image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

"Ecco come ho riportato
la musica al centro del dibattito.
X Factor pronto a tornare in Rai"

  • di Morgan Morgan

18 novembre 2023

"Ecco come ho riportato la musica al centro del dibattito. X Factor pronto a tornare in Rai"
Lasciando da parte le polemiche, che a X Factor non mancano mai, Morgan sottolinea quanto sia elevato il livello dei brani assegnati ai concorrenti rispetto agli anni scorsi e quindi di cui può godere il pubblico televisivo. E se lui ha alzato l’asticella, anche Fedez, Ambra e Dargen gli sono andati dietro proponendo dalla Carmen di Bizet ai Beatles, da James Brown a Jaques Brel. Una sua vittoria insieme a Sky, ma con un occhio alla Rai: “Sono pronto per tornare a casa”

di Morgan Morgan

Un tripudio di cultura a X Factor, a dimostrazione che questo Paese è pronto per il risveglio popolare e il vero vincitore in tutto questo è il pubblico. A giudicare dall’intelligenza e la levatura dei commenti che ho letto su Instagram, segnale di un pubblico pensante, segnale che è ora di tornare a fare della televisione un posto dove si imparano cose e ci si emoziona, non un ricettacolo di spazzatura come è stato negli ultimi anni. Era necessario il mio intervento, diciamo la mia missione, ma non voglio prendermi tutti i meriti, perchè è un lavoro di squadra e la squadra in questo caso è davvero una compagine insospettabile di talenti e competenze al lavoro: dei giovani strepitosi, la genialità dei miei tre compagni di banco, senza i quali non sarebbe stata possibile una spettacolarizzazione della musica così. Mi riferisco ad esempio alla levatura del repertorio che si è messo in scena, decisamente molto più che valido, il che potrebbe sembrare un miracolo in una realtà di tv generalista globale, ma è bastato alzare l’asticella e gli altri si sono sentiti liberi di spaziare e attingere dalla loro vera profonda conoscenza della musica, generando delle idee davvero raffinate, impensabili solo poco tempo fa.

La squadra di Morgan a X Factor 2023
La squadra di Morgan a X Factor 2023

Fedez che porta gli Skiantos e la Carmen di Bizet, per non parlare di Eleanor Rigby, Ambra che sfodera il primo James Brown e con nonchalance un Otis Redding che io neanche conoscevo, Dargen che fa cantare il punk e le canzoni d’autore a un rapper e che ad un bravissimo cantautore affida addirittura Jaques Brel! Ditemi se questo non è un miracolo per la musica, e il pubblico partecipe e goloso, con la complicità del quale mi è sato possibile mettere in scena cose più che ardite come pezzi dei Genesis, dei Beach Boys, di Gaber, di Bowie, l’album bianco dei Beatles, il Fossati più nascosto, insomma una ventata di musica vera e meravigliosa che fa da perno sul quale si muove un dibattito a più voci che non solo vive in quel momento ma riempie tutto il flusso della critica e della stampa che si accende per tutta la settimana tra una puntata e l’altra, in cui si parla finalmente di musica, dove gli argomenti sono l’armonia, gli accordi, il valore politico dei testi e il senso sociale delle canzoni, sul web, sui quotidiani, dove normalmente eravamo abituati e rassegnati a vedere fiumi di trash e di vuoto cosmico.

I quattro giudici di X Factor
I quattro giudici di X Factor

È una soddisfazione poter contribuire alla creazione di tutto questo. E anche se la mia missione da "007 al servizio della Rai’" è ormai compiuta e X Factor sarebbe di fatto pronto per tornare in Rai, non penso che succederà perchè merita che rimanga a Sky in una rete che ci ha creduto ed è giusto che ne goda i benefici. Io invece sono pronto per tornare a casa con StraMorgan, nel luogo da cui provengo, quello del servizio pubblico, che mi appartiene linguisticamente e a cui da piu di vent’anni presto il mio servizio nell’idea che sia il posto dove arte cultura politica e società si incontrano per edificare l’anima e il progresso di questo Paese. 

More

La psicologa Bolzan sulla battuta di Morgan a Fedez: “La depressione non è sinonimo di tristezza e vi spiego perché..."

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

parla l'esperta

La psicologa Bolzan sulla battuta di Morgan a Fedez: “La depressione non è sinonimo di tristezza e vi spiego perché..."

Morgan show a X Factor: insulta Fedez e Ambra e umilia la Michielin. Ora lo criticano, ma non è per questo che l'hanno invitato? [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Decidetevi

Morgan show a X Factor: insulta Fedez e Ambra e umilia la Michielin. Ora lo criticano, ma non è per questo che l'hanno invitato? [VIDEO]

Le Pagelle padre e figlia Monina su X Factor: Annalisa la queen della serata, Il Solito Dandy piace sempre. Il migliore? Ancora Morgan, creatore di disagio e...

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

the moninas

Le Pagelle padre e figlia Monina su X Factor: Annalisa la queen della serata, Il Solito Dandy piace sempre. Il migliore? Ancora Morgan, creatore di disagio e...

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Unica”, il nuovo docufilm Netflix su Ilary Blasi, è il primo “docupov” della storia. Altro che tv: l'oggettività è morta e anche Totti sta così così

di Ottavio Cappellani

“Unica”, il nuovo docufilm Netflix su Ilary Blasi, è il primo “docupov” della storia. Altro che tv: l'oggettività è morta e anche Totti sta così così
Next Next

“Unica”, il nuovo docufilm Netflix su Ilary Blasi, è il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy