image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Damiano David (Maneskin) ci schifa tutti? Per la promozione della sua carriera da Harry Styles de noantri (tra “Born with the broken heart” e “Silverlines”) va ovunque, tranne che in Italia…

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

7 dicembre 2024

Damiano David (Maneskin) ci schifa tutti? Per la promozione della sua carriera da Harry Styles de noantri (tra “Born with the broken heart” e “Silverlines”) va ovunque, tranne che in Italia…
L'ex Maneskin non ha mai brillato per simpatia (e nemmeno deve). Risulta curioso, però, aprire i social e ritrovarlo intento a fare promo in tutto il mondo. All'infuori dell'Italia. Dopo la capatina da Fazio, il nulla. Oramai è la norma vedere su X sue interviste in spagnolo, tedesco, inglese con toni da rocker consumato e ripulito. Nemo profeta in patria, è vero. Però così non s'aiuta. Ci schifa tutti, per caso?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Nemo profeta in patria. Sarà anche così, ma quel che è certo è che l'ex Maneskin Damiano David manco s'aiuta. Impegnato a lanciare una ipotetica carriera da Harry Styles de noantri, chi lo gestisce ha deciso di fargli fare promozione in tutto il mondo, Italia esclusa. È oramai conclamata abitudine vederlo comparire su X intervistato in video da testate e tv internazionali, dall'America alla Germania passando per la Spagna, a cui rifila toni e atteggiamenti da rocker consumato e ripulito parlando di "Quando avevo 20 anni" (oggi ne ha addirittura 25). Sceso dagli zatteroni e dimenticate pole dance e paillettes, oggi si presenta quasi sempre in completo da primi Novecento, con baffetto (che, intanto, gli ha 'copiato' pure Marco Mengoni). In pratica, il look di Gabriel Garko-Tonio Fortebracci ne 'Il Peccato e la Vergogna', tanto per non esportare mai troppo del vetusto stereotipo italiano. Un artista deve essere bravo - lui lo è, parecchio - non necessariamente simpatico. Però cotanta spocchia non passa inosservata. Dopo un paio di videoclip da 'tu vo' fa l'americano' s'è già scordato d'essere de Roma? Nel dubbio, l'impressione è che ci schifi tutti. 

ma lo sa che ha 25 anni e non 55? perché parla come un pensionato? il suo veramente un declino ASSURDO https://t.co/zdQdle1SvA

— elena (@badchanneI) December 6, 2024
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La critica non sarà stata particolarmente morbida col successo dei Maneskin, ma, ancora una volta, nemmeno doveva esserlo per forza. Grandissimi all'estero, specie dopo la vittoria all'Eurovision, in Italia se ne scriveva e parlava come fossero quattro giovani parvenues schizzati chissà come in cima alle classifiche mondiali, mezzi miracolati dagli dei. Una ritrosia forse esagerata, visti i risultati. Allo stesso tempo, però, la band non ha fatto nulla, lato comunicazione, per attenuarla o rispedirla al mittente. Sembravano essere davvero legatissimi a questa attitude da 'troppo cool' per il nostro umile Stivale. Al netto di singoloni non proprio indimenticabili, onestamente. Tutta immagine e poca sostanza, pazienza, in America comunque funzionava. 

Da solista, il bel Damiano David pare intenzionato a seguire la medesima linea spocchiosetta. In Italia lo abbiamo visto solo chez Fabio Fazio, dove vanno "quelli che contano" specie perché il conduttore è allergico a porre qualsivoglia quesito ai suoi ospiti. Poi, silenzio radio-video in patria. I fan si devono accontentare, e si accontentano pare volentieri, di vedere l'ologramma del giovane ex rocker intervistato in Germania, in Spagna, negli Stati Uniti, ovunque, coi sottotitoli, condividendo le clip social di cotante promo internazionali. A settimane dal lancio della carriera fuori dal gruppo, oramai risulta chiaro che questo non sia un caso, ma una scelta. Pagherà? 

"Sometimes I say mean things and then I put a 😂 'cause it's like, I'm joking 😜. But I'm not." - Damiano David pic.twitter.com/9yJc6HOYU2

— Naya🌙 (@Redhead_Naya) December 6, 2024

Si dice che forse, a furor di rumor, Damiano David vorrà apparire a Sanremo in qualità di superospite internazionale (e come te sbagli?). Ancora, sembrerebbe come una concessione, un atto di estrema cortesia nei confronti del pubblico nostrano. Con tutti gli impegni worldwide che tiene, riuscirà forse a trovare perfino il tempo di comparire per qualche minuto nella rassegna musical-televisiva più importante d'Italia, la stessa che lo ha lanciato, soltanto tre anni orsono, verso la vittoria dell'Eurovision e, quindi, alla conquista del globo terracqueo. Però 'grazie' è come se dovessimo dirglielo comunque noi. 

È straniante vedere Damiano David prendere parte a talk cazzari, per esempio, sulla tv tedesca e ostinarsi a non presenziare mai in trasmissioni nostrane. Nè Mediaset né Rai, manco un salto nella decisamente più fighetta Sky (che, tra l'altro, lo partorì artisticamente, quando ancora era 'band' tramite X Factor). Forse dobbiamo cotanta assenza al fatto che i palinsesti italiani non dispongano di format all'altezza della sua inarrivabile e tracotante allure? Certo, non riusciamo a immaginarlo seduto sullo sgabello di 'Verissimo' o sulla poltrona di 'Domenica In'. Ma proprio questo non riuscire a immaginarlo lì, dopotutto dove potrebbe stare, è sintomatico della siderale distanza che il management di questa autoproclamata superstar ha messo tra costui e quello che dovrebbe essere il suo pubblico. Almeno, qui da noi.

Damiano non è 'troppo' per la tv italiana, ma così viene comunque percepito grazie a un lavoro sulla sua immagine che saprà poco 'di sugo' ma che contribuisce a renderlo uno che si pensa arrivatissimo, troppo grande per i provinciali confini nazionali. Augurandogli comunque ogni bene, se non altro all'estero visto che tanto ci tiene, magari capiterà di riparlarne a Sanremo 2028, quando, tornato dall'espatrio platinato, lo ritroveremo nella rosa dei Big di Sanremo sperando in un provvido rilancio di carriera. Il rapporto coi fan, però, è un percorso che si costruisce giorno per giorno, non si può pretendere affetto e coinvolgimento massimo dalla sera alla mattina. Bellissimo, bravissimo e superlativissimo, forse Damiano David dovrebbe iniziare a snobbare di meno il Paese che gli ha dato i natali e a cui lui oggi rifila briciole. Perché non è detto che il piano A, per quanto affascinante, possa funzionare sempre. La storia del Titanic, per fare un esempio d'oltreaceano in modo che il nostro possa comprenderlo meglio, insegna. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Damiano David era meglio con i Maneskin? E copia Harry Styles e Taylor Swift? No, la verità è che dobbiamo trovare per forza qualcosa che non va nella sua nuova carriera da cantante solista

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

dito puntato?

Damiano David era meglio con i Maneskin? E copia Harry Styles e Taylor Swift? No, la verità è che dobbiamo trovare per forza qualcosa che non va nella sua nuova carriera da cantante solista

L’anniversario di Dove Cameron e Damiano dei Maneskin, tra baci, rumors sulla rottura e la dichiarazione della modella (in italiano): “Ti amerò per sempre”. E nel frattempo “Silverlines” del cantante…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Forever?

L’anniversario di Dove Cameron e Damiano dei Maneskin, tra baci, rumors sulla rottura e la dichiarazione della modella (in italiano): “Ti amerò per sempre”. E nel frattempo “Silverlines” del cantante…

Sanremo 2025, Carlo Conti copia e incolla Amadeus? Il toto nomi: Pausini alla conduzione, Al Bano, Tony Effe, Fedez e Elodie in gara e ospite Damiano David dei Måneskin…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

si aprono le scommesse

Sanremo 2025, Carlo Conti copia e incolla Amadeus? Il toto nomi: Pausini alla conduzione, Al Bano, Tony Effe, Fedez e Elodie in gara e ospite Damiano David dei Måneskin…

Tag

  • classifica musica
  • critica musicale
  • Cultura
  • Damiano David
  • Harry Styles
  • intervista
  • Interviste
  • Maneskin
  • Musica
  • Polemica
  • Rock
  • Sanremo
  • Victoria De Angelis

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio, gli incontri sulla violenza di genere dopo il caso Caffo? Sale vuote. Francesco Giubilei: “Le femministe parlano di patriarcato sui social, ma dov’erano?”

di Riccardo Canaletti

Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio, gli incontri sulla violenza di genere dopo il caso Caffo? Sale vuote. Francesco Giubilei: “Le femministe parlano di patriarcato sui social, ma dov’erano?”
Next Next

Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio, gli incontri sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy