image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È finita: Sanremo 2022, le pagelle (non solo musicali) della finale

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

6 febbraio 2022

È finita: Sanremo 2022, le pagelle (non solo musicali) della finale
Gli ascolti della quinta e ultima serata del Festival superano i 13 milioni di telespettatori (64,9% di share). L'Amadeus Ter ha, quindi, ufficialmente sbancato l'Auditel, ma com'è andata la finale? Le nostre pagelle (non solo) musicale sui momenti top e flop dell'appuntamento conclusivo che ha visto trionfare Mahmood e Blanco con Brividi

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Diciamo che potevamo chiuderla pure alla prima serata, visto che la finale finisce esattamente com'è iniziata. Vincono, e a mani basse, la 72° edizione del Festival di Sanremo Mahmood e Blanco con Brividi, in testa a ogni classifica dalla prima puntata, posizione persa solo nella serata delle cover, in cui ha trionfato quell'eterno ragazzo di Gianni Morandi. Seconda Elisa con O forse sei tu. Lady in white è tornata, e di questo ringraziamo il Festival, che qualcosa di buono l'ha già fatta. Terzo Gianni, con Apri tutte le porte. Il golden boy della musica italiana intasca anche il premio della Sala Stampa Lucio Dalla. E ora è tempo di tirare le somme. "Ecco, la musica è finita, gli amici se ne vanno...", ma non le nostre pagelle (non ancora, perlomeno).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trash Italiano (@trash_italiano)

L'inno di Mameli in apertura

La banda della Guardia di Finanza già posizionata sul palco: a furia di definirlo il Festival della gioia, sono venuti a vedere dove sta. Voto 10. Che spettacolo il nostro inno.

Matteo Romano

“Virale”

Terzo a Sanremo Giovani, Matteo è una bella scoperta di questo Sanremo. Voce interessante e pezzo ben costruito. Voto 7. Cucciolo

Giusy Ferreri

“Miele”

Trascurata dai più in questo Festival, la siciliana ha portato un brano raffinato, con megafono allegato. Voto 6--. Pronta per i comizi elettorali: Vota Giusy Vota Giusy (sarà per la prossima)

Rkomi

“Insuperabile”

Olmo always in ecopelle si gode il palco per l'ultima volta e ringrazia tutto il suo pubblico. Insomma, un ringraziamento breve. Voto 6---. Pornodivo dei poveri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trash Italiano (@trash_italiano)

Sabrina Ferilli, co-conduttrice

Ed è subito caciara sul palco. Spigliata, la nostra chiacchiera, presenta, fa tutto con classe e mestiere, lo stesso usato nell'elogio alla leggerezza, che non è superficialità. Consensi social unanimi, anche dalle amiche Mannoia e Turci. E poi è sempre una gran gnocca. Voto 8+. Sabrina nazionale, te se ama.

Iva Zanicchi

“Voglio amarti”

Ottantadue anni solo all'anagrafe, Iva ne ha dimostrati almeno 20 di meno. Dove si firma per arrivarci così, scusate? Voto 7. Altre due serate e ci tornava pischella

AKA 7EVEN

“Perfetta così”

Akambiato giacca per la finale, ma non la canzone. Non se poteva fa, ve? Testo da Zecchino d'oro, imbarazzante. Voto 5. Akasa subito.

Massimo Ranieri

“Lettera di là dal mare”

Outfit perfetto e canzone da Premio della Critica (che poi ha intascato).Post performance finale m'aspettavo però un Perdere d'amore così de botto e senza senso, per pareggiare almeno i conti con Gianni. Ma si riscatta poi con Papalina e il Fantasanremo. Voto 8. Fuoriclasse

Noemi

“Ti amo non lo so dire”

Se si rompe il vestito della finale sono 7 anni di disgrazie (so specchi?). Canzone difficile, ma cantata bene. Voto 6+. Vestita dalle acciaierie di Terni.

Fabrizio Moro

“Sei tu”

Moro è come il vino: un figo scintillante pure nell'ultima serata. Ho notato che per l'ultima parecchi si so presentati in giacca: forse perché invitati al matrimonio dove cantava Ana Mena? Voto 6. Quelli con la faccia da stronzi ci piacciono sempre assai.

Ps. Anche se la canzone è un mezzo plagio, vince il Premio Bardotti per il miglior testo (s'erano 'mbriacati prima della scelta, se no non si spiega).

Dargen D’amico

“Dove si balla”

Vorrei essere amica di Dargen D'Amico. Irriverente, polemico con un Governo sordo alle sofferenze del settore musicale, e con una canzone che ci farà ballare fino all'estate e oltre, il milanese ci ha proprio conquistato. Insomma Dove si balla is new Musica Leggerissima, senza ombra di dubbio, e lui pure un irresistibile trascinatore. Bonus plus: sta sulle palle alla Lucarelli, perché amico dei Ferragnez. Voto 8. Bimbe di Dargen.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Elisa

“O forse sei tu”

Per l'ultima serata è scesa dalle scale fluttuando proprio come un angelo. Elisa regina in quel mondo che vorrei. Voto 9+. "Quella stupida voglia di vivere" che ce la fa amare così tanto

Irama

“Ovunque sarai”

Pronto per salpare, Filippo ha montato anche le catene, pronto ad andarsene: ma vestiti normali non ne fanno più per Sanremo? Voto 6. Minghi da giovane

Le farfalle azzurre

Palese conflitto d'interessi con Sangiovanni (che canta Farfalle), che sale infatti fino al quinto posto. Bellissime, agilissime, certo non come Gianni eh, ma quasi. Voto 10. Perché non sono sul Fantasanremo?

Michele Bravi

“Inverno dei fiori”

Severus Piton da giovane (Harry Potter) avrebbe bisogno di una canzone decente, almeno ogni tanto. Voto: 6---. Ma che ce frega della gara (e appunto), pensiamo al Fantasanremo.

La rappresentante di lista

“Ciao ciao"

La Rappresentante di Caffarel regala un'ultima performance stile gang di strada. Passo indietro rispetto all'exploit dello scorso anno. Voto 7+. È la finale ciao ciao

Emma

“Ogni volta è così”

Già detto che la figa la portava lei questa volta? Eccetto nella serata con la Michielin, guarda caso. E spacca pure la canzone. Emma: Voto 7. Ammazza che gnoccaggine.

Michielin dirige l'Orchestra, voto: ahahahahahah ok. Comparsata inutile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Mahmood&Blanco

“Brividi”

I nuovi postini di C'è posta per te, con le biciclette di diamanti sul palco (come nel testo & videoclip), e Ama sottone dei due come noi. Voto 10. Vittoria a mani basse e abbraccio ai genitori. Noi ridiamo e scherziamo ma Mahmood ha vinto il Festival due volte su due. Andiamo a Torino, Ama!

Highsnob&Hu

“Abbi cura di te”

Ecco i Coma Cose in versione Mai na gioia. Voglia di aprire bottiglie di vino una dopo l'altra, visto l'entusiasmo. Voto 6 - "Grazie per averci portato qua Ama": dopo i Måneskin, Amadeus ha dato un passaggio pure a loro?

Marco Mengoni, superospite

Il Mengoni, con Filippo Scotti in primis, è protagonista di un monologo ben fatto contro gli odiatori social. Poi si esibisce con l'Essenziale e Mi fiderò (dal nuovo album). Tornare all'origine e tornarci da vera star, una star inconsapevole di esserlo. Voto 10. Anima bella.

Sangiovanni

“Farfalle”

Bella la sciarpa del Milan messa sulle spalle del conduttore (a mo' di sfottò), ma almeno una papalina buttata a caso? Renditi utile no, visto che la canzone è quella che è. Voto 5. Fermo al quinto posto senza voti degli interisti.

Gianni Morandi

“Apri tutte le porte”

Capitano, mio capitano, stai andando forte. Alle 23:40 è più energico di me e tutta la sala stampa messa insieme (presente, passata e futura). Voto 8. Bimbe dagli Ospizy & non. Terzo posto meritato.

Ditonellapiaga e Donatella Rettore “Chimica”

Pazzesche. Donatella insegnaci a essere così scattanti e fighe a 66 anni (e pure a trovare quello giusto, vah). Voto 8. È una questione di chi chi chimica (classifica ingiusta con loro)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ditonellapiaga (@ditonellapiaga)

Orietta Berti with Rovazzi (a che è servito?)

Vestita da fata turchina, la nostra canta però Mina come pochi. Tigre da palcoscenico. Nonostante si conci assai male… Voto 7+.  Ma che voce ha?

Yuman

“Ora e qui”

Arrivato direttamente in pigiama, come osservato dalla Ferillona, questo Sanremo non l'ha proprio imbroccato, ma la voce c'è. Voto 6---. Il  pigiama party a che ora si fa?

Achille Lauro

“Domenica”

Per la finale è vestito da capo a piedi: non me l'aspettavo proprio, questa sì che è una sorpresa (trasgressiv). Ma per caso stava al matrimonio di Ana Mena pure lui? Intanto, già che ci siamo, richiamiamo pure Boss Doms, please, e diamo una sverniciata a questo repertorio di merda degli ultimi tempi. Voto 5+. È già domenica. Oh sisi.

Omaggio a Lucio Dalla & Raffaela Carrà

Con la supervisione artistica di Sergio Japino, va in scena l'omaggio alla regina. Occhiali tondi e cappello: Lucio quanto ci manchi. Voto 10. Immortali.

Ana Mena

“Duecentomila ore”

Vantatene pure Rocco (Hunt) di averla scritta eh, mi raccomando. Che tamarrata! Povera vrenzola, manco è colpa sua. Perché in fondo la spagnola è tanta roba. No, non parlo della canzone, uagliù. Voto 4+. Playlist giostrai 2022.

Tananai

“Sesso occasionale”

Per l'ultima sera si è portato avanti, infatti è sul palco già in giacca da camera. E piovono pure stonature, ma non occasionali. Voto 4. "Ci vediamo all'Eurovision". Simpaticissimo almeno (se hai bevuto pure di più).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Giovanni Truppi

“Tuo padre, mia madre, Lucia”

Er canotta, con immancabile pelo sotto l'ascella, è uno di poche parole ma pure di pochi vestiti. E comunque nel titolo poteva metterci anche la canottiera, per ulteriore coerenza, dico. Voto 5+. Canotte elegantissime e dove trovarle.

Orchestra di Sanremo

Look eccezionale e maestria. Voto: 10. Chapeau Maestri.

Le Vibrazioni

“Tantissimo”

Ovazione a Vessicchio che torna a dirigere. Brano in quota "svegliamose". Voto 5+. È finitaaaaaa

Amadeus

Bisogna dargliene atto, è riuscito a dare una rinfrescata al Festival di Sanremo, a portarci chi aveva la puzza sotto il naso e pure chi non voleva metterci più piede. Anche gli ascolti sono dalla sua, e senza la palla di Ciuri al piede, splende quasi come le sue giacchette. Sarà la commozione e il buonismo del finale, ma in fondo Ama ci è piaciuto per davvero. Voto: 7. Per l'Ama quater posso avere il numero del figlio e propormi come valletta, please?

Giornalisti

I cantanti chiusi nelle loro camere, e i giornalisti tambien rintanati nella loro a scrivere pagine e pagine e fare conferenze e interviste via Zoom. Fiumi di parole, per citare gli incazzati Jalisse, che vi hanno fatto compagnia per tutta la settimana. In questo nuovo Sanremo, tutt'altro che normale, senza feste e senza quella mondanità di contorno che ci spinge ogni anno in Riviera, siamo rimasti tutti a bocca asciutta, e i presenti ancora di più, privati pure dall'esibire i pass stampa come non ci fosse un domani, a mo' di fighettoni fortunati. Insomma, tanto valeva andarsene al vicino Casinò (di Monte Carlo) e tentare la sorte ingrata. Di fatto un festival smart working, che non ci ha tolto però il gusto di raccontarvelo. Voto 10: a chi ha davvero lavorato, i più. Ma a chi si è limitato alla passerella e alle foto: fanculo e tornatevene a casa. Perché Sanremo è Sanremo, al prossimo anno.

More

La Ferilli all’Ariston e alle italiane: “Io sto qui perché so’ io”. E voi nun siete ’n cazzo?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Sabrina capoccia

 La Ferilli all’Ariston e alle italiane: “Io sto qui perché so’ io”. E voi nun siete ’n cazzo?

C’è qualcosa di più rétro di Sanremo? Sì, la nuova Radio Leopolda di Renzi con il suo Dopofestival

di Dario Baldi Dario Baldi

Italia Viva, trasmissioni un po' meno

C’è qualcosa di più rétro di Sanremo? Sì, la nuova Radio Leopolda di Renzi con il suo Dopofestival

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

I nuovi Tatu?

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?

Tag

  • Festival
  • Mahmood
  • Rai
  • Sanremo 2022

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?

di Grazia Sambruna

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?
Next Next

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy