image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cosa c’è più vero di un porno? Perché guardando “Pleasure” si capisce il senso dell’industria hard

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

19 giugno 2022

Cosa c’è più vero di un porno? Perché guardando “Pleasure” si capisce il senso dell’industria hard
Uscito in Italia su Mubi e passato dal Sundance e da Cannes, il film dello svedese Ninja Thyberg racconta le vicende di un’aspirante pornoattrice che arriva a Los Angeles per farsi strada nella cinematografia a luci rosse. Fra bugie e bdsm, pool party e top manager, la pellicola svela il mondo che c’è dietro alla macchina da presa dell’hard

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Provocante, sì, ma anche realistico. Insomma: quello che ci si aspetterebbe da un film serio sul sesso e l’industria del porno. Potremmo descrivere così Pleasure, appena uscito su Mubi (piattaforma streaming di cinema d’autore), girato dal regista svedese Ninja Thyberg, passato dai festival Sundance (2019, presentato prima della pandemia) e di Cannes e vincitore di tre riconoscimenti al Guldbagge, il David Di Donatello di Stoccolma. Un film sul porno, come ce ne sono stati tanti altri, ma che per la prima volta scopre quel lato meno seducente e sfizioso dell’industria erotica. E magari sarà per questo che, pur essendo un film con bdsm, catene e lingue di fuori, analizza tramite fiction un mondo che è oltre quello del filmato hard (spoiler: ci sono comunque attori porno veri).

pleasure il film

La protagonista è Linnèa, una ragazza svedese 20 years old che lascia la sua cittadina in Svezia per trasferirsi a Los Angeles e lavorare nell’industria del porno. Il suo nome d’arte, nei film, è Bella Cherry. Ed è immersa nell’estetica losangelina di motel e ville dalle pareti immacolate, fra il design di una casa à la Eero Aarnio e una piscina in stile Neon demon, che Linnèa-Bella si spinge oltre ogni limite per avere successo nella cinematografia hard. Si fa fare di tutto, accetta tutti i ruoli e, come visto in altri film di formazione, capisce che per farcela deve trovare le figure giuste a cui aggrapparsi. Una è Joy, side character che la aiuta nella sua impresa, e l’altro è Mark Spiegler, potente manager dell’industria pornografica, anche se è molto difficile raggiungere il successo soltanto con chiacchiere e amicizie. Perciò Linnèa-Bella ne fa (se ne fa fare) di ogni. Doppie penetrazioni, scene di stupro, sesso violento e hardcore. Così - e possiamo considerarlo l’ultimo spoiler - riesce ad avere accesso alla cinepresa di Spiegler. Per il resto, guardate il film.

La critica ha apprezzato il film. Da Variety a Vanity Fair e Rolling Stone, il giudizio della stampa internazionale è stato positivo, citando soprattutto il fatto che, tra tanti film fatti sull’industria pornografica o sul mondo del sesso, Pleasure si concentra sui dettagli di un mondo miticizzato, ma di cui non si tengono conto delle piccolezze e della professionalità. Le questioni di igiene, il rispetto dei ruoli, la separazione del lato umano da quello professionale, spesso sono bias a cui lo spettatore indulge guardando un film hard. Quello che di nefasto e giudizioso viene fuori è invece l’aspetto della concorrenza e della carriera. La Hollywood romanzata nelle altre pellicole non è diversa da quest’altra, fatta di slealtà, bugie e strappi ai rapporti umani. Anche l’affarismo che contorna quest’industria viene fuori come realtà intrinseca del porno professionistico, ed è proprio per questo che alcuni addetti ai lavori che hanno partecipato al film ne hanno preso le distanze. Che poi è una licenza di commento e di lettura di Thyberg, quindi non verità assoluta - è un film fiction, non un documentario -, ma la chiave di descrizione dell’autore può sicuramente dare un’interpretazione valida di un mondo che la gente non conosce se non superficialmente.

Sofia Kappel (e altri) in Pleasure
Sofia Kappel (e altri) in Pleasure

In un’intervista a Vanity Fair, la protagonista Sofia Kappel ha spiegato: “Pensavo che le donne che scelgono il porno avessero tutte un passato di traumi, ma quando sono arrivata lì mi sono resa conto che la maggior parte sono super intelligenti, ambiziose, sanno quello che stanno facendo. Non tutte hanno avuto padri che le hanno violentate o cose del genere, ecco. E anzi, sono felice di aver avuto l'opportunità di imparare così tanto e di sfidare i miei pregiudizi”. D’altronde, cosa c'è di più vero di un porno?

More

“Annusa Valentina Nappi”, Vittorio Sgarbi rilancia: “Bene fare sesso nei musei, l'ho già fatto e lo consiglio”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La Venere pornostar

“Annusa Valentina Nappi”, Vittorio Sgarbi rilancia: “Bene fare sesso nei musei, l'ho già fatto e lo consiglio”

Abbiamo vinto una borsa di studio all'Università di Siffredi: per voi la prima lezione con Marika Milani e le "Rocco's Girls Gangbangers" [VIDEO]

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Che piacere studiare

Abbiamo vinto una borsa di studio all'Università di Siffredi: per voi la prima lezione con Marika Milani e le "Rocco's Girls Gangbangers" [VIDEO]

Viaggio nelle notti milanesi, tra droga, sesso e prostituzione: il servizio di MOW a “Non è l’arena” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Influencer? Stasera escort

Viaggio nelle notti milanesi, tra droga, sesso e prostituzione: il servizio di MOW a “Non è l’arena” [VIDEO]

Tag

  • Cannes
  • Cinema
  • Film
  • Porno
  • video

Top Stories

  • Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

    di Maria Francesca Troisi

    Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...
  • Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…

    di Maria Francesca Troisi

    Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…
  • Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio

    di Michele Monina

    Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio
  • Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani

    di Ottavio Cappellani

    Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani
  • Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...

    di Maria Francesca Troisi

    Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...
  • Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela
  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    Gigi D'Alessio, selfie salati: la Campania di Vincenzo De Luca taglia la sanità, ma spende 250mila euro per lo show

    di Maria Francesca Troisi

    Gigi D'Alessio, selfie salati: la Campania di Vincenzo De Luca taglia la sanità, ma spende 250mila euro per lo show
    Next Next

    Gigi D'Alessio, selfie salati: la Campania di Vincenzo De Luca...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy