellesi...
Corrado Guzzanti è la speranza per la sinistra di rivedere le proprie posizioni a favore del politicamente corretto? Dopo i flop della Disney anche in Italia si inizia a respirare una nuova aria, da Nino Frassica e Carlo Verdone. Peccato che Paola Cortellesi…

di Stefano Bini Stefano Bini

Corrado Guzzanti contro la sinistra italiana (e internazionale) favorevole al buonismo e al politicamente corretto; in questa storia è in buona compagnia poiché altri attori di sinistra, come Carlo Verdone e Nino Frassica, si sono esposti contro il vergognoso politically correct che omologa tutto, edulcora la realtà e ha la gravissima colpa di far crescere le nuove generazioni come un branco di scemi senza identità. Con frasi quali “Il politicamente corretto sta uccidendo la comicità”, “Non si può censurare la satira” e “Censurare per non offendere le minoranze non funziona”, il comico Corrado Guzzanti, figlio dell’ex parlamentare berlusconiano Paolo, affonda il coltello e manda un messaggio chiaro alla sinistra, che vorrebbe attuare su certi argomenti una vera e propria forma di censura. Certi che verrà “pugnalato” mediaticamente a breve dalla sua stessa parte politica, come dargli torto? Come negare che sia giusto, per un comico, esprimersi in modo ironico, anche prendendo in giro la politica, come si usa fare dai tempi giullari di corte del Medioevo; la censura sa di stantìo, di antico, di fuori dalla realtà: il che rispecchia non poco la sinistra di oggi. Peccato poi ci siano attori come Paola Cortellesi, che presta stupidamente il fianco al politicamente corretto, quello più becero di boldriniana memoria e che, nonostante la sua oggettiva bravura e il momento d’oro che sta vivendo grazie al successo cinematografico C’è ancora domani, non perde occasione di parlare di sessismo in maniera frivola; recentemente ne ha disquisito in merito alle favole, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Luiss, affermando che, sì, “Biancaneve faceva la colf ai nani” e attaccando un noiosissimo pippone ai poveri studenti, che sono stati costretti a prendersi lezioni su come comportarsi invece delle risate che si sarebbero aspettati dall’incontro.

Paola Cortellesi
Paola Cortellesi

La stessa Disney ha fatto un passo indietro sul politically correct, che gli ha fatto inanellare una serie di flop al botteghino, con ammanchi economici altissimi. Con il flop di Wish, il sessantaduesimo classico Disney, e i risultati poco incisivi dei titoli targati Marvel Cinematic Universe arrivati negli scorsi mesi, non ultimo appunto il fallimento di The Marvels, il 2023 passerà alla storia come un anno da record per la Disney, ma in negativo. Tutto ciò non fa che fotografare una realtà sotto gli occhi di tutti: il politicamente corretto sta distruggendo la televisione, il cinema e tanti altri mezzi di comunicazione. Il politically correct, bussola dei Democratici in America e della politica sinistroide di tutto il mondo, ha fallito e la popolazione mondiale ringrazia. L’uguaglianza non passa dall’inserire forzatamente una persona di pelle nera e un omosessuale in una situazione dove sono fuori contesto. Se il politicamente corretto voleva far colpo sugli adolescenti ci è riuscito. Ma questi, pur avendo un cervello pensante, non hanno i denari da spendere come vogliono e, nel caso cinematografico, non vanno al cinema; ecco perché i film intrisi di buonismo sono risultati dei flop. La cosa brutta è che giornali e televisioni di tutto il mondo, negli ultimi quattro o cinque anni, hanno appoggiato e alimentato l’uso di un linguaggio politicamente corretto, il cui unico efffetto è stato rimbecillire un’intera generazione. Fortunatamente anche la più buonista Disney si è accorta che il politically correct non raccoglie così tanti consensi, mentre si preferisce, andando al cinema, assistere a spettacoli schietti e pragmatici. Si va in sala perché con la voglia di svagarsi e non di riflettere su temi lgbtq+ o se sia meglio avere la pelle nera, bianca o gialla. Possa piacere o meno, anche in Italia c’è una tendenza che va verso una liberalità di contenuti d’intrattenimento e giornalistici, anche grazie al governo presieduto da Giorgia Meloni, che, su questo punto, ha tenuto e tiene la barra drittissima. Ci sono stati momenti in cui molte persone avevano il timore di pronunciare certe parole. Se vi sembra libertà questa… Il politicamente corretto non è un retaggio positivo ma negativissimo per tutte le società, perché mette un bavaglio alla parola edulcorando la realtà. Finalmente ce ne siamo (quasi) liberati. Ma ora le cose stanno cambiando. 

More

La linguista Vera Gheno intimidisce sui social un dottorando. Alla faccia del linguaggio inclusivo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

lezioni di comunicazione...

La linguista Vera Gheno intimidisce sui social un dottorando. Alla faccia del linguaggio inclusivo

Paola Cortellesi è l’antitesi di tutti i Saviano d’Italia. Nonostante i record di “C’è ancora domani”, non fa la diva e lascia parlare l’opera, come i veri intellettuali

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vivere il successo (vero)

Paola Cortellesi è l’antitesi di tutti i Saviano d’Italia. Nonostante i record di “C’è ancora domani”, non fa la diva e lascia parlare l’opera, come i veri intellettuali

Tag

  • Politicamente corretto
  • Disney

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Stefano Bini Stefano Bini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valerio Lundini risponde a Corrado Guzzanti: “Mai stati così liberi, sono negazionista del politicamente corretto”. E sul nuovo programma…

di Ilaria Ferretti

Valerio Lundini risponde a Corrado Guzzanti: “Mai stati così liberi, sono negazionista del politicamente corretto”. E sul nuovo programma…
Next Next

Valerio Lundini risponde a Corrado Guzzanti: “Mai stati così...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy