image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Dov’è finito Vittorio Sgarbi? Le accuse sui quadri (Manetti e Valentin de Boulogne), l’inchiesta del Fatto e di Report (ripresa da Giletti) e perché la sorella e la compagna temono per la sua salute?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

9 dicembre 2024

Dov’è finito Vittorio Sgarbi? Le accuse sui quadri (Manetti e Valentin de Boulogne), l’inchiesta del Fatto e di Report (ripresa da Giletti) e perché la sorella e la compagna temono per la sua salute?
Il critico d’arte è al centro di un’inchiesta per riciclaggio e contraffazione legata al dipinto La cattura di San Pietro di Rutilio Manetti, rubato nel 2013 e poi riapparso nella sua collezione privata. Le accuse includono anche esportazione illecita di opere d'arte e riciclaggio, mentre lui si difende dichiarando di non aver mai posseduto opere rubate. Un'inchiesta del Fatto Quotidiano e di Report ha svelato dettagli sulla tela trafugata, Lo Stato delle cose ha rilanciato. Ma intanto, sia la sorella che la compagna temono per la sua salute: "Pare che io sia dimagrito..."

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Vittorio Sgarbi, il famoso critico d'arte ed ex sottosegretario alla Cultura, è coinvolto in una serie di vicende giudiziarie legate al possesso e alla gestione di opere d'arte. Una delle più rilevanti riguarda il dipinto La cattura di San Pietro attribuito a Rutilio Manetti, rubato nel 2013 e successivamente riapparso in circostanze controverse. Nel 2013, il dipinto fu sottratto da una residenza a Buriasco, in provincia di Torino. Anni dopo, l'operaè riemersa nella collezione privata di Vittorio Sgarbi ed è stata esposta in alcune mostre. Questa scoperta ha portato la Procura di Macerata ad avviare un'indagine nei confronti di Sgarbi, ipotizzando i reati di riciclaggio, autoriciclaggio e contraffazione di opere d'arte. Secondo gli inquirenti, il dipinto sarebbe stato non solo riciclato, ma anche modificato per mascherarne la provenienza illecita. La perizia sul dipinto è netta, e la confessione del falsario, Pasquale Frongia, noto come "Lino", conferma la modifica dell'opera su richiesta di Sgarbi.

Vittorio Sgarbi e le due versioni de La cattura di San Pietro attribuito a Rutilio Manetti
Vittorio Sgarbi e le due versioni de La cattura di San Pietro attribuito a Rutilio Manetti

Vittorio Sgarbi ha sempre sostenuto di aver trovato il quadro così com'era nella soffitta della sua villa in provincia di Viterbo. In merito alla comunicazione della Procura di Macerata sulla chiusura delle indagini preliminari, il critico d'arte ha dichiarato: "Non ho ricevuto alcun avviso di garanzia e non ho mai posseduto un dipinto rubato". Oltre al caso del dipinto di Manetti, Sgarbi è stato coinvolto in altre vicende legali. A Imperia, è imputato per esportazione illecita di beni culturali riguardo al dipinto Concerto con bevitore del caravaggesco francese Valentin de Boulogne. In un altro procedimento a Roma, Sgarbi e la compagna Sabrina Colle erano accusati di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, ma il gup ha disposto il non luogo a procedere, prosciogliendoli dalle accuse. Il tutto è nato da un'inchiesta congiunta de Il Fatto Quotidiano e del programma televisivo Report che ha portato alla luce ulteriori dettagli sul caso del dipinto di Manetti. Secondo l'inchiesta, il dipinto rubato nel 2013 sarebbe riapparso in una mostra organizzata da Sgarbi nel 2021. La trasmissione ha evidenziato come i buchi e le "toppe" della tela trafugata coincidano con quella in possesso di Sgarbi, suggerendo che si tratti della stessa opera. Il caso sarà affrontato di nuovo anche questa sera a Lo Stato delle cose su Rai 3, la trasmissione condotta da Massimo Giletti, riguardo al tema della ricerca delle copie dei quadri commissionate da Vittorio Sgarbi per capire come funziona il suo "sistema" per vendere l’arte.

Vittorio Sgarbi a Più Libri Più Liberi
Vittorio Sgarbi a Più Libri Più Liberi

Intanto, dopo essersi dimesso da sottosegretario, Sgarbi sembra scomparso dalla scena pubblica. E in una recente intervista al Corriere della Sera, ha parlato del suo stato di salute, rivelando di aver sviluppato un nuovo rapporto con il proprio corpo a causa della malattia. Ha ringraziato la sorella Elisabetta e la compagna Sabrina per il loro supporto: "Pare che io sia dimagrito e che quindi debba mangiare di più, e lei (la sorella Elisabetta, ndr) e la mia compagna Sabrina vengono a seguire i ritmi della mia giornata quotidiana... Prima il mio corpo non lo vedevo neanche, nel senso che non mi occupavo di lui. Adesso devo vedere se riesco a dormire bene, se riesco ad andare in bagno, ho un dialogo con il corpo che non avevo avuto mai. Interessante questo dialogo? Non troppo, era meglio prima. Preferivo essergli indifferente. In ogni caso mi tiene occupato sul piano dell’agibilità, della manutenzione".

20241209 154317071 8766

More

Carlo Calenda asfalta Elkann, Tavares, Stellantis e Maserati, ma com’è che non vince mai alle elezioni? La risposta è in un libro di Roberto D’Agostino (e nel passato con Lapo…)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Il ritratto

Carlo Calenda asfalta Elkann, Tavares, Stellantis e Maserati, ma com’è che non vince mai alle elezioni? La risposta è in un libro di Roberto D’Agostino (e nel passato con Lapo…)

Roberto Parodi ad Atreju 2024 è il nuovo Vannacci, ma che c’entra con i meloniani adoratori di Musk (Tesla)? Ecco perché è il “greenwashing” di Fratelli d’Italia e a Roma...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La via italiana...

Roberto Parodi ad Atreju 2024 è il nuovo Vannacci, ma che c’entra con i meloniani adoratori di Musk (Tesla)? Ecco perché è il “greenwashing” di Fratelli d’Italia e a Roma...

L’amichettismo supremo: il bacio tra Chiara Valerio e Alessandro Giuli. Ecco perché la direttrice dovrebbe dimettersi da Più Libri Più Liberi e il ministro ha fallito sulla discontinuità…

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

madama la marchesa

L’amichettismo supremo: il bacio tra Chiara Valerio e Alessandro Giuli. Ecco perché la direttrice dovrebbe dimettersi da Più Libri Più Liberi e il ministro ha fallito sulla discontinuità…

Tag

  • Arte
  • Cultura
  • Elisabetta Sgarbi
  • Fatto quotidiano
  • Il Fatto Quotidiano
  • inchiesta
  • Indagini
  • Lo Stato delle cose
  • Massimo Giletti
  • pittori
  • Pittura
  • Processo
  • Rai3
  • Report
  • Rutilio Manetti
  • Sabrina Colle
  • salute
  • Thomas Mackinson
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’amichettismo supremo: il bacio tra Chiara Valerio e Alessandro Giuli. Ecco perché la direttrice dovrebbe dimettersi da Più Libri Più Liberi e il ministro ha fallito sulla discontinuità…

di Fulvio Abbate

L’amichettismo supremo: il bacio tra Chiara Valerio e Alessandro Giuli. Ecco perché la direttrice dovrebbe dimettersi da Più Libri Più Liberi e il ministro ha fallito sulla discontinuità…
Next Next

L’amichettismo supremo: il bacio tra Chiara Valerio e Alessandro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy