image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Selfie salati: la Campania di De Luca taglia la sanità, ma spende 250mila euro per lo show di Gigi D’Alessio

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

18 giugno 2022

Gigi D'Alessio, selfie salati: la Campania di Vincenzo De Luca taglia la sanità, ma spende 250mila euro per lo show
La festa di Gigi D'Alessio, per i trent'anni di carriera, vanta un finanziatore d'eccezione. Ossia la Regione Campania, sommersa di debiti, che devolve però all'evento 250 mila euro, ma taglia su teatri, sanità, eccetera. Ma come può succedere questo? Mentre i campani pagano tra le imposte più alte d'Italia? Lo spiega l'On.Casciello, Forza Italia: "È nello stile del potere deluchiano... sponsorizza solo ciò che lo rende protagonista". Semplice, amaro, "sistema campano"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Essere campani è croce e delizia. Lo sostiene a ragione Gigi D'Alessio, quando conferma che partire da Napoli e conquistare consenso è una corsa in affanno, in salita crescente. E anche legare il nome del cantante a pregiudizi infantili non è un gran merito, e appartiene solo a chi onestamente non capisce granché, perché al di là del gusto, è un valido musicista, non si può dire l'inverso. E così da buon napoletano festeggia i suoi primi trent'anni di carriera a casa sua, in quella Piazza del Plebiscito che è goduria per gli occhi, con un doppio evento (17 e 18 giugno), e una prima parte andata in onda in diretta televisiva (Rai), e un'altra prevista nella stessa piazza, ma senza camere al seguito. 

E per la sua festa il partenopeo convoca un parterre di ospiti che fa emozionare pure il Sanremo di Amadeus (è un caso che sia presente insieme a Ciuri-Fiorello o vedremo il napoletano prossimamente in riviera?).

E così si passa dalla Incontrada, a cui offre le mozzarelle, al figlio LDA (cuore di papà), e poi Eros Ramazzotti, Amoroso, Mannoia e compagnia bella (esclusa la Tatangelo, ormai nemica giurata). Uno spettacolo tutto sommato gradevole, anche per i meno appassionati del genere, se si esclude qualche performance fuori tono, vedi Achille Lauro (ai casi non credo).

"Ci vuole passione con te, non deve mancare mai!"@_GigiDAlessio_ e Eros Ramazzotti hanno fatto tremare piazza del Plebiscito con il loro medley 🎶 Segui la diretta del concerto-evento qui: https://t.co/N4viD7oI21#GigiUnoComeTe #GigiDAlessio pic.twitter.com/alSGSVlRKq

— Rai1 (@RaiUno) June 17, 2022

Ma in questo scintillio di fuochi d'artificio, la nota stonata è dietro l'angolo, sempre. Una nota stonata da 250 mila euro, tale è la cifra sborsata dalla Regione per sostenere l'evento. Una regione in rosso, a cui si versano tra le imposte più alte di Italia, e che taglia ovunque e a prescindere fondi, e senza ripensamenti, a partire dai teatri minori, San Carlo, come sollevato in precedenza dal consigliere Saiello (M5S), e proseguendo per la sanità. Ma come può succedere questo? Forse perché in Campania c'è un solo uomo al comando, De Luca Vincenzo, che da trent'anni ha sottomesso i campani alla sua spericolata politica, abbagliandoli con false promesse.

È quanto sottolinea anche l'On. Luigi Casciello, Forza Italia. "Perché tagliare il resto e destinare una somma simile a D'Alessio? Per scattare il suo selfie di propaganda! È nello stile del potere deluchiano, basta pensare come tratta i fondi destinati al San Carlo: comandiamo noi, decidiamo noi, come se fossero soldi personali, e non dei cittadini. In fondo ha sprecato soldi ovunque…”.

L’ex re dei matrimoni e l’ex re del Karaoke 🎤😂@Fiorello #GigiUnoComeTe @RaiUno @RaiRadio2 @RaiPlay @officialFandP pic.twitter.com/XgUSQeiCm9

— Gigi D'Alessio (@_GigiDAlessio_) June 17, 2022

E a proposito di quei 500 mila euro promessi ai teatri minori, e mai pervenuti, aggiunge ancora l'On: “E come risponde? Che non sapeva nulla! E chi lo deve sapere, non governa lui?”. Ma perché sovvenzionare sempre i soliti? Fa sapere: “È la sua politica, di convinzione personalistica del potere. Ma attenzione, 250 mila euro sono una goccia nel mare. Il male è il criterio, mica Gigi D’Alessio. Per non parlare dello spot nello spot dell’ospedale Santobono, con appoggio del Papa in bella vista. Lodevole, per carità, sostenere la popolazione ucraina, ma è solo per sponsorizzare ciò che rende De Luca protagonista”. Semplice, amaro, "sistema campano".

#Amadeus + @_GigiDAlessio_ + Eiffel65 = 🚀 #GigiUnoComeTe #Rai1 pic.twitter.com/urK06gs8t6

— Rai1 (@RaiUno) June 17, 2022

More

"Nuovo" aveva ragione, Vanessa Incontrada è davvero curvy: perché non possiamo dirlo? Ma la bellezza non c'entra un ca**o

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il bon ton dell'ipocrisia

"Nuovo" aveva ragione, Vanessa Incontrada è davvero curvy: perché non possiamo dirlo? Ma la bellezza non c'entra un ca**o

Appalti truccati in cambio di voti: parla chi già anni fa denunciò il “sistema Salerno” accostato a De Luca

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Intervista doppia

Appalti truccati in cambio di voti: parla chi già anni fa denunciò il “sistema Salerno” accostato a De Luca

Al Bano dice no ai 5 milioni di Putin! Ferragni “maestra d'asilo”, e D'Alessio Jr... a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Al Bano dice no ai 5 milioni di Putin! Ferragni “maestra d'asilo”, e D'Alessio Jr... a tutto gossip con Roberto Alessi

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Altro che Depp-Heard: il vero horror è la storia tra Evan Rachel Wood e Marilyn Manson

di Grazia Sambruna

Altro che Depp-Heard: il vero horror è la storia tra Evan Rachel Wood e Marilyn Manson
Next Next

Altro che Depp-Heard: il vero horror è la storia tra Evan Rachel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy